Mi sento ancora ignorante nel trattamento legno: finora ho solo dato l'impregnate e basta sui miei cab (e forse direi anche sulle parti interne che tuttosommato erano ben messe..rispetto a quelle esterne scolorite e sbaidite dal sole credo...).
L'unica cosa che mi vien da pensare è che lo strato di laccatura finale protettivo su tutto potrebbe non essere soddisfacente sopra gli adesivi (come la faresti? a rullo, pennello, spray?)...bisogna vedere come sono queste stampe che hai fatto fare...
Per esperienza ti posso dire che gli Zaccaria hanno lo strato di lucido fianle, che rende molto difficile (se non impossibile) il ripristino nelle parti grattugiate, scalfite, vandalizzate quindi le devo tenere così come sono.
Questo sistema non è fattibile dunque (anche perchè le grafiche degli Zacca sono un bel casino):
viewtopic.php?f=65&t=13158&start=30#p150299
Potrebbe essere applicabile da te se hai una grafica che non prende tutta la struttura..
..leggi tutto il tread (quelli di Pero sono i migliori in assaoluto come completezza nella documentazione dei passaggi) : nota che Piero non mise una finitura sopra tutto...
Un consiglio generico può essere questo:
viewtopic.php?f=65&t=15686&p=215439&hil ... ne#p215439
...leggiti i vecchi post tutti quando sei in relax: un poco di memoria, un poco di spirito critico di osservazione, connetti i puntini, vedi che le cose sono già state tentate...al limite chiedi se qualche cosa non ti torna, o qualche passaggio omesso a tuo avviso... arricchirà il tuo bagaglio anche se non è esperienza diretta.