dopo settimane di lettura del forum sono finalmente partito anch'io a realizzare un bartop (per l'esattezza 2, come anticipato nella presentazione, uno per i figliocci di mia moglie ed uno per me

Non vorrei ripetere l'ennesimo thread sulla costruzione di un bartop ma vorrei raccogliere un po' le problematiche che andrò ad incontrare e le possibili soluzioni.
Vi tengo aggiornati anche sui costi affrontati così da mettere chiunque voglia cimentarsi alla costruzione subito difronte alla "cruda realtà".
Colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che hanno messo a disposizione del materiale per partire, in particolar modo Dungeon Master che, da quanto ho potuto capire, è il guru degli auto-costruiti.
Tirando le somme...
1) Legno tagliato, staffe, viti, profilo alluminio, bloccaggi pannelli, cerniere, piedini con boccole, distanziali in plastica per schede €60,00
2) Pannelli in policarbonato €15,00
3) Lamiera plancia inox €20,00
4) Copri plancia in policarbonato gratis (sarebbe costata €35,00)
5) Materiale elettrico (cavi, puntalini, terminale, guaine, cappucci, interruttore, presa, led, rastrelliera per il COM) €30,00
6) Pulsanti + Joy €40,00 spediti
7) PC Dell Optiplex 620 GS €35,00 spedito

9) HD WD da 250 Gb nuovo €60,00 spedito
10) Alimentatore PC gratis (recuperato da pc dismesso)
11) Casse Ciare €45,00
12) Alimentatore casse €15,00 spedito
13) Filtro ground loop €13,00 spedito
14) Scheda SmartASD €40,00 spedita
15) Materiale per verniciare €30,00
16) Stampe €20,00 spedite
Ho ancora aggiunto:
17) ventola Artic F12 € 10,00 spedita
18) scheda audio USB € 3,00 spedita
TOTALE: €461,00 (€496,00 avessi pagato il copri plancia in policarbonato)
Si può risparmiare da qualche parte. Sicuramente le casse possono essere più economiche ma vero è anche che i pulsanti che ho preso sono economy...
Dovessi rifarlo partire da un kit struttura già fatto e mi dedicherei solo alla parte elettrica, pc e software.