Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
raspberry-pi e' la soluzione giusta?
Moderatore: Moderatore Flipper
Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?
Avevo già visto quei file, ma non sono riuscito a capirli bene, contengono comandi che non conosco purtroppo...
Prova a lanciare questo comando omxplayer -ohdmi /home/pi/videos/crea1.mp4 direttamente dalla tastiera del raspberry e vedi se parte.
Prova a lanciare questo comando omxplayer -ohdmi /home/pi/videos/crea1.mp4 direttamente dalla tastiera del raspberry e vedi se parte.




RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
- Città: alessandria
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?
Presumo che per lanciare quei comandi si debba essere in un ambiente a riga di comando, io quando faccio partire il raspy (col video disattivato) mi appare il desktop.
Dove devo andare a digitare?
Dove devo andare a digitare?
Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?
O apri il terminale o chiudi l'ambiente desktop facendo esci o logout penso (non so che ambiente desktop usa quella distro).
Per riaprirlo nel caso lo chiudi basta che fai startx
Per riaprirlo nel caso lo chiudi basta che fai startx




RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
- Città: alessandria
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?
ok, fatto e funziona.
mi fa vedere il video e torna a riga di comando pronto per un altro comando
mi fa vedere il video e torna a riga di comando pronto per un altro comando
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
- Città: alessandria
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?
se puo' interessare ho visto anche che quando il video va e premo p va in pausa...
Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?
Col comando che ti ho detto o con lo start automatico della distro?




RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?
Prviamo con uno script:
Crea un file
Incollaci dentro questo
Poi cambiaci i permessi
e poi proviamo a lanciarlo:
Vediamo un po se fa il loop e se funziona la P.
Dovrebbero uscire anche dei Running tra un loop e l'altro.
Crea un file
Codice: Seleziona tutto
sudo nano loop.sh
Codice: Seleziona tutto
#!/bin/bash
SERVICE='omxplayer'
while true; do
if ps ax | grep -v grep | grep $SERVICE > /dev/null
then
echo "Running" # sleep 1
else
$SERVICE -o hdmi "$1" &
fi
done
Codice: Seleziona tutto
chmod +x loop.sh
Codice: Seleziona tutto
./loop.sh /home/pi/videos/crea1.mp4
Dovrebbero uscire anche dei Running tra un loop e l'altro.




RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
- Città: alessandria
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?
allora, con un po di fatica sono riuscito a fare tutto, l' unico problema e' che quasi dappertutto mi dice permission denied,
allora (se non ho capito male) basta mettere la parola "sudo" davanti a tutto.
cosi' ho fatto ed effettivamente il video parte in loop, solo che come dicevi tu, tra una proiezione e l' altra viene fuori una stringa e soprattutto non funziona piu' il tasto "p",
sembra che la tastiera sia disabilitata...
comunque il loop mi interessa relativamente, perche' basterebbe dirgli che quando ha finito di proiettare il video, deve tornare al punto di partenza e cioe' col video appena partito messo in pausa...
...poi se sente il pulsante premuto, andra' avanti in automatico, se il pulsante e' in posizione di riposo, rimane fermo com' e'.
in questo modo si puo' ovviae al problema del loop.
adesso piu' che altro mi servirebbe impostare il video con la pausa inserita e soprattutto con la tastiera abilitata...
allora (se non ho capito male) basta mettere la parola "sudo" davanti a tutto.
cosi' ho fatto ed effettivamente il video parte in loop, solo che come dicevi tu, tra una proiezione e l' altra viene fuori una stringa e soprattutto non funziona piu' il tasto "p",
sembra che la tastiera sia disabilitata...
comunque il loop mi interessa relativamente, perche' basterebbe dirgli che quando ha finito di proiettare il video, deve tornare al punto di partenza e cioe' col video appena partito messo in pausa...
...poi se sente il pulsante premuto, andra' avanti in automatico, se il pulsante e' in posizione di riposo, rimane fermo com' e'.
in questo modo si puo' ovviae al problema del loop.
adesso piu' che altro mi servirebbe impostare il video con la pausa inserita e soprattutto con la tastiera abilitata...
Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?
In effetti all' ovviare al loop con quel metodo non ci avevo pensato...
Domani ti scrivo uno script che legge la gpio e fa partire il video, magari inizia a vedere da solo come attivare le gpio.
Ci serve installato wiringpi: https://projects.drogon.net/raspberry-p ... d-install/
Domani ti scrivo uno script che legge la gpio e fa partire il video, magari inizia a vedere da solo come attivare le gpio.
Ci serve installato wiringpi: https://projects.drogon.net/raspberry-p ... d-install/




RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
- Città: alessandria
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?
io sono entrato nel raspy con putty,ho fatto tutto il procedimento e credo di averlo fatto correttamente perche' quando ho lanciato l' ultimo comando mi e' venuta fuori una schermata che sembrava essere uno schemino della gpio...
adesso cosa devo fare??
adesso cosa devo fare??
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
- Città: alessandria
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?
ho trovato anche il pinout della gpio,
ho visto pero' che la maggior parte ha 26 pin, mentre il mio ne ha 40!
e' un problema a livello di collegamenti?
ho visto pero' che la maggior parte ha 26 pin, mentre il mio ne ha 40!
e' un problema a livello di collegamenti?
Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?
Hai il modello b+, hai 4 buchi per le viti giusto?




RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?
Codice: Seleziona tutto
#!/bin/bash
# This is a bash script that check a GPIO input, and if it is to GND print an output.
# This script require a pull-down circuit.
# www.raspberrygaming.tk
gpio mode 14 in # 14 is the GPIO number, you can change it.
state=`gpio read 14`
while true
do
state=`gpio read 14`
#echo $stato # you can uncomment this if you want the output shown at video.
if [ $state = 0 ]; then
echo "something you want!"
break
fi
done
Occhi che lo schema di wiringpi è diverso dal solito: https://projects.drogon.net/raspberry-pi/wiringpi/pins/
Sai come creare e lanciare lo script?




RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?
Ok, per creare lo script vai con:
Sudo nano test.sh
Poi incolli dentro la pappardella di sopra, o la scrivi a mano.. Le righe col # davanti sono commenti, puoi saltarle tranne la prima.
Poi chiudi nano col ctrl+x e premi y per salvare... Se usi l'interfaccia grafica basta che fai un nuovo file ci scrivi dentro la roba e poi salvi come test.sh
Per lanciare lo script fai:
./test.sh
Per fermarlo ctrl+c
Lo scirpt restituisce la scritta someting you want se la gpio é a zero, mentre non da nulla se é a +3v
Volendo puoi decommentare l' echo stato, cosi ti da anche il numero 0 o 1 ogni volta che legge...
Sudo nano test.sh
Poi incolli dentro la pappardella di sopra, o la scrivi a mano.. Le righe col # davanti sono commenti, puoi saltarle tranne la prima.
Poi chiudi nano col ctrl+x e premi y per salvare... Se usi l'interfaccia grafica basta che fai un nuovo file ci scrivi dentro la roba e poi salvi come test.sh
Per lanciare lo script fai:
./test.sh
Per fermarlo ctrl+c
Lo scirpt restituisce la scritta someting you want se la gpio é a zero, mentre non da nulla se é a +3v
Volendo puoi decommentare l' echo stato, cosi ti da anche il numero 0 o 1 ogni volta che legge...




RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?
Ecco lo script definitivo:
Praticamente crea un loop infinito che legge la gpio 11. Quando la gpio 11 è in stato 1 (non collegata) lo script manda il segnale clear, che cancella le scritte dallo schermo in modo che rimanga nero al 99%.
Rimane visibile solo il cursore di riga, ma penso se il buco del monitor del flipper è piu piccolo del monitor tuo non si vede perchè rimane fuori (poi possiamo aggiustare le risoluzioni ecc)
Quando la gpio 11 viene collegata al gnd parte il video, finito il video il loop ricomincia a leggere la gpio.
Nella riga /usr/bin/omxplayer video.mp4 prova a aggiungerci il -r (/usr/bin/omxplayer -r video.mp4), e vedi in quale modalità ti aggrada di piu.
Codice: Seleziona tutto
#!/bin/bash
gpio mode 11 in
gpio mode 11 up
state=`gpio read 11`
while true
do
state=`gpio read 11`
#echo $state
clear
if [ $state = 0 ]; then
/usr/bin/omxplayer video.mp4
fi
done
Rimane visibile solo il cursore di riga, ma penso se il buco del monitor del flipper è piu piccolo del monitor tuo non si vede perchè rimane fuori (poi possiamo aggiustare le risoluzioni ecc)
Quando la gpio 11 viene collegata al gnd parte il video, finito il video il loop ricomincia a leggere la gpio.
Nella riga /usr/bin/omxplayer video.mp4 prova a aggiungerci il -r (/usr/bin/omxplayer -r video.mp4), e vedi in quale modalità ti aggrada di piu.




RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
- Città: alessandria
- Grazie Inviati: 1 volta
-
bisus
- God of Arcade
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 13/01/2012, 20:23
- Medaglie: 1
- Città: roma
- Località: Firenze
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?
Darden sei tutti noi
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk