Ho cercato ma nulla, un cavo simile non ricordo di averlo mai visto per una scheda audio. Ho trovato solo qualche cd-in/aux che però servono ad altro.
Secondo me è qualcosa di specifico di quella scheda madre e di un particolare tipo di scheda audio, che però probabilmente non ha avuto molta diffusione.
Guardando i pin che ho sui cd-in sono: canale sinistro, nc, nc, canale destro.
Nella scheda madre invece hai: pc-ack, gnd, nc, dma-req, gnd, int-req.
Direi che sono due cose completamente diverse. La prima relativa all'audio, la seconda ai segnali dma (che però in teoria sul pci non dovrebbero servire, c'è il bus master).
Forse quel cavo serviva perchè la scheda madre non è in grado di pilotare correttamente schede audio pci ed ha bisogno di altro per poter comunicare con il bus?
Leggendo il manuale della scheda audio non trovo alcun riferimento a quel connettore, se non lo standard cd-in (vedi allegato).
I 4 pin a fianco invece in genere sono quelli per un'ulteriore ingresso, dovrebbe esserci scritto aux-in. Nell'allegato che ho messo, che poi è il manuale che dovresti avere anche tu in html, si leggono anche se molto molto male ma con un po' di fantasia ed un zoom 100x si capisce...
Magari stiamo cercando nella direzione sbagliata.
Potrebbe essere un problema di irq/dma, tipico dei pc di quel periodo?
Io ad esempio gli riservavo da bios sempre il numero 5:
http://www.pchell.com/hardware/irqs.shtml
Oppure prova a disattivare tutto il disattivabile (lpt, com, ecc.) e poi ritentare.
Altro non so dirti, non ho mai dovuto connettere altro sulle schede audio.
Ho visto i manuali di 3 schede madri vecchie p3/p4 ma di quel connettore non c'è traccia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.