Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Conisiglio sul cabinet mame!

Problemi e soluzioni su configurazioni o di carattere elettrico vario (audio, cabinati, pc)...
molder
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: 27/02/2006, 10:29

Conisiglio sul cabinet mame!

Messaggio da molder »

salve,
sono nuovo del forum...
questa quesito è rivolto a tutti coloro che hanno realizzato un cabinato mame!
in pratica da un pò mi è arrivato un cabinato cablato jamma (con monitor da 20 pollici a 15khz) e stò spendendo parecchi soldini per comprare schede jamma originali e cassette mvs, inoltre mi sono messo in testa di comprare le MGCD per collegarci il gamecube , la ps2 e il dreamcast !!(qualcuno di voi l'ha fatto?? e se si, come si vedono le console sul monitor del cabinato??!!)
In pratica vorrei sapere se realizzando un mame avrei la stessa resa grafica delle schede originali jamma oppure la risoluzione ne perderebbe?
A finale che differenze grafiche noterei tra il mame e le schede originali??
chiedo questo perchè prima di avere il cab giocavo tramite emulazione sul pc e finchè si rimaneva con la finestra piccola la risoluzione grafica era da sballo ma se si cerca di aumentare la risoluzione per vedere il tutto più grande si iniziavano a vedere figure sgranate e pixel dappertutto!!
Inoltre vorrei sapere se realizzando un mame potrò giocare a tutti ma proprio tutti i giochi che si sono riusciti ad emulare, tipo: virtua striker, tekken ecc... in pratica quei giochi che richiedono un hardware abbastanza potente!! mi è sorto questo milionesimo dubbio perchè voi dite che basta una scheda grafica da pochi euro per realizzare il mame!!
Resto in attesa di una persona paziente che mi spieghi con precisione e nei dettagli il tutto, sperando cosi di risolvere una piccola parte (ma importante) dei miei dubbi su questo affascinante mondo! :wink:
Avatar utente
Silvia
Newbie
Newbie
Messaggi: 86
Iscritto il: 22/03/2006, 13:26

Messaggio da Silvia »

Riguardo al mame, non tutti i giochi emulati sono giocabili. Eliminando quelli not working (che sono una parte di quelli emulati ma hanno ancora dei problemi) ci sono molti giochi, del tipo quelli da te citati, che richiedono risorse di calcolo attualmente non disponibili con i processori di ultima generazione, il risultato è che vanno lentissimi e non sono giocabili.
La scheda video ha un'importanza marginale perchè gran parte dell'emulazione avviene tramite processore.
Sulla qualità grafica l'esperto è Kernel :wink: ma credo che la fedeltà più vicina a quella originale ce l'hai usando dos e l'advancemame. Con windows e powerstrip o arcadevga la qualità è inferiore ma la differenza non credo sia troppo marcata (poi avendo schede originali te ne puoi rendere conto meglio da solo).
Per le altre domande non so...

:P
molder
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: 27/02/2006, 10:29

Messaggio da molder »

Silvia ha scritto:Riguardo al mame, non tutti i giochi emulati sono giocabili. Eliminando quelli not working (che sono una parte di quelli emulati ma hanno ancora dei problemi) ci sono molti giochi, del tipo quelli da te citati, che richiedono risorse di calcolo attualmente non disponibili con i processori di ultima generazione, il risultato è che vanno lentissimi e non sono giocabili.
La scheda video ha un'importanza marginale perchè gran parte dell'emulazione avviene tramite processore.
Sulla qualità grafica l'esperto è Kernel :wink: ma credo che la fedeltà più vicina a quella originale ce l'hai usando dos e l'advancemame. Con windows e powerstrip o arcadevga la qualità è inferiore ma la differenza non credo sia troppo marcata (poi avendo schede originali te ne puoi rendere conto meglio da solo).
Per le altre domande non so...

:P
intanto grazie...
attendo anche qualche altro per maggiori delucidazioni sulle mie domande...
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Messaggio da Kernel »

Silvia ha scritto: Sulla qualità grafica l'esperto è Kernel :wink: ma credo che la fedeltà più vicina a quella originale ce l'hai usando dos e l'advancemame
:P
Quoto in toto.
Se configuri AdvMame a dovere (quindi rispettando risoluzioni/refresh rate/centratura/stretching ecc..) la differenza visiva tra PCB e MAME non c'è.
Se scendi a compromessi come PStrip o ArcadeVGA la qualità ne risente.

Riporto un mio vecchio post di Mameitalia che rende più o meno l'idea della mia esperienza con PowerStrip:
Kernel ha scritto:In windows l'immagine è stabile, le scritte si leggono a fatica, mentre le icone-immagini-foto si vedono benissimo. Sarà per l'interlacciamento, ma le scritte sono in parte incomplete (è come se ci fosse un effetto scanlines "mascherato" e mancano alcune righe che variano in base alla posizione del carattere).
Come temevo il mame32 al cambio di risoluzione perde il sincronismo con il monitor, problema che si raggira disabilitando l'opzione che cambia automaticamente la risoluzione per adattarsi allo schermo.
Ho lasciato solo la voce "use hardware for stetching" e tutti i giochi vanno a 640*480 a pieno schermo.
Il problema di questa soluzione è il fatto di dover usare la risoluzione 640*480 interlacciata per tutti i giochi che non è propriamente il massimo. Questo causa un modesto, ma a mio parere fastidioso effetto sfuocato sulle risoluzioni, in particolare su quelle più basse, perdendo quindi fedeltà rispetto all'originale.
Dopo queste prove mi sono convinto definitivamente che il sistema migliore e più fedele all'originale in assoluto e l'impiego di advmame: risoluzioni sempre conformi all'originale e perfettamente adattate allo schermo.

Se volete una soluzione rapida, senza troppi sbattimenti, ma anche senza troppe pretese, questo è quello che cercavate.

Se invece volete usare il cabinato per usare emulatori windows only, giochi per PC o che ne so... per vedere un DVD, questa è la soluzione più economica e funzionale che esista!
La scheda grafica non incide sulle prestazioni di mame (fa tutto il processore). La differenza si può riscontrare tra le vecchie PCI e le AGP (le nuove PCI-Express non le ho provate con mame, ma credo non cambi molto).

Per il fatto che su monitor VGA si vedano male i giochi ci sono una marea di discussioni in merito: fai una ricerca con la parola chiave SCNALINES ;)
Avatar utente
Silvia
Newbie
Newbie
Messaggi: 86
Iscritto il: 22/03/2006, 13:26

Messaggio da Silvia »

SCANLINES :wink: gli è sfuggita la tastiera...
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Messaggio da Kernel »

Silvia ha scritto:SCANLINES :wink: gli è sfuggita la tastiera...
Eh si... :D
wolf041
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 11/01/2006, 17:10
Località: Genova

Messaggio da wolf041 »

Kernel ha scritto:Se scendi a compromessi come PStrip o ArcadeVGA la qualità ne risente.
Mi sono perso. :roll:
La AVGA non dovrebbe essere la migliore soluzione per i monitor dei cabinati?
Avatar utente
Silvia
Newbie
Newbie
Messaggi: 86
Iscritto il: 22/03/2006, 13:26

Messaggio da Silvia »

Dal punto di vista della qualità credo che offra prestazioni del tutto simili a quelle di una qualsiasi scheda video forzata con powerstrip... almeno questo è quanto ho letto in giro.
Sicuramente l'avga è la soluzione più pratica e più sicura per il tuo monitor poichè non ci sono sbalzi di frequenza, cosa che invece saltuariamente succede con powerstrip.
Avatar utente
McRipper
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 730
Iscritto il: 09/09/2005, 23:46
Località: Varese
Grazie Ricevuti: 1 volta

Messaggio da McRipper »

non sono daccordo, l'arcadevga funziona tranquillamente anche a 15Hz, quindi se volete potete mandargli i 15hz dal advancemame e ottenere un risultato fedele all'originale, con in + la possibilità di vedere l'avvio e windows, inoltre con la procedura home made diventa quasi una soluzione d'obbligo
cmq non voglio scatenare una battaglia su cosa sia meglio, ognuno ha un suo parere personale come su tutte le altre cose
per me sono meglio nvidia e intel e potremmo scannarci per ore a discutere!!
volete forse metterlo in dubbio?? :D
Magnum: [|||||||||-] 90%
Immagine
Immagine
Avatar utente
frizione
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 214
Iscritto il: 26/07/2005, 7:27
Località: Grosseto

Messaggio da frizione »

io ho un jimiboxe e penso che la meglio soluzione sia la mia almeno dal mio puto di vista....niente rotture di balle tra configurazioni che non vanno... xp che si imballa... risoluzioni ''obbligate'' ...dal canto mio sono i soldi meglio che ho speso e penso, a tutt'oggi, che sia una soluzione DEFINITIVA!!!
Avatar utente
Silvia
Newbie
Newbie
Messaggi: 86
Iscritto il: 22/03/2006, 13:26

Messaggio da Silvia »

McRipper ha scritto:non sono daccordo, l'arcadevga funziona tranquillamente anche a 15Hz, quindi se volete potete mandargli i 15hz dal advancemame e ottenere un risultato fedele all'originale, con in + la possibilità di vedere l'avvio e windows, inoltre con la procedura home made diventa quasi una soluzione d'obbligo
Non ti seguo... ovvio che funzioni a 15khz anche la scheda con powerstrip...
Inoltre cosa intendi con "la procedura home made" e perchè diventa d'obbligo?

:?
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Messaggio da Kernel »

McRipper ha scritto:non sono daccordo, l'arcadevga funziona tranquillamente anche a 15Hz, quindi se volete potete mandargli i 15hz dal advancemame e ottenere un risultato fedele all'originale, con in + la possibilità di vedere l'avvio e windows, inoltre con la procedura home made diventa quasi una soluzione d'obbligo
cmq non voglio scatenare una battaglia su cosa sia meglio, ognuno ha un suo parere personale come su tutte le altre cose
per me sono meglio nvidia e intel e potremmo scannarci per ore a discutere!!
volete forse metterlo in dubbio?? :D
Il problema vero sai qual'è?
Che non ho potuto ancora provare una AVGA.
Se mi dici che le impostazioni dell'advmame "sovrascrivono" quelle del bios avga, allora l'arcadevga è senza dubbio la soluzione migliore.
Mi sai anche dire se la avga cambia in automatico le risoluzioni in uscita in base a ciò che si sta visualizzando? In pratica vorrei capire per esempio se facendo partire una rom a 320x200 l'arcadevga cambia in automatico la risoluzione in uscita adattandosi.
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Messaggio da Kernel »

Silvia ha scritto: Inoltre cosa intendi con "la procedura home made" e perchè diventa d'obbligo?
:?
"Procedura home made", ovvero come crearsi una ArcadeVGA in casa:
http://arcade.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=arcade

McRipper con "d'obbligo" forse intende dire che con poche decine di euro puoi averene una.
Avatar utente
McRipper
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 730
Iscritto il: 09/09/2005, 23:46
Località: Varese
Grazie Ricevuti: 1 volta

Messaggio da McRipper »

Kernel ha scritto: Se mi dici che le impostazioni dell'advmame "sovrascrivono" quelle del bios avga, allora l'arcadevga è senza dubbio la soluzione migliore.
Mi sai anche dire se la avga cambia in automatico le risoluzioni in uscita in base a ciò che si sta visualizzando? In pratica vorrei capire per esempio se facendo partire una rom a 320x200 l'arcadevga cambia in automatico la risoluzione in uscita adattandosi.
http://www.retroblast.com/reviews/avga.html
qui trovi in fondo alla pagina una lista delle risoluzioni supportate dall'arcadevga in modo nativo, la risoluzione cambia in base al gioco ovviamente! inoltre l'arcadevga non forza l'uscita, ma è naturale a 15hz, quindi se gli dai 15 lui te li fa semplicemente vedere, non li deve trasformare in nulla! (non è facile spiegarsi)

riporto sempre dal sito:
With AdvanceMAME a lot of configuration work, you can use a regular video card to output 15 KHz video to an arcade monitor. Still, it isn't easy (I've tried), and the results aren't always what you expect — there always seem to be a few games that you just can't get to display correctly. The ArcadeVGA card appealed to me because of its preset arcade resolutions and ease of use.
Magnum: [|||||||||-] 90%
Immagine
Immagine
Kluiver

Silver Medal
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 343
Iscritto il: 20/02/2006, 21:57
Medaglie: 2
Grazie Ricevuti: 1 volta

Messaggio da Kluiver »

Ciao ragazzi...
vi posso dire solo una cosa:

ho provato l'avga e con advmame non va un tubo (con il cavo rgb costruito da me e funzionante perfettamente con la riva tnt 64, non riesce a visualizzare neanche una risoluzione), potrebbe dipendere dalla mainboard ... non lo so... vado avanti ad usare la mia Riva tnt (configuri qualsiasi risoluzione senza problemi e con grande facilità).


Vi saluto e W il Dos e Advmame!!!!!

(Ma tra tutti gli utenti chi usa Advmame? Io e Kernel..... :wink: )
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Messaggio da Kernel »

Kluiver ha scritto: (Ma tra tutti gli utenti chi usa Advmame? Io e Kernel..... :wink: )
Tutti quelli che usano il mame seriamente :D



Ovviamente sto scherzando :P
Rispondi

Torna a “Miscellanea hardware”