Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
CRT emuldrive
CRT emuldrive
Illo tempore mi fu suggerito, avendo un monitor arcade D9400 WG, di prendere una ati hd 3xxx o 4xxx da usare con i crt-emudriver (+ VMMaker).
Dopo tanto tempo da quel suggerimento, ho reperito Cab, monitor e scheda ( una ati HD4XXX non ricordo ora il modello esatto), ed appena mi arriverà il pc mi appresterò
a cercare di far funzionare il sistema.
Mi chiedo ora però, la combo ati HD4xxx e crt-emudriver (+ VMMaker) come si comportano con il boot di windows? il boot di windows è sempre a 31khz oppure tali software
portano ad una modifica del software precaricato nelle rom della scheda (quindi prima del caricamento dei driver di windows) ?
Dopo tanto tempo da quel suggerimento, ho reperito Cab, monitor e scheda ( una ati HD4XXX non ricordo ora il modello esatto), ed appena mi arriverà il pc mi appresterò
a cercare di far funzionare il sistema.
Mi chiedo ora però, la combo ati HD4xxx e crt-emudriver (+ VMMaker) come si comportano con il boot di windows? il boot di windows è sempre a 31khz oppure tali software
portano ad una modifica del software precaricato nelle rom della scheda (quindi prima del caricamento dei driver di windows) ?
----------------------------------------------------------------------------
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4926
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 70 volte
Re: CRT emuldrive
Oppure usi il nuovo tool dello stesso autore di crt emudrive che ti fa fare il boot a 15 kHz o 25khz
Pucci - The Bastard Son of Arcade Italia
"MODerrare humanum est"
tutte le copertine di The Games Machine
non combatto guerre di intelligenza con gente disarmata
"MODerrare humanum est"
tutte le copertine di The Games Machine
non combatto guerre di intelligenza con gente disarmata
- adolfo69
- Cab-dipendente
- Messaggi: 807
- Iscritto il: 03/06/2013, 11:08
- Città: Napoli
- Grazie Ricevuti: 10 volte
Re: CRT emuldrive
Dove si puo' reperire questo software, non sapevo della sua esistenza cosi' si preserva la vita del monitor arcade.
Re: CRT emuldrive
come si chiama questo tool?
----------------------------------------------------------------------------
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4926
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 70 volte
Re: CRT emuldrive
Sono sul cel e non ho il link sottomano, ma ne ho parlato in un post in questa sezione di max 10 giorni fa
Pucci - The Bastard Son of Arcade Italia
"MODerrare humanum est"
tutte le copertine di The Games Machine
non combatto guerre di intelligenza con gente disarmata
"MODerrare humanum est"
tutte le copertine di The Games Machine
non combatto guerre di intelligenza con gente disarmata
-
bisus
- God of Arcade
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 13/01/2012, 20:23
- Medaglie: 1
- Città: roma
- Località: Firenze
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: R: CRT emuldrive
intendi L'ATOM 15 pucci ?pucci ha scritto:Sono sul cel e non ho il link sottomano, ma ne ho parlato in un post in questa sezione di max 10 giorni fa
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4926
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 70 volte
Re: CRT emuldrive
Si, mi pare si chiami atom
Pucci - The Bastard Son of Arcade Italia
"MODerrare humanum est"
tutte le copertine di The Games Machine
non combatto guerre di intelligenza con gente disarmata
"MODerrare humanum est"
tutte le copertine di The Games Machine
non combatto guerre di intelligenza con gente disarmata
Re: CRT emuldrive
Atom 15?
Ora cerco...
Il problema è che spesso ci sono fiumi di post su argomenti interessanti, un giorno occorerà fare un post sintesi e discutere delle sintesi in post diversi.
Ora cerco...
Il problema è che spesso ci sono fiumi di post su argomenti interessanti, un giorno occorerà fare un post sintesi e discutere delle sintesi in post diversi.
----------------------------------------------------------------------------
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
Re: CRT emuldrive
Ecco quanto:
Calamity, autore di crt emudrive, ha creato un nuovo sito dove vi è il repositori per le nuove versioni dei suoi software http://geedorah.com/eiusdemmodi/forum/index.php
Tra le novità vi è un nuovo software ATOM-15 che dovrebbe flashare il bios della scheda video a 15-25-31 hz di frequenza (a scelta) quindi in caso di selezione a 15hz, anche il bios sarebbe a 15hz, eliminando il problema di inviare frequenze errate al monitor arcade.
Una volta caricati i drivers di calamity dopo il bios, la scheda funzionerebbe con le frequenze impostate dai drivers, soppiantando in caso quelle impostate per il bios.
Sembra una bella soluzione...occorre provarla!
Calamity, autore di crt emudrive, ha creato un nuovo sito dove vi è il repositori per le nuove versioni dei suoi software http://geedorah.com/eiusdemmodi/forum/index.php
Tra le novità vi è un nuovo software ATOM-15 che dovrebbe flashare il bios della scheda video a 15-25-31 hz di frequenza (a scelta) quindi in caso di selezione a 15hz, anche il bios sarebbe a 15hz, eliminando il problema di inviare frequenze errate al monitor arcade.
Una volta caricati i drivers di calamity dopo il bios, la scheda funzionerebbe con le frequenze impostate dai drivers, soppiantando in caso quelle impostate per il bios.
Sembra una bella soluzione...occorre provarla!
----------------------------------------------------------------------------
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
- adolfo69
- Cab-dipendente
- Messaggi: 807
- Iscritto il: 03/06/2013, 11:08
- Città: Napoli
- Grazie Ricevuti: 10 volte
Re: CRT emuldrive
allora x il momento io lascio perdere, ho un quad-core con doppia partizione ARCADE/W7 e a seconda dell'utilizzo del pc decido all'avvio qaule partizione lanciare,se flesciassi il bios della sk video non potrei utilizzare + il pc come desktop con la partizione W7. Vorrei capire una cosa però, ho letto tutte le varie sezioni del forum che riguardano i nuovi driver x W7 ma è talmente dispersivo... trovi qualche notizia utile in una sezione, un'altra interessante in una nuova sezione e così diventa complicato avere un' idea. Ricapitolando il tutto adesso con i nuovi driver si può utilizzare Seven ma solo x il lancio a 640x480 oppure si riesce anche ad arrivare ai fatidici 320x240 con Vmaker? insomma ogni gioco arcade avrà la rispettiva risoluzione come avviene in ambiente XP oppure è ancora un discorso prematuro?
In caso affermativo proverei a cambiare ambiente x svecchiare il tutto...
Grazie
In caso affermativo proverei a cambiare ambiente x svecchiare il tutto...
Grazie
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: CRT emuldrive
Chiaramente si parla di driver che permettono di andare a bassa risoluzione su mame, altrimenti non avrebbe senso...
Per il discorso di Atom 15 invece, non saprei...io non lo trovo così utile...di solito ci si interfaccia al pc nel cab con una jammasd (o jpac) che filtra il segnale errato per non creare problemi al monitor.
Andare a 15khz come nel caso delle ArcadeVga può far comodo solo per poter entrare nel bios senza cambiare schermo, ma di contro con la scheda video flashata a 15khz non si potrà poi lavorare sul monitor del pc.
Passare a Windows 7 in un cab per ora non da nessun vantaggio reale, tranne nel caso dell'utilizzo di Win7 x64 in accoppiata con Mame 64 bit ed hardware moderno. In più c'è un'oggettiva difficoltà nel farlo "sparire" alla vista, mentre su XP con poche operazioni si fa.
Per ora la "delusione" di tutti questi aggiornamenti del software di calamity è che, purtroppo, resta fuori la vera sperata buona notizia, ovvero la possibilità di utilizzare per la forzatura a 15khz schede video oltre la serie 4xxx, relegando il parco schede da acquistare per nuovi PC a PCI-Express ormai fuori commercio da anni.
Per il discorso di Atom 15 invece, non saprei...io non lo trovo così utile...di solito ci si interfaccia al pc nel cab con una jammasd (o jpac) che filtra il segnale errato per non creare problemi al monitor.
Andare a 15khz come nel caso delle ArcadeVga può far comodo solo per poter entrare nel bios senza cambiare schermo, ma di contro con la scheda video flashata a 15khz non si potrà poi lavorare sul monitor del pc.
Passare a Windows 7 in un cab per ora non da nessun vantaggio reale, tranne nel caso dell'utilizzo di Win7 x64 in accoppiata con Mame 64 bit ed hardware moderno. In più c'è un'oggettiva difficoltà nel farlo "sparire" alla vista, mentre su XP con poche operazioni si fa.
Per ora la "delusione" di tutti questi aggiornamenti del software di calamity è che, purtroppo, resta fuori la vera sperata buona notizia, ovvero la possibilità di utilizzare per la forzatura a 15khz schede video oltre la serie 4xxx, relegando il parco schede da acquistare per nuovi PC a PCI-Express ormai fuori commercio da anni.
- adolfo69
- Cab-dipendente
- Messaggi: 807
- Iscritto il: 03/06/2013, 11:08
- Città: Napoli
- Grazie Ricevuti: 10 volte
Re: CRT emuldrive
Tempo fa provai le due versioni del Mame e devo confessarti che non ricordo grosse differenze. Se da un lato l'utilizzo delle vecchie sk e' cmq il classico collo di bottiglia dall'altro usare un s.o. piu' moderno cmq porta vantaggi sia come agg. driver sia come.stabilita'. Penso che cmq possa valere la pena fare il grande salto in attesa di sk video piu' moderne. Tu hai provato personalmemte seven a con questi driver ed su quale versione 32_64 bit?
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: CRT emuldrive
No, questi nuovi driver sinceramente non li ho ancora provati, ma immagino siano buoni.
Un paio d'anni fa mi sono impazzito per un pò provando W7 + soft15khz, ma non c'era verso di far andare le cose come si deve...per non parlare poi del fatto che non trovai modo di nascondere il sistema operativo. Magari si fa, io non ne sono stato capace e comunque alla fine della fiera non valeva la pena perdere tempo, visto che con XP si ha a disposizione di tutto ed è molto flessibile. Anche la stabilità è ottima, lasciando attivi i servizi che servono. L'unico vero limite è l'utilizzo legato ad hardware più moderni (cosa che non mi è mai capitata, francamente), lì una macchina multicore con moderne funzionalità rimane un pò castrata, ma tutto sta a vedere cosa si vuole ottenere.
Su un cabinato di solito si mette su tutto ciò che è arcade, emulatori troppo moderni sono anche un pò fuori luogo a mio parere, oltre ad essere troppo orfani dei dovuti controller.
Le differenze tra mame x86 e mame x64 ci sono, ma su macchine molto moderne può cambiare poco. Al contrario il guadagno su alcune configurazioni può essere dell'ordine del 20-30%. Ricordo su un dual core attorno ai 2ghz andare Radiant Silvergun rispettivamente con mame 32 bit tra il 50-60% e tra l'85-90% con la versione 64 bit (provato su Win7 x64).
Un paio d'anni fa mi sono impazzito per un pò provando W7 + soft15khz, ma non c'era verso di far andare le cose come si deve...per non parlare poi del fatto che non trovai modo di nascondere il sistema operativo. Magari si fa, io non ne sono stato capace e comunque alla fine della fiera non valeva la pena perdere tempo, visto che con XP si ha a disposizione di tutto ed è molto flessibile. Anche la stabilità è ottima, lasciando attivi i servizi che servono. L'unico vero limite è l'utilizzo legato ad hardware più moderni (cosa che non mi è mai capitata, francamente), lì una macchina multicore con moderne funzionalità rimane un pò castrata, ma tutto sta a vedere cosa si vuole ottenere.
Su un cabinato di solito si mette su tutto ciò che è arcade, emulatori troppo moderni sono anche un pò fuori luogo a mio parere, oltre ad essere troppo orfani dei dovuti controller.
Le differenze tra mame x86 e mame x64 ci sono, ma su macchine molto moderne può cambiare poco. Al contrario il guadagno su alcune configurazioni può essere dell'ordine del 20-30%. Ricordo su un dual core attorno ai 2ghz andare Radiant Silvergun rispettivamente con mame 32 bit tra il 50-60% e tra l'85-90% con la versione 64 bit (provato su Win7 x64).