Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Monitor per enulazione Naomi/Demul: 15khz o 31?

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Jigen Daisuke
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 144
Iscritto il: 09/11/2014, 18:41
Città: Imola

Monitor per enulazione Naomi/Demul: 15khz o 31?

Messaggio da Jigen Daisuke »

Salve a tutti,

Sto acquistando un cabinato con monitor hantarex (non è chiaro se è un polo 2 o un polo star) con attacco vga.
È un cabinato naomi.

Visto che vorrei frne un mame cab con anche l'emulatore naomi vorrei capire se può andare.
C'è chi mi ha detto che il demul su un monitor a 15khz non funziona bene ma non so in che senso... si vede peggio? Sfarfalla?

Non sapendo quale monitor è non so se eventualmente supporta i 31 khz magari è un 15/25 visto che monta una naomi di serie.

qualcuno sa chiarirmi la situazione?

Grazie mille e mi scuso per la domanda forse stupida...
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Monitor per enulazione Naomi/Demul: 15khz o 31?

Messaggio da Kernel »

Se ha l'ingresso VGA al 99% è un 31KHz.
Per mame non è il massimo, mentre per il demul è perfetto.

Su un 15KHz potresti comunque far girare il demul in modalità interlacciata.
Jigen Daisuke
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 144
Iscritto il: 09/11/2014, 18:41
Città: Imola

Re: Monitor per enulazione Naomi/Demul: 15khz o 31?

Messaggio da Jigen Daisuke »

Teoricamente all'inizio mi era stato detto che è un polo star quindi potrei settare il cab in modo che switchi a 15khz quando parte il mame... Ho il dubbio perché non ho trovato etichette dentro il cab a confermare questa ipotesi e non ho le conoscenze per dedurre il modello dall'aspetto... magari se vi metto qui la foto potete capirlo voi
Jigen Daisuke
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 144
Iscritto il: 09/11/2014, 18:41
Città: Imola

Re: Monitor per enulazione Naomi/Demul: 15khz o 31?

Messaggio da Jigen Daisuke »

E se fosse un 15khz... se io usassi un pc potente con in uscita una schedina vga to cga come quelle che si trovano in giro?
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Monitor per enulazione Naomi/Demul: 15khz o 31?

Messaggio da biasini »

No...usi tutto a 15khz e il 90% degli arcade va alla grande (sempre se rispetti in discorso delle risoluzioni native su Mame), mentre il demul, che alla fine altro non è che l'emu del Sega Dreamcast, ti andrà come andava la console attaccata alle TV a tubo catodico alla fine degli anni '90, ovvero in risoluzione interlacciata, come detto da Kernel.
La risoluzione 480p (VGA 640x480) è la massima raggiungibile su Dreamcast (molti giochi la supportano, non tutti) puoi ottenerla solo su monitor 31khz.
Sul 15khz utilizzerai invece la 480i (interlacciata 640x480, ovvero l'intersezione di due semiquadri di 320x240).
Jigen Daisuke
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 144
Iscritto il: 09/11/2014, 18:41
Città: Imola

Re: Monitor per enulazione Naomi/Demul: 15khz o 31?

Messaggio da Jigen Daisuke »

biasini ha scritto:No...usi tutto a 15khz e il 90% degli arcade va alla grande (sempre se rispetti in discorso delle risoluzioni native su Mame),
Che cos'è il discorso delle "risoluzioni native"?
biasini ha scritto:mentre il demul, che alla fine altro non è che l'emu del Sega Dreamcast, ti andrà come andava la console attaccata alle TV a tubo catodico alla fine degli anni '90, ovvero in risoluzione interlacciata, come detto da Kernel.
La risoluzione 480p (VGA 640x480) è la massima raggiungibile su Dreamcast (molti giochi la supportano, non tutti) puoi ottenerla solo su monitor 31khz.
Sul 15khz utilizzerai invece la 480i (interlacciata 640x480, ovvero l'intersezione di due semiquadri di 320x240).
Quindi il demul se usato su un 15khz va lo steso decentemente? Cioè è giocabile? Io in realtà lo userei per pochi giochi, quelli usabili su cad (es. virtua fighter e House of the dead...) ma vorrei che funzionassero.

Il mio dubbio è: siccome per far girare il demul ci vuole un hardware un po' decente (schede tipo GEforce 600) con schede che non credo siano compatibili con le varie forzature software a 15 khz... come faccio a passare il segnale video al monitor?
Funzionano quelle schedine vga to cga? (tipo questa per intenderci http://www.arcadespareparts.com/arcade_ ... 12215.html

Se non funziona e non posso forzare via software devo rinunciare al demul, mi sa...

O magari non ho ragionato bene, in questo caso scusate l'ignoranza sto studiando molto sul forum ma mi devo ancora fare esperienza :-D
Voi tutti qui invece ne sapete veramente un sacco!
Jigen Daisuke
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 144
Iscritto il: 09/11/2014, 18:41
Città: Imola

Re: Monitor per enulazione Naomi/Demul: 15khz o 31?

Messaggio da Jigen Daisuke »

Comunque queste sono le foto (orribili, lo so... :on_cry: ) del monitor in questione... QUalcuno lo conosce?

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Monitor per enulazione Naomi/Demul: 15khz o 31?

Messaggio da biasini »

Da quel che capisco dalle foto direi che è un classico 15khz...

Per risoluzioni native si intendono quelle pensate in origine, ovvero quando il gioco e relativo hardware è stato pensato e poi costruito/programmato secondo determinati metodi e schemi di funzionamento.
Per le console il discorso si fa più semplice: UN solo hardware da emulare, che risponde al nome di console "x" funzionante con determinate periferiche di input ed output.
L'input è il controller della console, l'output lo schermo dove visualizzare il gioco. Va da se che tutte le console (fino all'arrivo del Dreamcast, guarda caso) sono state tutte pensate per funzionare sulle vecchie TV a tubo catodico di casa, funzionanti appunto a 15khz, proprio come la stragrande maggioranza dei monitor arcade. Il Dreamcast, ma anche le successive altre fino alla Wii, dispongono di soluzioni video "ibride", quindi è possibile una buona visualizzazione sia sugli schermi di concezione più datata che su quelli più moderni.
Dalla PS3 ed Xbox360, la visualizzazione su vecchie TV a tubo è possibile, ma risulta decisamente scarsa. Standard diversi per tempi diversi.

Da qui è facilmente deducibile che la maggior parte degli arcade da sala, per lo meno per quanto riguarda l'epoca del successo delle sale giochi (dalla fine degli anni '70 alla fine dei '90), funzioni in uscita video con monitor 15khz, stesso standard delle care vecchie TV. ;-)

Il problema relativo a MAME (e qui arrivo al nocciolo del discorso) è che gli hardware delle PCB sono svariati, così come i produttori ed i giochi stessi.
Gran complicazione, poichè ognuno ha bisogno di girare ad una risoluzione tutta sua, il che obbliga (per fare le cose come si deve) a smanettare non poco per lavorare sui giusti compromessi.
Ti faccio degli esempi, per provare a spiegarmi meglio:
Metal Slug è orizzontale 320x224 e circa 60hz
Green Beret 240x224, sempre orizzontale e 60hz
R-Type 384x256, orizzontale ma circa 55hz...primo problemino, perchè la frequenza si adatterà un pò più in alto
Pac Man...verticale, 224x288...non puoi su schermo 4:3, a meno di non posizionarlo in verticale. Devi quindi scendere a compromessi più "seri", adattando.

Tutto questo se ti interessa un discorso di fedeltà per quanto riguarda soprattutto i vecchi arcade, altrimenti scendi ancora con i compromessi ed utilizzi per tutto una generica 640x480 interlacciata e l'hardware stretching con MAME.

Per quanto riguarda la scheda video, le ultime forzabili a 15khz sono le ATI HD serie 4XXX, molte delle quali, non essendo così arcaiche, saranno ben in grado di supportare anche demul.
Jigen Daisuke
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 144
Iscritto il: 09/11/2014, 18:41
Città: Imola

Re: Monitor per enulazione Naomi/Demul: 15khz o 31?

Messaggio da Jigen Daisuke »

biasini ha scritto:Da quel che capisco dalle foto direi che è un classico 15khz...
Se è un 15 come mai ha l'attacco VGA? (nella prima foto, semi tagliato in basso nella parte centrale dell'immagine)
biasini ha scritto:...il problema relativo a MAME (e qui arrivo al nocciolo del discorso) è che gli hardware delle PCB sono svariati, così come i produttori ed i giochi stessi.
Gran complicazione, poichè ognuno ha bisogno di girare ad una risoluzione tutta sua, il che obbliga (per fare le cose come si deve) a smanettare non poco per lavorare sui giusti compromessi.
Ti faccio degli esempi, per provare a spiegarmi meglio:
Metal Slug è orizzontale 320x224 e circa 60hz
Green Beret 240x224, sempre orizzontale e 60hz
R-Type 384x256, orizzontale ma circa 55hz...primo problemino, perchè la frequenza si adatterà un pò più in alto
Pac Man...verticale, 224x288...non puoi su schermo 4:3, a meno di non posizionarlo in verticale. Devi quindi scendere a compromessi più "seri", adattando.

Tutto questo se ti interessa un discorso di fedeltà per quanto riguarda soprattutto i vecchi arcade, altrimenti scendi ancora con i compromessi ed utilizzi per tutto una generica 640x480 interlacciata e l'hardware stretching con MAME.
Quindi bisognerebbe prendere i giochi uno per uno e dargli risoluzione e frequenza adatta? CAvolo...
E non c'è modo di farsi dare un mame pre-configurato?
biasini ha scritto: Per quanto riguarda la scheda video, le ultime forzabili a 15khz sono le ATI HD serie 4XXX, molte delle quali, non essendo così arcaiche, saranno ben in grado di supportare anche demul.
Ne sei certo? Sul forum ho letto che ci vogliono delle GeForce 560 minimo...
Se per ipotesi funzionasse l'ATI che dici, poi il segnale a 15khz permette una visualizzazione decente sul monitor?
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: R: Monitor per enulazione Naomi/Demul: 15khz o 31?

Messaggio da biasini »

Non ne sono certo perché non uso demul, so che forse dovrebbe andare con le più potenti della serie HD 4xxx, ovvero 4870 e 4890. Però sentendo parlare di DirectX 11 e driver video recenti è ovvio che XP andrebbe a farsi benedire e con esso anche il discorso 15khz, poiché entrerebbe in gioco Win7 e l'unico modo per forzare è utilizzare i CRT emu driver che non saprei proprio dire come si possano comportare con demul.
Magari qualcuno che lo utilizza potrà darti info più precise...

Un bel dreamcast invece? Magari lo attacchi al monitor :D

A proposito di monitor, con qualche foto in più o con marca e modello sarà più semplice capire...comunque se ha l'attacco VGA potrebbe essere un 31...
Jigen Daisuke
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 144
Iscritto il: 09/11/2014, 18:41
Città: Imola

Re: Monitor per enulazione Naomi/Demul: 15khz o 31?

Messaggio da Jigen Daisuke »

Ho portato a casa il tutto!

E' un Semip-Monitor 28" e ho trovato dentro un foglio insieme alle istruzioni originali dove dice cheattualmente è settato a 31,4khz con il naomi e ci sono dei jumper per cambiare impostazione (deduco che sia un multi-frequenza 15-25-31) 8-)
raffuzzo53

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 554
Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Monitor per enulazione Naomi/Demul: 15khz o 31?

Messaggio da raffuzzo53 »

il monitor in questione è un Semio-monitor, svga 31-38kz manuale.
Jigen Daisuke
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 144
Iscritto il: 09/11/2014, 18:41
Città: Imola

Re: Monitor per enulazione Naomi/Demul: 15khz o 31?

Messaggio da Jigen Daisuke »

Vero, sono tornato un'ora fa a esaminare meglio il cassone e infatti sul retro del foglio c'è scritto VGA-SVGA <-thumbup->
Per commutare devi spostare la posizione di due jumper!
Rispondi

Torna a “Monitor”