Ciao a tutti,
un po' di tempo fa ho comprato questo cabinato qui:
viewtopic.php?p=224998#p224998
ed ora, tempo permettendo, sto cercando di acconciarlo al meglio secondo quelle che sono le mie necessità.
Ultimamente ho lavorato sui trimmer di regolazione presenti sulla scheda del monitor, tuttavia ho un problema che persiste. Purtroppo l'immagine sul monitor ha il quadro leggermente ruotato rispetto alla posizione reale del monitor. La rotazione è abbastanza accentuata, dall'estremo destro all'estremo sinistro si perdono, a occhio, 1,5 - 2 cm.
Ho visto che il problema è già stato affrontato in questo post:
viewtopic.php?f=17&t=15127
tuttavia quello che non riesco a capire è quanto sia realizzabile la cosa. Sono abbastanza pratico di elettronica e riparazioni fai da te, anche se, devo ammetterlo i monitor e i TV mi incutono un po' di timore, e quindi non ho una grande esperienza pratica in materia (La teoria non è complessa, scarico il tubo, allento il giogo e lo ruoto, ma la pratica pone sempre problemi non di poco conto, ad es: come lo allento il giogo?).
Questa è l'elettronica del monitor:
Mentre invece questo è il tubo catodico:
Qualcuno di voi ha mai effettuato questo genere di riallineamento? E' complesso? Qual'è la probabilità che io possa fare danno?
Grazie mille.
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Ruotare giogo di deflessione
-
- Nostalgico
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 08/10/2014, 11:11
- Città: Torino
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Ruotare giogo di deflessione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 118 volte
Re: Ruotare giogo di deflessione
Intervenire su un giogo philips è decisamente un vantaggio rispetto ad altre marche. Ma è più complesso di quel che sembra ed è meglio chiarire alcune cose: l'operazione va fatta a monitor acceso altrimenti non puoi renderti conto se stai raddrizzando correttamente. Bisogna essere comodi per cui il monitor va tirato fuori dal cabinet e siccome starai dietro devi mettere uno specchio davanti allo schermo in modo da poter vedere gli effetti dello spostamento del giogo. Il giogo, una volta allentato non ruota soltanto ma si può muovere leggermente anche in altre direzioni (avanti-indietro lungo il collo e su-giù-destra-sinistra) e questo ha ovviamente effetti sull'immagine. Conviene mettere del nastro adesivo attorno al vetro del collo, nel punto dove il giogo inizia stringendosi attorno al collo e fare un segnetto attraverso giogo e nastro in modo da sapere ritrovare la posizione di partenza. Prima di allentare il giogo bisogna tagliare i quattro grumi di silicone che lo fissano al cono del tubo. Questo si può fare con un cacciavite a taglio o con un taglierino facendo attenzione che la punta o la lama non sfugga e vada a finire sotto il giogo col rischio di danneggiare il filo di rame sottostante (bobina orizzontale). Più sicuro l'uso di un pezzetto di plastica sottile 1-2mm o una pinza a becchi stretti. Poi il giogo si allenta svitando con una brugola la vite che stringe l'anello metallico attorno al collo. A quel punto si tira via del tutto il giogo e si grattano via dal vetro del tubo i grumi di silicone dal vetro che possono ostacolare il riposizionamento del giogo. Si rimette su il giogo all'incirca nella posizione di prima, stringendo parzialmente l'anello in modo che il giogo sia abbastanza stretto da non scorrere lungo il collo ma abbastanza libero di ruotare attorno al collo. Si accende il monitor e si cerca la posizione ottimale tenedolo con le mani sul bordo in plastica più largo (orologi e braccialetti e meglio toglierli). Una volta trovata la posizione ottimale si mettono dei fermi temporanei (3-4) tra giogo e tubo (i classici cunei di gomma adesivi usati sulla maggior parte dei tubi di altre marche) e si stringe del tutto l'anello sul collo (non troppo se no il collo si spacca). Si spegne il monitor e si fissa definitivamente il giogo nei quattro punti appositi con del silicone. Una volta asciutto si rimuovono i cunei di gomma.
E' una cosa che sarebbe meglio veder fare a qualcun altro prima di provare.
E' una cosa che sarebbe meglio veder fare a qualcun altro prima di provare.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
-
- Nostalgico
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 08/10/2014, 11:11
- Città: Torino
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Ruotare giogo di deflessione
Grazie mille per le informazioni. Decisamente l'idea di lavorare sul monitor acceso non mi garba... e visto l'ingombro non indifferente del tubo e le difficoltà legate allo smonta/rimonta temo che lo lascero' così... Certo la cosa mi secca molto perché perdere 2 cm da sotto e 2 cm di sopra riduce di molto l'area visibile... 
Questa sera cerco di dare una ulteriore occhiata al tubo... ma come ho scritto sopra... credo proprio che lascero' perdere...
Grazie ancora...

Questa sera cerco di dare una ulteriore occhiata al tubo... ma come ho scritto sopra... credo proprio che lascero' perdere...
Grazie ancora...
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Ruotare giogo di deflessione
Anche se non indispensabile in questo caso, se puoi metti una foto del problema per i posteri
-
- Nostalgico
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 08/10/2014, 11:11
- Città: Torino
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Ruotare giogo di deflessione
Ho provato a fare delle foto... però tra il riflesso del flash e l'angolazione non felice mi vengono solo delle schifezze... ma questo dovrebbe comunque illustrare il problema in modo chiaro:
Grazie comunque per il supporto...
Per la cronaca ho deciso di tenerlo così... il timore di far danno staccando il giogo dal monitor è troppo grande e non voglio crearmi altre complicazioni, visto che per finire di sistemare questo cabinato ho ancora un po' di altri lavori da fare (e pochissimo tempo). Grazie comunque per il supporto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Ruotare giogo di deflessione
Ma tu hai provato a ruotare leggermente e delicatamente il giogo, senza svitare niente? Se si é mosso é possibile che si possa riportare alla posizione iniziale senza sforzo
-
- Nostalgico
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 08/10/2014, 11:11
- Città: Torino
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Ruotare giogo di deflessione
Ho provato molto delicatamente (sinceramente ho paura di far danno) ma non mi pare che si muova 
Grazie comunque per l'aiuto

Grazie comunque per l'aiuto
