Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
[BARTOP] Il mio primo cabinato
Re: [BARTOP] Il mio primo cabinato
vabbè, l'interno del bartop del maestro Salvo, che ve lo dico a fare, sembra una sala operatoria da quanto è preciso e pulito.
Anche tu, pinna, stai facendo un ottimo lavoro. Anche se ricordavo fosse meglio montare prima il monitor e poi il resto, per non avere difficoltà successivamente. (ma potrei sbagliarmi clamorosamente).
Il cavo a Y che hai postato, Salvo, è molto interessante. Comunque sia, cavo del monitor a parte, ho capito che servono 2 cavi, giusto?
Il primo lo attacco all'alimentatore, taglio la parte della spina e collego i fili alla presa IEC.
Il secondo è il cavo esterno che va dalla presa IEC alla corrente.
E' giusto?
Anche tu, pinna, stai facendo un ottimo lavoro. Anche se ricordavo fosse meglio montare prima il monitor e poi il resto, per non avere difficoltà successivamente. (ma potrei sbagliarmi clamorosamente).
Il cavo a Y che hai postato, Salvo, è molto interessante. Comunque sia, cavo del monitor a parte, ho capito che servono 2 cavi, giusto?
Il primo lo attacco all'alimentatore, taglio la parte della spina e collego i fili alla presa IEC.
Il secondo è il cavo esterno che va dalla presa IEC alla corrente.
E' giusto?
-
Dungeonmaster
- God of Arcade
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
- Medaglie: 5
- Città: Padova
- Località: Padova
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Contatta:
Re: [BARTOP] Il mio primo cabinato
no il monitor magari lo monti momentaneamente per primo per vedere il resto del hardware come posizionarlo e se può darti fastidio che urta al monitor, poi devi toglierlo altrimenti ti è difficile fissare scheda madre e alimentatore.
Riguardo la presa c13 ad y uno va sul monitor l'altro sull'alimentatore, e dove c'è la spina che andrebbe in corrente la tagli e la colleghi alla IEC
Riguardo la presa c13 ad y uno va sul monitor l'altro sull'alimentatore, e dove c'è la spina che andrebbe in corrente la tagli e la colleghi alla IEC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Newbie
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 13/10/2014, 14:04
- Città: Cagliari
Re: R: [BARTOP] Il mio primo cabinato
Alloro ho fatto entrare l'alimentazione del monitor dentro il PSU, e poi uscita comune che collegherò al pannello posteriore. Per ora ci ho messo una presa per vedere se accendeva.


Ho sbagliato gli adesivi laterali, la misura, devo rifare e portarli a stampare


Ho sbagliato gli adesivi laterali, la misura, devo rifare e portarli a stampare
-
- Newbie
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 13/10/2014, 14:04
- Città: Cagliari
Re: R: [BARTOP] Il mio primo cabinato
Ciao per prima cosa complimenti per il bartop, è venuto veramente bene. Un vero gioiellino 
Per quanto riguarda il plexiglas non credo che sia normale quel segno.
Non è che ha qualche pellicola protettiva da rimuovere:?:

Per quanto riguarda il plexiglas non credo che sia normale quel segno.
Non è che ha qualche pellicola protettiva da rimuovere:?:
-
- Newbie
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 13/10/2014, 14:04
- Città: Cagliari
Re: [BARTOP] Il mio primo cabinato
La pellicola lo rimossa da entrambi i lati. Però mi da questi riflessi arcobaleno, inguardabile. Non vi è mai capitato? Ho acquistato del semplice plexiglas, vedo che alcuni di voi parlano di plexiglas effetto vetro... Tra monitor e plexiglas ho inoltre 3 millimetri, dovuti alla plastica del monitor, può dipendere da quello?
Re: R: [BARTOP] Il mio primo cabinato
Personalmente non saprei... purtroppo ho iniziato a costruire il mio bartop, ma per mancanza di tempo e non sapendo dove reperire joystick e pulsanti affidabili sono ad un punto morto:(.
Lasciando perdere i miei problemi..., non è che si tratta di una sorta di colla residua
Se non dovessi riuscire a trovare una soluzione prova con un vetro normale... in teoria dovrebbe risultare un po più trasparente e non dovrebbe ingiallirsi e graffiarsi con tanta facilità come per alcuni tipi di plexiglas economici. Purtroppo quelli buoni costano.
Lasciando perdere i miei problemi..., non è che si tratta di una sorta di colla residua

Se non dovessi riuscire a trovare una soluzione prova con un vetro normale... in teoria dovrebbe risultare un po più trasparente e non dovrebbe ingiallirsi e graffiarsi con tanta facilità come per alcuni tipi di plexiglas economici. Purtroppo quelli buoni costano.
-
Morra76
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1843
- Iscritto il: 28/02/2014, 19:55
- Medaglie: 2
- Città: Sassuolo
- Località: Sassuolo (Mo)
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [BARTOP] Il mio primo cabinato
Non è che è segnato il plexiglass? Strano che faccia un effetto del genere se non perchè ha dei segni...
-
- Newbie
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 13/10/2014, 14:04
- Città: Cagliari
-
bisus
- God of Arcade
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 13/01/2012, 20:23
- Medaglie: 1
- Città: roma
- Località: Firenze
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: [BARTOP] Il mio primo cabinato
mettici un bel vetro, la soluzione migliore
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
-
- Newbie
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 13/10/2014, 14:04
- Città: Cagliari
-
- Newbie
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 13/10/2014, 14:04
- Città: Cagliari
Re: [BARTOP] Il mio primo cabinato
Domani provo il vetro cmq... Avevo quasi finito ... Questo imprevisto mi fa tardare
-
titojunior
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1523
- Iscritto il: 08/11/2013, 5:55
- Medaglie: 14
- Città: Molise
- Contatta:
Re: R: [BARTOP] Il mio primo cabinato
È proprio plexiglas? Oppure poliver o altri tipi? Sto ultimando anch'io il bezel e ti dico subito che il mio è poliver ma non l'ho ancora provato. Posso dirti che è trasparente, mentre quello che ho utilizzato per la plancia è plexiglass. È trasparente anche questo solo che se vedo i bordi da una certa angolazione risultano azzurri. La vetreria mi ha detto che esistono questi due tipi :trasparente e quest'ultimo che sinceramente non so perché abbia questi riflessi azzurri sui bordi. Rimane il fatto che è trasparente ma potrebbe forse essere questa la causa di queste strisce?:?:
Dimmi com'è il tuo
Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Dimmi com'è il tuo
Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Il mio bartop ċĿΘċķẅөЯќ ѼЯäŋĊạđĒ il mio bartop -----> http://titojunior73.wix.com/orancade
http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

-
- Newbie
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 13/10/2014, 14:04
- Città: Cagliari
Re: [BARTOP] Il mio primo cabinato
Domani controllo le rimanenze per vedere questo particolare, alla brico c'era scritto solo plexiglas
-
- Newbie
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 13/10/2014, 14:04
- Città: Cagliari
Re: R: [BARTOP] Il mio primo cabinato
Risolto usando plexiglas da 0,25 al posto di 0,5


Non ho ancora finito di fare i collegamenti


Non ho ancora finito di fare i collegamenti
Re: [BARTOP] Il mio primo cabinato
A che serve la tastiera? Dove la colleghi? Davanti o dietro?PinnaWarner ha scritto:Risolto usando plexiglas da 0,25 al posto di 0,5
Non ho ancora finito di fare i collegamenti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Newbie
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 13/10/2014, 14:04
- Città: Cagliari
Re: [BARTOP] Il mio primo cabinato
Ho preso tastera e mouse wifii, la pennina e dentro. Non ho ancora collegato la pulsantiera e devo ancora finire di configurare gli emulatori. Quindi mi servirà. Ho chiuso tutto per fare due foto ma effettivamente mi manca un po di lavoro.
Devo ristampare i laterali corretti che avevo sbagliato le dimensioni.
Poi sto ancora aspettando il bottone che userò come accensione del pc e l'amplificatore...
Mi deve arrivare anche la ventola da mettere dietro
Ho degli altri impegni queste settimane quindi riprendo i lavori la prossima
Devo ristampare i laterali corretti che avevo sbagliato le dimensioni.
Poi sto ancora aspettando il bottone che userò come accensione del pc e l'amplificatore...
Mi deve arrivare anche la ventola da mettere dietro
Ho degli altri impegni queste settimane quindi riprendo i lavori la prossima
-
- Newbie
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 13/10/2014, 14:04
- Città: Cagliari
Re: R: [BARTOP] Il mio primo cabinato
Collegati i bottoni, montata ventola e tasto di accensione sulla parte alta.
Mi manca l'amplificatore (mi è arrivato guasto) e gli adesivi laterali ( stampati male per due volte colpa mia)



Per natale dovrei aver finito.
Sto avendo qualche problema di configurazione con gli emulatori, chiederò aiuto in sezione.
Mi manca l'amplificatore (mi è arrivato guasto) e gli adesivi laterali ( stampati male per due volte colpa mia)



Per natale dovrei aver finito.
Sto avendo qualche problema di configurazione con gli emulatori, chiederò aiuto in sezione.