1) la deluxe e normal si differenziano per il tipo di layout contenuti nella cartella layout appunto. E' questa la differenza? Eventualmente visto che si può avere un layout per ogni console, se ne manca qualcuna, qualcuno sul forum la potrebbe rimediare? Inoltre, ad esmpio, è possibile modificare l'immagine del SUPERNES mettendo la console PAL/JAP anzichè quella (a mio parere più brutta) USA?
2) anche se la guida dice che è pensato per cabinati fatti in casa, posso usarlo tranquillamente anche su pc, vero? Tra l'altro sto raccogliendo info su quali componenti comprare per assemblare un pc "stazione da gioco" con cui far andare tutti gli emulatori al meglio (il Dolphin per esempio richiede molte risorse) e voglio esser certo di poter giocare anche con fronte end FEEL ecco.
3) si grazie, una guida aggiornata sarebbe utilissima a tutti quelli che stanno iniziando come me, renderebbe le cose molto più semplici

4) nella sezione apposita qui sul forum possono darmi consigli su quale sia l'emulatore migliore per ogni console? io ho già quasi tutti quelli che mi interessano ma non so se ho il migliore o meno..
5) dopo aver configurato gli emulatori la prima volta, se poi dovessi aggiornarne qualcuno, non devo rifare tutta la configurazione in FEEL, vero? Ovviamente lasciando i percorsi delle cartelle identici a quelli della versione precedente dell'emulatore. IDem quando si aggiorna FEEL: non bisogna rifare tutto da capo...spero

grazie