Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

tasto accensione e regolazione volume: consigli

Guide, richieste e tutto ciò che c'è da sapere sui controlli del cab
Avatar utente
Sonic the Hedgehog
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 236
Iscritto il: 09/08/2007, 22:49

tasto accensione e regolazione volume: consigli

Messaggio da Sonic the Hedgehog »

le ultime modiche per il cab (Rainbow)

ho la cassa con l'amplificatore sotto la plancia (quelle del pc), cosi come la prolunga per il tasto di accensione del pc (per non andare più dietro)

vorrei portare sia il tasto accensione che la regolazione del volume fuori... cosi da chiudere la gettoniera e lasciare finalmente tutto chiuso.

dovrei bucare il legno.. ?
consigli ? :D
kekko
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 784
Iscritto il: 12/08/2006, 19:40
Località: cuneo

Re: tasto accensione e regolazione volume: consigli

Messaggio da kekko »

per l' accensione, la soluzione è semplicissima: eliminare il tasto di avvio!!
c' è una discussione recente in proposito.
in pratica settando nel bios che caso di mancata corrente al ripristino il pc si accenda
quindi quando dai corrente al cab il pc parte...eliminando così il tasto di accensione del pc

eccola
viewtopic.php?f=29&t=2051#p20132
Ultima modifica di kekko il 11/09/2009, 10:01, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Sonic the Hedgehog
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 236
Iscritto il: 09/08/2007, 22:49

Re: tasto accensione e regolazione volume: consigli

Messaggio da Sonic the Hedgehog »

e per regolare il volume dall'esterno ? devo bucare il legno ?
kekko
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 784
Iscritto il: 12/08/2006, 19:40
Località: cuneo

Re: tasto accensione e regolazione volume: consigli

Messaggio da kekko »

se la regolazione del volume non è troppo frequente potresti usare il sistema "classico"
mettere il regolatore dietro le gettoniere
Avatar utente
meeds
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1007
Iscritto il: 11/03/2008, 11:27
Città: catania
Grazie Inviati: 4 volte

Re: tasto accensione e regolazione volume: consigli

Messaggio da meeds »

io ho lasciato il volume classico.. cioe' e' al max... nn c'e' amplificazione nell'audio ,il max ke win permette!! e si sente molto bene e kiaro... ma nn troppo.. insomma kome i vekki cabinati, nn avevano un volume eccessivo.. e quindi ho voluto lasciarlo in maniera classica
Avatar utente
bllpla
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3100
Iscritto il: 24/07/2005, 19:09
Località: Bellaria (RN)
Contatta:

Re: tasto accensione e regolazione volume: consigli

Messaggio da bllpla »

io per il volume ho usato un script fatto con autohotkey e ho assegnato i livelli del volume a 3 tasti del mio keyhack uno per il + uno per il - e uno per il mute :)
Ecco il link al mio sito con le foto del cabinato

http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE

MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3687
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: tasto accensione e regolazione volume: consigli

Messaggio da picerno »

non ricordo se hai una delle mie schede. se si, puoi impostare due tasti in seconda funzione con il controllo volume di windows
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
bllpla
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3100
Iscritto il: 24/07/2005, 19:09
Località: Bellaria (RN)
Contatta:

Re: tasto accensione e regolazione volume: consigli

Messaggio da bllpla »

sfortunatamente no cmq nel prox cab :) anche se penso che mi fermerò a questo :(
Ecco il link al mio sito con le foto del cabinato

http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE

MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3687
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: tasto accensione e regolazione volume: consigli

Messaggio da picerno »

bllpla ha scritto:sfortunatamente no cmq nel prox cab :) anche se penso che mi fermerò a questo :(
mi riferivo a sonic che ha aperto la discussione per avere un consiglio :wink:
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
inuyaksa
Meccanico del Forum
Meccanico del Forum
Messaggi: 842
Iscritto il: 24/09/2008, 11:57
Città: Milan
Località: Milano
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta
Contatta:

Re: tasto accensione e regolazione volume: consigli

Messaggio da inuyaksa »

Puoi usare un mouse wireless. Con un programma di gestione delle hotkey (mi sembra anche autohotkey) puoi programmare la rotellina come regolatore del volume.
Dovrai lasciare il volume del tuo amplificatore ad un buon livello e regolare (tramite mouse) il volume di windows.

Oppure puoi levare la serratura della gettoniera ed usare il buco per metterci un potenziometro per regolare il volume. (io ci ho messo il tasto di accensione a led, così vedo anche l'attività dell'HD)

<-gamer1->
- - -
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: tasto accensione e regolazione volume: consigli

Messaggio da Kernel »

inuyaksa2 ha scritto: (io ci ho messo il tasto di accensione a led, così vedo anche l'attività dell'HD)
Bella quest'idea :D
Avatar utente
Andreaxfactor
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 315
Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
Località: Venezia

Re: tasto accensione e regolazione volume: consigli

Messaggio da Andreaxfactor »

personalmente ho utilizzato la serratura della gettoniera per mettere il potenziometro delle casse 2.1 ma non sono troppo contento del risultato...utilizzando un cavo scermato ho cmq qualche disturbo audio e il sub non lavore più come prima....forse dipende dal fatto che le casse non sono nuovissime...non so...
roby90
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 16/08/2009, 16:06

Re: tasto accensione e regolazione volume: consigli

Messaggio da roby90 »

mi aggancio a questa discussione per la regolaizone del volume...ho l'interfASD e da quello che ho capito sono programmabili due tasti per il + e il - del windows? in seconda funzione si intende con lo shift? ma questo shift deve essere un tasto a parte oppure può essere un tasto classico del cabinato che in caso di pressione insieme ad un altro assume un'altra funzione? :mrgreen:
Avatar utente
inuyaksa
Meccanico del Forum
Meccanico del Forum
Messaggi: 842
Iscritto il: 24/09/2008, 11:57
Città: Milan
Località: Milano
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta
Contatta:

Re: tasto accensione e regolazione volume: consigli

Messaggio da inuyaksa »

Provo a risponderti io anche se non ho la jammasd. (magari fai qualche prova su quello che dico)
Il tasto "shift", configurato dall'interfaccia, è uno dei tasti del cab.
Si attiva in modalità shift solo se viene premuto per più di 1 secondo, a quel punto qualsiasi altro tasto tu prema eseguirà la sua seconda funzione. (sempre configurabile da pannello)

<-gamer1->
- - -
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3687
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: tasto accensione e regolazione volume: consigli

Messaggio da picerno »

inuyaksa2 ha scritto:Provo a risponderti io anche se non ho la jammasd. (magari fai qualche prova su quello che dico)
Il tasto "shift", configurato dall'interfaccia, è uno dei tasti del cab.
esatto
inuyaksa2 ha scritto: Si attiva in modalità shift solo se viene premuto per più di 1 secondo, a quel punto qualsiasi altro tasto tu prema eseguirà la sua seconda funzione. (sempre configurabile da pannello)
il tasto shift è subito attivo, ma se non viene premuto nessun altro tasto contemporaneamente, al rilascio esegue la sua funzione principale. per il tasto shift è consigliabile usare un tasto non di gioco io, per esempio, uso lo start del player 1

per il volume potresti usare la leva del player1: quando la tiri verso di te il volume si abbassa, quando la spingi verso il monitor il volume si alza
JammASD SmartASD Developer
Rispondi

Torna a “Controlli (joystick, pulsanti, trackball, spinner, volanti, ecc...)”