Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Il mio primo weecade

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Il mio primo weecade

Messaggio da biasini »

Il Demul ha requisiti altini, di certo le integrate non vanno, a meno di non avere recenti soluzioni molto valide.
Piuttosto sistema bene MAME ed accantona i tanti emu davvero poco utili, come Kawaks, Raine, Nebula, Final Burn...che versione è e che problema ha? Su LCD, al contrario rispetto al CRT, devi utilizzare OpenGL con scanlines o eventuali filtri hlsl per ottenere un discreto risultato.
Avatar utente
buteleto
Newbie
Newbie
Messaggi: 90
Iscritto il: 08/09/2008, 11:59

Re: Il mio primo weecade

Messaggio da buteleto »

Ah il problema è che è lento anche nell aprire la pagina iniziale "naomi " su ogni gioco.. Tutti gli emu ho dovuto configurarli senza OpenGL perché penso la mia scheda neanche li supporti non riesco caricare le librerie.. Selezionando OpenGL non mi andava nulla (vedi problemi iniziali sugli emu che avevo scritto nei mess prima).. La scheda è un intel 92845g (mi sembra.. Ora non ce l ho sotto mano)..
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Il mio primo weecade

Messaggio da biasini »

Con il MAME dovresti riuscire ad emulare senza problemi tutto il 2d arcade dai tempi dei tempi. Sul 3d (tranne alcune cose) meglio passare ad emulatori specifici, come appunto demul. Normale però che con un'integrata intel (e di vecchia generazione) non vada, se non a passo di lumaca. Visto che utilizzi un LCD, puoi liberamente scegliere una scheda video recente, sufficiente per una buona resa con emulatori di hardware più impegnativo.
Avatar utente
buteleto
Newbie
Newbie
Messaggi: 90
Iscritto il: 08/09/2008, 11:59

Il mio primo weecade

Messaggio da buteleto »

Una gt8800 la ho.. Il problema è vede se riesco a farla star dentro il bartop.. Altre schede più piccole avete consigli? Almeno il demul mi piacerebbe farlo andare
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Il mio primo weecade

Messaggio da biasini »

Con una GT8800 puoi mettere a cuocere anche le uova nel cab, sempre che tu riesca ad alimentarla a sufficienza! 8-)
Scherzi a parte, la 8800 non supporta le DirectX 11. Ti serve quindi una scheda che le supporti, più o meno tutte le nuove lo fanno, io ti consiglio una AMD (exATI) delle nuove serie R, con buon rapporto qualità prezzo. Non so però poi quanto sia efficace la tua CPU per il supporto...
Altrimenti un bel Dreamcast... <-gamer->
Avatar utente
buteleto
Newbie
Newbie
Messaggi: 90
Iscritto il: 08/09/2008, 11:59

Re: Il mio primo weecade

Messaggio da buteleto »

Be penso sia sufficiente una 8800 anche se con le dx 10.. E' una scheda tosta.. Però non so se ci sta.. Provo a vedere anche le ati.. La dreamcast ce l avevo son andato a venderla anni fa :(
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Il mio primo weecade

Messaggio da biasini »

E' una scheda tosta, ma sono passati gli anni e, a quanto si legge in giro, con Demul fatica. Magari funziona su versioni meno recenti delle 0.58. Fare una prova però non costa nulla... :-D
Avatar utente
Peter_Rei
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: 20/01/2012, 11:56
Città: Treviso

Re: Il mio primo weecade

Messaggio da Peter_Rei »

Ciao buteleto, nella prima pagina hai scritto che non sei soddisfatto dei joy e pulsanti zippy. Siccome li volevo prendere anch'io per un mio progetto, ti chiedo che cos'è che non ti soddisfa. Grazie e scusate se sono OT.
Avatar utente
buteleto
Newbie
Newbie
Messaggi: 90
Iscritto il: 08/09/2008, 11:59

Re: Il mio primo weecade

Messaggio da buteleto »

Ciao peter.. Io è la prima volta che prendo pulsanti e leve, quindi non ho sti gran termini di paragone.. Però a livello di "robustezza" e di solidità mi sembrano un po scarsi come bottoni e leve.. Poi però chiedi meglio nel forum chi ha avuto possibilità di paragonarli.. Da quel che so io anche a livello di prezzo sono i più economici..e un motivo ci deve essere :)
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Il mio primo weecade

Messaggio da biasini »

I prezzi sono abbastanza indicativi...il materiale cinese ad imitazione talvolta è anche discreto, ma chiaramente non compete con gli "ufficiali" Sanwa e Seimitsu mad in jap.
meno solidità (e materiali), come dice buteleto ed i microswitch non sono perfetti. Inoltre le molle non sono fantasctiche, io ne ho spessorate un paio per avere un pò più di rigidità e precisione nel movimento.
Un joystick lo paghi 25 € invece di 10 €, in realtà nessuno dei due produttori ti sta fregando, semplicemente si tratta di diverse categorie, preferenze personali a parte.
Avatar utente
buteleto
Newbie
Newbie
Messaggi: 90
Iscritto il: 08/09/2008, 11:59

Re: Il mio primo weecade

Messaggio da buteleto »

Si penso sia proprio così.. Io ho preso gli zippy perché non sapevo dell esistenza dei vari sanwa e seimitsu.. Altrimenti avrei speso qualcosa in più.. Devo ancora iniziare ad usare gli zippy ma mi danno la sensazione di non essere "indistruttibili"..
Avatar utente
Peter_Rei
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: 20/01/2012, 11:56
Città: Treviso

Re: Il mio primo weecade

Messaggio da Peter_Rei »

Grazie a buteleto e a biasini per il feedback. Complimenti per la tua realizzazione.
Ultima modifica di Peter_Rei il 08/12/2014, 21:30, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Il mio primo weecade

Messaggio da biasini »

Non sono indistruttibili, ma non si romperanno con facilità. Io consiglio di perdere una mezz'ora per renderli migliori: oltre all'eventuale cambio di microswitch, già dare spessore alla molla con una o più rondelle alla base li migliora senza costo aggiuntivo. Altrimenti si possono cambiare anche le molle, ma francamente non ci spenderei denaro...

https://www.youtube.com/watch?v=mV7OV2R39DM
Avatar utente
Peter_Rei
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: 20/01/2012, 11:56
Città: Treviso

Re: Il mio primo weecade

Messaggio da Peter_Rei »

Grazie dei consigli. Fin'ora ho sempre usato joystick e pulsanti Edierre ricavati da una plancia di circa 25 anni fa, che funzionano ancora perfettamente, ma non si trovano sfusi e nuovi.
Avatar utente
buteleto
Newbie
Newbie
Messaggi: 90
Iscritto il: 08/09/2008, 11:59

Re: Il mio primo weecade

Messaggio da buteleto »

Peter guarda sul mercatino, tante volte vedo qualcuno che vende gli edierre..

@biasini che intendi metter na rondella? Dove di preciso?
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Il mio primo weecade

Messaggio da biasini »

Se smonti l'asta togliendo il fermo in basso e svitandola (dove c'è il restrittore), avrai a che fare con la sede della molla: vedi come è più comodo spessorarla, se dalla parte alta o quella bassa. Di solito comunque alla base...
Avatar utente
buteleto
Newbie
Newbie
Messaggi: 90
Iscritto il: 08/09/2008, 11:59

Re: Il mio primo weecade

Messaggio da buteleto »

Ok metto in lista tra le cose da fare ....... Ora visto che non son proprio normale e voglio giocare anche con il demul.. E visto che la scheda attuale con la 8800 ha fatto passi da gigante x quanto riguarda il demul, non arrivando però alla giocabilita fluida.. Ho recuperato tra i miei rottami una scheda 775, un dual core quad , 4 bei gb di RAM e la mia gt8800.. Sto provando l installazione per vedere se il demul gira.. Problema: se gira non credo di riuscire a farcela stare orizzontale.. E mi è venuta la malsana idea eventualmente di attaccarla sul pannello posteriore ... Vi aggiorno .. :)
Avatar utente
buteleto
Newbie
Newbie
Messaggi: 90
Iscritto il: 08/09/2008, 11:59

Re: Il mio primo weecade

Messaggio da buteleto »

Ok esperimento riuscito a metà.. Nel senso che la scheda gira bene ma l hardware migliore (processore quad e RAM 4gb) non fanno fare il salto di qualità.. Ho visto che sul demul 0.57 c'è una versione "finta" dx11 con cui posso usare la 8800 e più o meno da gli stessi risultati su entrambe le macchine.. La scheda alternativa non c'era neanche verso di farcela stare.. Ora ho assemblato quasi tutto il bartop con la scheda vecchia e con la 8800.. Sto aggiungendo bottoni e sistemando alimentazione.. Poi posterò delle foto.. Finito questo manca solo la grafica..
Avatar utente
buteleto
Newbie
Newbie
Messaggi: 90
Iscritto il: 08/09/2008, 11:59

Re: Il mio primo weecade

Messaggio da buteleto »

Stampata grafica plancia.. Un po diversa da quella pensata inizialmente :)
ImageUploadedByTapatalk1418407434.867466.jpg
Ora il bello è attaccarla .. :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
illblasta
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 450
Iscritto il: 06/11/2013, 23:27
Città: Monza

Re: Il mio primo weecade

Messaggio da illblasta »

Carina, bella fumettosa. Sull'attaccarla ti seguo, visto che dovrò farlo anche io. E soprattutto sul taglio delle fessure per joy e pulsanti
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”