L'interfaccia che hai sembra avere collegamenti su portata parallela (LPT). Questo vuol dire che probabilmente il sistema funziona con un driver, altrimenti il pc come interpreta quei segnali che arrivano da quella porta? Vedrai che per XP ci saranno certamente dei driver.
EDIT: Ho dato un'occhiata al link ebay...ed è tutto come pensavo. Si tratta di utilizzare un driver, compatibile solo con DOS, win98, win2000, XP. Per l'esattezza il PSXpad driver.
Una decina di anni fa, quando per pc c'erano ben pochi joystick (e joypad) validi, quelli delle console avevano una marcia in più ed io ebbi l'intenzione di collegare un Namco arcade stick al pc, costruendo un cavo che finiva su LPT, con una prolunga del cavo joy per PSX.
La cosa riuscì bene e tutto funzionava alla grande, tant'è che ne feci più d'uno per alcuni amici, perfino uno doppio ricavato da un frontalino di una PSX definitivamente andata.
Per cui prova semplicemente a scaricare i driver e a configurare il tutto che verrà riconosciuto come pad psx.
Prova qui:
http://www.raphnet.net/electronique/psx ... tor_en.php
La grande scocciatura è che avrai a che fare, invece che con input da tastiera, con input da joy...cosa molto molto più seccante su un cab (eventualmente puoi utilizzare il software joytokey)