Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Consigli per Mamecab work in progress

Area riservata alle discussioni di restauro di MameCab o Generici Prontoscheda
Avatar utente
maxpelle
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 22/10/2008, 1:44
Città: Lecce
Località: Lecce
Contatta:

Consigli per Mamecab work in progress

Messaggio da maxpelle »

Ciao ragazzi,
volevo avere qualche consiglio per il mio Cab in allestimento. <-help2->

Dispongo di:
Cabinato Magnum Blu con due joystick con 6 pulsanti ciascuno; <-gamers3->
Pc con chipset sis Celeron 2Ghz (overclockabile a 2.6, ma non sono sicuro che la ram tenga), 768 mb di ram, hdd da 160 gb;
Scheda grafica agp Ati 9100 256 mb;
Jamma ASD :) (complimentissimi a Picerno, sei un grande); <-clap->
Micro XP pronto da installare con tutti i drivers per il mio pc.

Voglio principalmente far girare il Mame, possibilmente con la risoluzione nativa dei singoli giochi (se non devo agire ogni volta sui trimmer del monitor per correggere il rapporto d'aspetto/dimensione dei pixel), ma non mi dispiacerebbe far girare anche Pc Engine, Nes, Super Nes e Gameboy Advance.

Come frontend vorrei avere la possibilità di usare solo i controlli arcade per l'interfaccia e i settaggi (compreso volume e altre cosine)

Gradirei che i consigli fossero anche minimamente motivati da considerazioni pratiche basate su esperienze personali.

Grazie.
Mamecab 28" Magnum 6 tasti, Amd Sempron 2.4 ghz 2 gb ram. Jamma ASD, ATI 5850 HD Pro Groovy Arcade Linux OS 2013
Giochi preferiti: Wonderboy in Monster Land, Jackal, Solomon's key, A.S.O., R-Type, Terra Cresta, Ghosts'n Goblins.
Avatar utente
maxpelle
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 22/10/2008, 1:44
Città: Lecce
Località: Lecce
Contatta:

Messaggio da maxpelle »

Aggiungo un paio di domandine:

Riguardo al raffreddamento del pc all'interno del cab cosa consigliate di fare?
Il case del pc lo lascio chiuso o faccio in modo di raffreddare tutto il cab con delle ventolone e lascio tutto aperto il case? :?

Le regolazioni del monitor del cab le posso "prolungare" da qualche parte più comoda e accessibile?
Qualcuno di voi lo ha fatto?

Se tutto va bene, se il pupo lo permette <-bluto-> , questo week end inizio i lavori. <-thumbup->
Mamecab 28" Magnum 6 tasti, Amd Sempron 2.4 ghz 2 gb ram. Jamma ASD, ATI 5850 HD Pro Groovy Arcade Linux OS 2013
Giochi preferiti: Wonderboy in Monster Land, Jackal, Solomon's key, A.S.O., R-Type, Terra Cresta, Ghosts'n Goblins.
zerella
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 13/01/2008, 14:31

Re: Consigli per Mamecab work in progress

Messaggio da zerella »

Installa un frigobar vicini al cab e riempilo di birre. :wink:
Avatar utente
inuyaksa
Meccanico del Forum
Meccanico del Forum
Messaggi: 842
Iscritto il: 24/09/2008, 11:57
Città: Milan
Località: Milano
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta
Contatta:

Re: Consigli per Mamecab work in progress

Messaggio da inuyaksa »

Con il Celeron 2G e la 9100 non dovresti avere particolari problemi di calore all'interno del cab. Magari le prime volte fai qualche prova con speedfan (http://www.almico.com/speedfan.php) così tieni sott'occhio le temperature.

Se hai problemi di velocità con i giochi prova ad usare mame di versioni precedenti. (io spesso uso la 105)

Approvo sicuramente il consiglio del frigobar a fianco del cab. (fa sempre comodo)
\:D/
- - -
Avatar utente
maxpelle
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 22/10/2008, 1:44
Città: Lecce
Località: Lecce
Contatta:

Re: Consigli per Mamecab work in progress

Messaggio da maxpelle »

Ora vedo se riesco a coniugare le due cose, così magari ottengo anche una temperatura polare per il case. :D
Mamecab 28" Magnum 6 tasti, Amd Sempron 2.4 ghz 2 gb ram. Jamma ASD, ATI 5850 HD Pro Groovy Arcade Linux OS 2013
Giochi preferiti: Wonderboy in Monster Land, Jackal, Solomon's key, A.S.O., R-Type, Terra Cresta, Ghosts'n Goblins.
paoloimg
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: 25/11/2008, 17:26

Re: Consigli per Mamecab work in progress

Messaggio da paoloimg »

Ciao Maxpelle,
io ho adattato dei cabinati originali inserendoci dentro un PC con tutto il case. Il case l'ho sempre lasciato aperto, togliendo sia i due sportelli laterali che il frontale in plastica, in modo da spogliarlo di tutto ciò che non fosse necessario.
Ho preferito lasciare il PC dentro al suo case per praticità nei casi di intervento: in tal modo si può tirare fuori dal mobile in un attimo.
Allo stesso modo ho preferito lasciare il case aperto per evitare surriscaldamenti visto che il cabinet è chiuso.

Ciò nonostante la temperatura interna del cabinato saliva moltissimo, quindi ho deciso di usare una ventola da 120mm. I cabinet su cui ho operato io hanno tutti una predisposizione sul pannello superiore (il tetto per intenderci) per ospitare una cassa audio, debitamente coperta da una mascherina tonda in plastica nera. Quindi l'ho sfruttata per alloggiare la ventola che sputa aria fuori da quell'apertura, il fatto che fosse in cima al case mi sembrava una condizione IDEALE dal momento che l'aria calda sale!
Ho realizzato una prolunga per collegare la ventola direttamente su uno dei connettori che la scheda madre mette a disposizione proprio per questo scopo. Attenzione però perchè la ventola un po' vibra ed a contatto con la parete del cabinet produce un fastidioso ronzio (efficacemente amplificato dalla struttura in legno).
Per ovviare alle vibrazioni ho costruito un cestello quadrato da avvitare alla struttura in legno e capace di contenere all'interno la ventola. Sulla ventola ho applicato dei gommini antivibrazioni (ma secondo me vanno bene anche i feltrini adesivi) che la tengono separata dal cestello.
Immaginando di vedere il tutto in sezione, la situazione è la seguente:

..:::::::::::::::::::.. mascherina
### FORO ### tetto cabinato
| VENTOLA |
|_ FORO _| cestello

scusa la rozzezza della rappresentazione, se serve posso fornire il disegno quotato per realizzare il supporto della ventola e anche delle foto del "prodotto" finale. Per la fabbricazione ti servono:
- un righello
- un taglierino affilato
- pistola per incollare a caldo (ma va bene qualsiasi colla)
- un pannello di materiale plastico da 2mm di spessore, reperibile nei negozi di modellismo al costo di un paio di €.

Il risultato finale è soddisfacente: la temperatura non sale più e le vibrazioni della ventola non arrivano sul legno. Si sente solo il fruscio dell'aria che esce ma non dà alcun fastidio visto che già ci pensano il monitor e il PC a fare abbastanza rumore.

Ciao,
Paolo.
Avatar utente
maxpelle
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 22/10/2008, 1:44
Città: Lecce
Località: Lecce
Contatta:

Re: Consigli per Mamecab work in progress

Messaggio da maxpelle »

Mi piace molto l'idea di dotare il cabinet stesso di ventole, non ti nascondo che ci avevo pensato anch'io e volevo cercarne anche di più grosse.

Come osservava giustamente un altro utente sia la cpu che la scheda ati non dovrebbero generare chissà quale calore, quindi dopo aver tenuto un pò il tutto in test e monitorato con speedfan, che mi auguro funzioni con la mia mobo, penso che procederò alla configurazione degli emulatori e all'interfacciamento definitivo del pc nel cab.

Non immaginate che sofferenza vedere il cab spento e il pc smontato con la jammasd nuova di pacca inutilizzata....

Spero che finisca presto l'attesa. <-sbav->
Mamecab 28" Magnum 6 tasti, Amd Sempron 2.4 ghz 2 gb ram. Jamma ASD, ATI 5850 HD Pro Groovy Arcade Linux OS 2013
Giochi preferiti: Wonderboy in Monster Land, Jackal, Solomon's key, A.S.O., R-Type, Terra Cresta, Ghosts'n Goblins.
Avatar utente
meeds
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1007
Iscritto il: 11/03/2008, 11:27
Città: catania
Grazie Inviati: 4 volte

Re: Consigli per Mamecab work in progress

Messaggio da meeds »

io ho lasciato direttamente tutto il pc montato nel suo case!! in pratica ho tolto solo i pannelli laterali! e nel cabinato nn ho aggiunto nessuna ventola! la temperatura mi sembra buona! certo nn ho mai fatto qualke test per verificare cio' ! pero' se la temperatura e' elevata la ventola della cpu dovrebbe fare molto piu' casino del normale , cosa ke nn e' mai successo .Quindi deduco ke la temperatura rimane stabile!
Avatar utente
Andreaxfactor
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 315
Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
Località: Venezia

Re: Consigli per Mamecab work in progress

Messaggio da Andreaxfactor »

Io ho montato due ventole forando la parte finale posteriore del cab e applicando due griglie, in questo modo il calore sprigionato dal pc esce per mezzo delle ventole.
Avatar utente
maxpelle
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 22/10/2008, 1:44
Città: Lecce
Località: Lecce
Contatta:

Re: Consigli per Mamecab work in progress

Messaggio da maxpelle »

E' quello che vorrei fare anche io.
Mamecab 28" Magnum 6 tasti, Amd Sempron 2.4 ghz 2 gb ram. Jamma ASD, ATI 5850 HD Pro Groovy Arcade Linux OS 2013
Giochi preferiti: Wonderboy in Monster Land, Jackal, Solomon's key, A.S.O., R-Type, Terra Cresta, Ghosts'n Goblins.
Avatar utente
maxpelle
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 22/10/2008, 1:44
Città: Lecce
Località: Lecce
Contatta:

Re: Consigli per Mamecab work in progress

Messaggio da maxpelle »

Domandina:

un modello di mouse usb o seriale, moderno, acquistabile oggi, il cui interno possa fungere bene da hardware per interfacciare lo spinner per breakout & Co.?

Io possiedo diversi logitech mouseman, sia seriali che usb, qualcuno di voi ha usato questi modelli con successo?

Non che ci tenga particolarmente, ma prima di smontarli e/o romperli mi piacerebbe sapere se fungono.
Mamecab 28" Magnum 6 tasti, Amd Sempron 2.4 ghz 2 gb ram. Jamma ASD, ATI 5850 HD Pro Groovy Arcade Linux OS 2013
Giochi preferiti: Wonderboy in Monster Land, Jackal, Solomon's key, A.S.O., R-Type, Terra Cresta, Ghosts'n Goblins.
kekko
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 784
Iscritto il: 12/08/2006, 19:40
Località: cuneo

Re: Consigli per Mamecab work in progress

Messaggio da kekko »

c' è un post di kernel, dove ha adattato un elettronica mouse ad uno spinner...crecatelo hehe
io me lo sono autocostruito utilizzando un mouse USB della trust ...di più economici non ne ho trovati!!
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Consigli per Mamecab work in progress

Messaggio da Kernel »

Con i Logitech non ho avuto molta fortuna. All fine ha la modifica ha funzionato con un orribile mouse cinese senza marca....

Dai un'occhiata qui: viewtopic.php?f=15&t=1502 ;)
Rispondi

Torna a “Generici\Mamecab”