Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

raspberry-pi e' la soluzione giusta?

Sezione dedicata alle discussioni di Flipper con Display Dot Matrix ed Elettronici

Moderatore: Moderatore Flipper

darden78
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1234
Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
Città: alessandria
Grazie Inviati: 1 volta

raspberry-pi e' la soluzione giusta?

Messaggio da darden78 »

sto pensando di creare (copiare <-lol-> ) una mod. per il "creature" inserendo un monitor (come ho visto che e' gia' stato fatto) al posto dell' ologramma che in quasi tutti i creature e' scarico o si sta scaricando.
adesso mi stavo ponendo il problema di come interfacciare il tutto e come farlo funzionare.
il monitor, la staffa ed il video da proiettare li ho gia', volevo capire che tipo di hardware e software utilizzare per fare tutto cio'.
avrei pensato che un raspberry-pi possa fare al caso mio,
guardando un po' in rete ho visto che e' un vero e proprio pc,
se lo utilizzassi dedicato per far partire a comando il video che mi interessa, dite che e' fattibile?

sul forum ho visto che tanti utilizzano il raspberry, mi rivolgo soprattutto a questi che l' hanno gia' provato/usato e che quindi mi possono dare indicazioni.

invece, mi sapreste indicare qualcosa di piu' "funzionale" per il mio caso?
senza sprecare un computer per un video,
ho gia' guardato se fosse possibile con l' arduino ma ho anche visto che non ha il supporto per riprodurre i video,
magari mi basta uno schedino fatto apposta del quale ignoro l' esistenza...

grazie a tutti
Avatar utente
CarloBlanch
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1012
Iscritto il: 22/08/2014, 19:37
Città: MonteCompatri
Grazie Ricevuti: 1 volta
Contatta:

Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?

Messaggio da CarloBlanch »

quindi vorresti mettere uno schermo lcd da cui visualizzare un filmato in loop?
si con il raspberry avresti la soluzione più economica.
Il raspberry esce nativamente in hdmi ma puoi benissimo uscire in videocomposito o mettere un convertitore hdmi-vga che con schermi piccoli va benissimo.
nessun problema a ruotare lo schermo, credo vada utilizzato in verticale.
A quel punto basterebbe far partire il filmato dopo il boot, che dura circa 40 secondi.

qui hai già una bella distro pronta!

http://www.timschwartz.org/raspberry-pi-video-looper/

basta editare poi il file config.txt per adattare loschermo e il gioco è fatto.

convertitore HDMI-VGA sicuramente funzionante con Raspberry:

http://amzn.to/1nUltK5
darden78
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1234
Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
Città: alessandria
Grazie Inviati: 1 volta

Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?

Messaggio da darden78 »

grazie per la risposta carlo,
ma non e' proprio cio' che voglio fare io...
...nel flipper originale (in qualunque video sul tubo si vede) ogni tanto viene illuminato l' ologramma della creatura che sembra spuntare dal centro del flipper,
io volevo sostituire, come ho gia' visto fare, l' ologramma con un monitor che mi proietta un filmato con l' immagine della creatura.
solo che non deve essere in loop, ma deve essere schermo nero e quando richiesto deve partire il filmatino.
per fare questo dovrebbe essere abbastanza semplice, in quanto sfrutterei l' impulso che fa partire l' ologramma originale per far partire il filmato.
il problema mio e' capire se posso fare tutto con il raspberry-pi, in quanto dovrei dirgli di rimanere a schermo nero e far partire il video ricevendo un determinato impulso...
...inoltre, finito tutto, dovrebbe ritornare nella posizione iniziale pronto per un nuovo impulso...
Avatar utente
sidro007

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 644
Iscritto il: 17/04/2010, 17:50
Medaglie: 1
Città: BasilianoUDINE
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?

Messaggio da sidro007 »

Secondo me è fattibile, magari usando la GPIO per attivare il filmato.
CI vuole però qualcuno che ti programmi per bene il software da utilizzare sul raspberry e una piccola interfaccia tra il segnale del flipper e l'ingresso digitale del raspino...
Per aspera ad astra! <-gogogo->
darden78
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1234
Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
Città: alessandria
Grazie Inviati: 1 volta

Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?

Messaggio da darden78 »

grazie per la segnalazione, non sapevo nemmeno della sua esistenza, sono andato a dare un' occhiata ed effettivamente potrebbe fare al caso mio.
con questo ho gia' risolto il problema degli impulsi,
adesso mi manca la programmazione del raspy (per gli amici!!) poi il gioco dovrebbe essere fatto!

qualcuno che mi aiuti????
Avatar utente
Cia91

Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 747
Iscritto il: 14/04/2013, 19:42
Medaglie: 3
Città: Pavia

Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?

Messaggio da Cia91 »

Hai detto che lo hai visto gia fare? Posta ciò che hai visto, cosi ci do un occhio...
ImmagineImmagineImmagineImmagine
RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
darden78
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1234
Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
Città: alessandria
Grazie Inviati: 1 volta

Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?

Messaggio da darden78 »

andando a cercare dove avessi visto la mod, ho trovato il sito ed ho visto che lui ha proprio usato il raspberry-pi!!
ovviamente io non pretendo di fare cio' che ha fatto lui anche se sarebbe uno spettacolo!

http://pinballmiked.com/?product=cftbl-hologram-mod

ad esempio a me basterebbe che quando richiesto, partisse sto video...
https://www.youtube.com/watch?v=4Krl6CPqc6U
Avatar utente
Cia91

Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 747
Iscritto il: 14/04/2013, 19:42
Medaglie: 3
Città: Pavia

Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?

Messaggio da Cia91 »

Il video sorgente lo hai?
ImmagineImmagineImmagineImmagine
RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
darden78
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1234
Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
Città: alessandria
Grazie Inviati: 1 volta

Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?

Messaggio da darden78 »

non conosco i termini tecnici ma se per "video sorgente" intendi cio' che deve essere proiettato, allora si, ce l' ho gia'...
...e' un video di 7 secondi dove si vede la creatura muoversi...
Avatar utente
Cia91

Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 747
Iscritto il: 14/04/2013, 19:42
Medaglie: 3
Città: Pavia

Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?

Messaggio da Cia91 »

Ottimo, rimane solo da fare la parte software e la parte hardware XD

Per la parte software basta trovare un software che riproduce il video, e che una volta riprodotto si mette in pausa all' inizio del video.
Poi con la gpio la fai riconoscere come se fosse il relativo tasto della tastiera per fare play.

Per la parte hardware invece c'è da vedere il segnale che arriva dal flipper a quanti volt è, probabilmente ci sarà da usare in relè o qualcosa per abbassare il voltaggio.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
darden78
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1234
Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
Città: alessandria
Grazie Inviati: 1 volta

Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?

Messaggio da darden78 »

Ma, mi hai letto nel pensiero? Perché era esattamente ciò che volevo fare io.
Pensa che addirittura ho modificato il filmato in modo tale che per i primi 20 ms ci sia schermo nero così quando messo in pausa all'inizio sembri tutto nero.
darden78
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1234
Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
Città: alessandria
Grazie Inviati: 1 volta

Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?

Messaggio da darden78 »

per quanto riguarda la parte hardware io un rele' lo metterei in ogni caso...
...cosi' da avere semplicemente un "ponte" aperto a riposo e chiuso quando il rele' e' eccitato.
poi l' unica cosa sara' dover dire al raspino di far andare il filmato finche' sente il "ponte" chiuso e ritornare alla posizione di partenza una volta aperto.
per fare cio' avro' sicuramente bisogno del tuo aiuto!!

il mio dubbio piu' grosso e' l' avvio e lo spegnimento del flipper e conseguentemente del raspino.
perche' in avvio (quindi quando accendo il flipper) ho bisogno che il raspy mi apra direttamente il lettore video in fullscreen, che mi carichi il filmato, lo faccia partire e si metta in pausa.
questo sara' un po' macchinoso ma credo sia fattibile.

il problema piu' grosso sara' in fase di spegnimento, perche' per spegnere il flipper gli tolgo semplicemente alimentazione, cio' vuol dire che toglierei alimentazione anche al raspy e quindi sara' uno spegnimento brutale...
...in questo caso i dubbi sono 2:
creo problemi al raspy se lo spengo in questo modo?
ed in fase di riavvio si avvia normalmente o come win mi avvisa e mi chiede cosa voglio fare?
darden78
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1234
Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
Città: alessandria
Grazie Inviati: 1 volta

Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?

Messaggio da darden78 »

oggi mi e' arrivato il flipper,
adesso mi manca solo il cavo per collegare il raspino al monitor e partono gli esperimenti...
Avatar utente
Cia91

Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 747
Iscritto il: 14/04/2013, 19:42
Medaglie: 3
Città: Pavia

Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?

Messaggio da Cia91 »

Secondo me prima devi fare la parte software, poi la hardware...

Per lo spegnimento non ci sono problemi, se non il rischio di corrompere la sd, ma se tieni il backup poi in 10 minuti la ripristini... Io lo spengo brutalemnte il 90% delle volte
ImmagineImmagineImmagineImmagine
RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
Avatar utente
CarloBlanch
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1012
Iscritto il: 22/08/2014, 19:37
Città: MonteCompatri
Grazie Ricevuti: 1 volta
Contatta:

Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?

Messaggio da CarloBlanch »

Anche io. Il mio PI prende alimentazione dalla presa USB di servizio della TV. Ogni volta che spengo xbmc si spegne anche il Tv perché comando il PI con il telecomando del tv stesso.
Con la distro Raspbmc si corrompeva la SD, con l'openelec invece non batte ciglio, giusto ogni tanto ti avvisa che non lo devi spegnere in quel modo.
darden78
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1234
Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
Città: alessandria
Grazie Inviati: 1 volta

Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?

Messaggio da darden78 »

grazie anche a carlo dell' intervento...

...finalmente mi e' arrivato il tutto, ho seguito una guida online per mettere una "distro" (ho scoperto che il s.o. del raspy si chiama cosi'!!)
ho acceso il tutto e con mia grande sorpresa e' partito tutto al primo colpo.

adesso partono i primi problemi e le prime domande che sicuramente gente come voi (cia o carlo) che mi sembrate nettamente piu' esperti di quanto sia io, saprete rispondere ad occhi chiusi :

innanzi tutto vi chiedo se devo usare una distro particolare o se una vale l' altra...
...nel senso che per cio' che devo fare io, ho bisogno di una cosa molto leggera senza tanti fronzoli, anche perche' dovra' solamente riprodurre un filmatino e basta!!!
dovra' avviarsi velocemente e spegnersi con un bottone on/off, quindi presumo che meno roba ci sia caricata sopra e piu' si avvii facilmente e soprattutto ci siano meno rischi di corrompere la sd in fase di spegnimento.
poi siccome io ho sempre sentito nominare linux in quanto amico di snoopy, eviterei qualcosa a riga di comando, per non rimanere inebetito a fissare il cursore,
ma preferirei qualcosa con un' interfaccia grafica da buon niubbo quale sono!!

una volta installato il s.o. si parte con i preparativi di tutto l' occorrente per realizzare il progetto e quindi il riproduttore video.

anche in questo caso vi chiedo se uno valga l' altro o se ce ne fosse uno in particolare piu' adatto al mio scopo...
...nel senso che dovra' partire in automatico all' avvio (ma qui penso sia piu' un impostazione del s.o)
poi dovra' automaticamente andare a tutto schermo, far partire il filmato e istantaneamente mettersi in pausa.

per ora direi che di carne al fuoco per i miei gusti ce n'e' gia' parecchia, appena installato il s.o. corretto ed il rispettivo riproduttore video, partiro' col programmino vero e proprio e li ci sara' da ridere!!
Avatar utente
Cia91

Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 747
Iscritto il: 14/04/2013, 19:42
Medaglie: 3
Città: Pavia

Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?

Messaggio da Cia91 »

Distro direi raspbian, che è la distro "ufficiale" piu usata...

Ho trovato però questo: http://stevenhickson.blogspot.it/2013/0 ... ooper.html
Prova a scaricare l'immagine che dice li, e installarla e provarla col tuo video, e vedi se gira in loop correttamente. Cosi siamo a metà strada XD

PS: scordati un ambiente desktop, la riga di comando è quasi d'obbligo.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
darden78
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1234
Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
Città: alessandria
Grazie Inviati: 1 volta

Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?

Messaggio da darden78 »

oggi provo e se poi funziona come ho capito,
mi basterebbe solo piu' agire sulla gpio e dirgli di partire utilizzando quello come comando,
comunque oggi provo e vi faccio sapere...
darden78
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1234
Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
Città: alessandria
Grazie Inviati: 1 volta

Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?

Messaggio da darden78 »

bene, ho appena caricato il so sul raspy e sembra che funzioni tutto.
si avvia, come il precedente vengono fuori 1000 scritte e poi parte il video in loop direttamente in fullscreen.

fin qui ok,
adesso volevo innanzi tutto caricare il mio di video ma non riesco ad uscire da quello gia' caricato per sostituirlo...

...cosa devo fare?
darden78
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1234
Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
Città: alessandria
Grazie Inviati: 1 volta

Re: raspberry-pi e' la soluzione giusta?

Messaggio da darden78 »

cercando un po' in rete ho trovato il modo di entrare nel raspy tramite win e li poi fare tutte le modifiche del caso,
ho anche provato a caricare il mio video al posto di quello "campione" ma sembra non funzionare.
domani provo a smanettarci ancora un po' magari cambiando il formato del video che attualmente e' un .avi,
magari il raspy non lo digerisce...

appena sono pronto col video in loop funzionante, dovro' andare a modificare la parte software e purtroppo li' avro' bisogno di voi...
...comunque una cosa alla volta, appena sono pronto si parte con le modifiche.
magari faccio un video e lo posto cosi' da capirsi un po' meglio.
Rispondi

Torna a “Flipper DOT Matrix ed Elettronici”