Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Focus fluttuante all'accensione

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
janniz
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 368
Iscritto il: 08/10/2014, 11:11
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 1 volta

Focus fluttuante all'accensione

Messaggio da janniz »

Ciao a tutti,
sempre in riferimento a questo monitor qui:
http://arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=17&t=19789
ho un problema tutto nuovo :(

Da circa una settimana (forse anche 10 giorni) all'accensione il monitor presenta dei seri problemi al focus.
Il problema si presenta solo all'accensione e per i primi 2 o 3 minuti e mi pare che si stia aggravando (nel senso che il tempo per stabilizzarsi mi pare aumenti sempre di più, ma potrebbe anche essere correlato al fatto che in questi giorni piovosì c'è molta più umidità nell'aria).

Inizialmente il problema si presentava con una perdita momentanea e quasi istantanea del focus. In concomitanza della perdita di fuoco si sentiva anche un rumore, ma non saprei dire se dall'elettronica del cinescopio, dal trasformatore di riga o dalle casse del cabinato (propenderei quasi per quest'ultime).
Ho pensato immediatamente a un problema di scarica del trasformatore, ed in assenza di scariche visibili mi sono prodotto nella pulizia della ventosa e del connettore per l'alta tensione.
Purtroppo l'intervento non ha prodotto alcun cambiamento (migliorativo o peggiorativo) ed il fenomeno ha continuato a presentarsi. Al momento mi parrebbe di dire che la sintomatologia sia leggermente cambiata: Non produce più variazioni repentine, ma l'immagine resta fuori fuoco totalmente per il primo minuto, per poi iniziare a stabilizzarsi un poco per volta (con fare oscillatorio) per stabilizzarsi infine e non dare problemi fino al giorno successivo.

Accetto volentieri suggerimenti su cosa andare ad indagare :)
Nel frattempo mi produrro nel cambiare un elletrolitico nella sezione di alimentazione che sembra vecchiotto e potrebbe (dico potrebbe e quasi impercettibilmente) essere gonfio in cima. Gli altri elettrolitici dovrebbero invece essere stati sostituiti di recente dal tecnico che il proprietario precedente (frame) aveva contattato.

Grazie mille.
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Focus fluttuante all'accensione

Messaggio da baritonomarchetto »

Dubito che il tecnico abbia cambiato tutti gli elettrolitici... comunque
se fosse mio per cominciare ripasserei le saldature del trasformatore di riga, rimuovendo il vecchio stagno (non serve tutto, basta quello che vien via al primo colpo di pompetta) e mettendone di nuovo. Che monitor é?
janniz
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 368
Iscritto il: 08/10/2014, 11:11
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Focus fluttuante all'accensione

Messaggio da janniz »

Prima di tutto grazie per il supporto...

Non mi è stato specificatamente detto quali e quanti elettrolitici il tecnico abbia cambiato, ma visivamente sembrano tutti abbastanza recenti (lo deduco dal colore e dalla grafica sul corpo dell'elettrolitico). L'unico che mi pare sia effettivamente originale (o comunque relativamente vecchiotto e polveroso) è un 150uF@400V sullo stadio di alimentazione che andrò a sostituire.
Lo so che anche se visivamente perfetti alcuni elettrolitici potrebbero essere difettosi, ma non rilevando perdite o rigonfiamenti, ed apparendo relativamente recenti, almeno in un primo momento mi concentrerei altrove.
Provero' anche a ripassare le saldature del trasformatore di riga, come suggerito, anche se non capisco come mai il problema si verifichi solo in prima accensione (se fosse una saldatura debole ci sarebbe sempre no?).

Il monitor ha questa elettronica:
elettronica.jpg
e questo cinescopio:
monitor.jpg
Per la cronaca questo è un thread che parla dello stesso monitor (e intendo non lo stesso modello, ma proprio il medesimo):
viewtopic.php?f=17&t=16523

Non lo avevo notato prima, ma posso certamente usarlo come riferimento per verificare cosa, effettivamente sia stato cambiato dal tecnico...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Focus fluttuante all'accensione

Messaggio da baritonomarchetto »

Quando il monitor si scalda, i metalli si dilatano e una saldatura non buona può tornare a funzionare.

Lascia stare quel grosso condensatore perché é poco probabile che sia lui il problema
janniz
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 368
Iscritto il: 08/10/2014, 11:11
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Focus fluttuante all'accensione

Messaggio da janniz »

Ok, provero' a fare come mi hai suggerito... in ogni caso il condensatore lo cambierò comunque, già che faccio la fatica di scaricare il cinescopio e tirare via la scheda. Non vorrei che potesse dare problemi in futuro...
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Focus fluttuante all'accensione

Messaggio da baritonomarchetto »

Lo dovrai tirare fuori chissà quante volte il monitor per la riparazione (difficile sistemarlo al primo colpo, anche se capita): preparati psicologicamente ;)
janniz
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 368
Iscritto il: 08/10/2014, 11:11
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Focus fluttuante all'accensione

Messaggio da janniz »

In attesa di essere pronto psicologicamente (e soprattutto di avere il tempo di fare il lavoro... spero di farcela nelle ferie natalizie) aggiorno il post con quanto emerso dall'uso in questi giorni.
Credo che si tratti di un problema legato all'umidità, perché in questi giorni meno piovosi il problema NON si è mai verificato. Posto che rifaro' le saldature e cambierò gli elettrolitici, ci sono altri elementi sensibili all'umidità di cui non sono a conoscenza nelle elettroniche dei monitor?
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Focus fluttuante all'accensione

Messaggio da baritonomarchetto »

"L'umidità é la peggior nemica dell'alta tensione" Riccardo Lotti docet
:)
raffuzzo53

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 554
Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Focus fluttuante all'accensione

Messaggio da raffuzzo53 »

se il tubo è della Philips potrebbe essere vicino alla fine, quando ti fa il difetto dovresti abbassare il contrasto se smette è sicuramente quello.
janniz
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 368
Iscritto il: 08/10/2014, 11:11
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Focus fluttuante all'accensione

Messaggio da janniz »

raffuzzo53 ha scritto:se il tubo è della Philips potrebbe essere vicino alla fine, quando ti fa il difetto dovresti abbassare il contrasto se smette è sicuramente quello.
Caspita si... il tubo è della philips, e se non ricordo male proprio prima che iniziasse a darmi quel genere di problemi avevo regolato la luminosità e il contrasto...
Pero' ora ha smesso di dar problemi tutto da solo, non ho più toccato nulla da circa una decina di giorni.
Cosa ne pensi? E' possibile che sia il tubo?
Avatar utente
frame
Banned
Banned
Messaggi: 1599
Iscritto il: 20/01/2014, 23:10
Città: Arcore
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Focus fluttuante all'accensione

Messaggio da frame »

janniz ha scritto:Gli altri elettrolitici dovrebbero invece essere stati sostituiti di recente dal tecnico che il proprietario precedente (frame) aveva contattato.
Così mi ha detto lui, al momento della consegna...e io vado a fiducia (anche perchè non ne capisco molto).
Io lo portati da l tecnico (come ti dissi in privato) per uno scrupolo più che altro, qui da me spiegato:

viewtopic.php?f=29&t=19975&hilit=massa

janniz ha scritto:.. in ogni caso il condensatore lo cambierò comunque, già che faccio la fatica di scaricare il cinescopio e tirare via la scheda..
Jan, se per scaricare intendi: "tirar fuori dal Cab" il tubo: toglierlo è una operazione che ho fatto da solo.
Ti appoggi con una spalla sul tubo e intanto sviti con un avvitatore le squadrette che lo reggono...poi prendi in braccio il tubo e il gioco è fatto.. fatti aiutare da qualcuno che faccia un poco di spinta verso l'esterno dei laterali del Cab quando lo rimonti: è l'operazioen più difficile e faticosa, perchè devi sopraelevarlo rispetto alle due guide laterali (che per me prima reggevano il monitor originario che sarebbe potuto essere il solito 20" anni '80).


..per il resto: già sai e speriamo che se il Philips è a fine carriera (ma cavolo! I più esosi Videocolor suoi coevi vanno ancora bene, e il rinomato marchio Danese (credo) già sul viale del tramonto?), con l'altro risolverai... ci sentiamo poi.. <-ciao->
Immagine ...cerco il vetro di Astro Wars & Vanguard Zaccaria..
janniz
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 368
Iscritto il: 08/10/2014, 11:11
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Focus fluttuante all'accensione

Messaggio da janniz »

@frame: No, no, per scaricare intendo proprio scaricare l'alta tensione sul cinescopio.

Per quanto riguarda i condensatori la frase era da leggersi come "non so cosa abbia fatto il tecnico e posso solo riferire quanto dettomi da chi dal tecnico lo ha portato" (in ogni caso amen... speriamo sia solo un problema legato all'umidità e non al cinescopio philips, che devo dire, mi piace abbastanza come resa).
Rispondi

Torna a “Monitor”