Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Monitor intervideo ritardo accensione con click su eat

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Monitor intervideo ritardo accensione con click su eat

Messaggio da Dungeonmaster »

Apro una nuova discussione perchè ho risolto il problema e magari in futuro potrà tornare utile ad altri.

Grazie alla pazienza di Patryck che mi ha seguito dall'inizio indirizzandomi sul presunto problema <-shake2-> grazie anche a baritonomarchetto e sidro007 che mi hanno risposto nell'altro topic :wink:

Nel momento in cui davo corrente il monitor si accendeva, ma lo schermo restava nero e si sentiva un click click, mettendo l'orecchio arrivava dal trasformatore di riga, comunque passati 5 minuti arrivavano le immagini a schermo e il click click scompariva

se lo lasciavo acceso un 20 minuti, spegnendo e riaccendendo partiva subito

Quindi è un problema che si presentava solo a freddo.

Ho provveduto a togliere l'elettronica messo a banco e controllato minuziosamente le saldature

Pensando che fosse l'EAT lo avevo gia dissaldato poi ho trovato una falsa saldatura che collegava un filo rosso del EAT era solo appoggiato dentro la saldature (sistemato) e nel dubbio ho risaldato l'EAT e riprovato, ma il problema c'era ancora
IMG-20141102-WA0037.jpeg
Comunque mi hanno fatto capire che poteva essere colpa di un condensatore, ma non essendo ne esperto e non avendo attrezzi per poterli testare ho deciso di cambiarli tutti.
Quindi ho comprato i 29 condensatori elettrolitici e sono passato alla sostituzione.
20141105_182728.jpg
20141105_161808.jpg


C'è da chiarire una cosa, non li avevo trovati tutti ne mancavano 2 uno da 2200uf 16v che da schema sarebbe il C22 e l'altro da 56uf 35v in C10
Eccoli:
20141105_182802.jpg
20141105_162239.jpg
quindi ho sostituito tutto tranne questi 2 ho montato il tutto sul monitor, accendo ed è partito in circa 10 secondi ma nel frattempo l'EAT emanava ancora i click che sono spariti appena è arrivata l'immagine a video.

Quindi adesso partiva subito ma restava ancora il click.

Restando nel dubbio sono uscito e sono andato a vedere di trovare gli altri due condensatori, presi e sostituiti anche quelli, solo che quello da 56uf 35v l'ho sostituito con uno da 100uf 50v
rimontato tutto e acceso, adesso è tutto ok parte subito e non ci sono click <-thumbup-> quindi secondo me i condensatori che davano problemi erano sti 2 ed altri ma non saprei di preciso quali, beh ma alla fine con 5-6 euro ed una mezza oretta si risolve cambiandoli tutti.

posto alcune immagini dell'etichetta che c'è sul monitor anche se non si legge bene, e immagini della scheda.
IMG-20141103-WA0001.jpg
IMG-20141102-WA0032.jpeg
IMG-20141103-WA0013.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Zak0077

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Banned
Banned
Messaggi: 5818
Iscritto il: 23/05/2012, 12:26
Medaglie: 10
Città: viterbo
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Monitor intervideo ritardo accensione con click su eat

Messaggio da Zak0077 »

Complimenti salvooo
Sei sempre disponibile nel condividere le tue esperienze a servizio di tutti!
Che dire
Dungeon è dungeon!
;)
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Monitor intervideo ritardo accensione con click su eat

Messaggio da PaTrYcK »

Ottimo lavoro, bravo!
Dungeonmaster ha scritto: presi e sostituiti anche quelli, solo che quello da 56uf 35v l'ho sostituito con uno da 100uf 50v
rimontato tutto e acceso, adesso è tutto ok parte subito e non ci sono click <-thumbup->
quando si cambiano i condensatori la prassi vuole che si sostituiscono con una tensione tensione piu' elevata (se l'ingombro lo permette) ma la capacità deve essere la stessa, ma come consigliato da chi ne sa piu di me se i condensatori elettrolitici sono sull'alimentazione aumentarli un po' di tensione e di capacita ha i suoi vantaggi, se invece devono polarizzare transistor o integrati devono essere tassativamente del valore richiesto.
Rispondi

Torna a “Monitor”