Mamma mia Moket come hai fatto a trascurare un simile capolavoro?
All'epoca la critica gli sparo' voti stratosferici e te credo, aveva una grafica mai vista per quegli anni (1989), un sonoro con musiche ispirate e meravigliose, una giocabilita' stellare e un personaggio che bucava lo schermo per agilita', forza e soprattutto carisma.
E poi era by Capcom = pura magia!
Unico difetto la sua relativa brevita', motivata dal fatto che quel giocone spremeva all'osso la scheda su cui girava: livelli corti ma una baraonda di suoni, colori, nemici, musiche, esplosioni, boss e miniboss.... piu' che un gioco un'esperienza interattiva con a/v ai massimi livelli mai raggiunti per l'epoca
Ricordo ancora che quell'anno trovai nella stessa sala giochi, proprio affiancati, sia Strider sia Shadow Warriors (alias Ninja Gaiden), guardacaso by Capcom e Konami, le mie software house preferite di sempre, e guardacaso due slash'em up, che assieme ai picchiaduro classici erano la mia droga... e sti caz di gioconi si trovavano la' uno di fianco all'altro!!
Quello che mi impedi' di spenderci tutti i miei (pochi) averi fu la distanza, visto che si trovavano in una citta' lontana 15 km da casa mia, per cui ci andavo molto raramente non avendo all'epoca mezzi propri (la moto la presi usata solo ai tempi di Fatal Fury Special quindi anni dopo...) ma quelle poche volte ci spendevo tutto solo su quei 2.
E comunque mi feci la solenne promessa che mi sarei preso quei due giochi nel miglior formato possibile qualora in futuro ne avessi avuto le possibilità' (sia economiche sia di hardware), promessa che pian piano, dopo anni, riuscii a tener fede poiché Ninja Gaiden lo acquistai x Amiga mentre Strider per Mega Drive, e tornai felice come un bambino!
Comunque Mok ascolta il vecchio Smanetta: giocati Strider col volume a palla e monitor 28, rigorosamente 1 solo credito a partita, goditi ogni fotogramma e ogni melodia, poche partite alla volta, senza fare indigestione e mi raccomando cerca di finirlo senza fretta e senza continue perché un'capolavoro simile va vissuto
PS: vedo che tutti osannano le 600 pagine ma nessuno ha fatto i complimenti al creatore di questa fantastica sezione, bravi somari!
GRANDE MOKETTT NOSTRO LEADER TI VOGLIAMO QUA PER ALTRI 50 ANNIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
(non ANI come piacerebbe a Umberto!

)