Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Il posto giusto per condividere i progetti di Flipper Virtuali e Autocostruiti

Moderatore: Moderatore Flipper

piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Shaker

Messaggio da piggei »

Oggi mi è arrivato il shaker da vpin-shop.de!

Immagine

Per 70 euro è un affarone secondo me! Anche se non è scritto chiaramente sul sito, credo che li costruisca lui direttamente partendo dai vari pezzi. Ovviamente lo ho già montato dietro il cassetto dei soldi e provato: una bomba!!

Immagine
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Avatar utente
loller

Top Seller
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1427
Iscritto il: 17/09/2013, 14:36
Medaglie: 1
Città: Roma
Contatta:

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da loller »

fighissimo! quando entra in funzione?
sennò si potrebbero usare i bass shaker.. solo che hanno bisogno di amplificatori belli grossi: http://www.avmagazine.it/forum/10-diffu ... nce/page90

In pratica entrano in funzione sulle frequenze molto basse.. ma non credo siano la soluzione migliore..
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da piggei »

Entra in funzione esattamente come gli altri dispositivi secondo quanto gli indichi... Per esempio su AFM parte come un missile quando l'astronave viene distrutta! <-thumbup->
Alcuni flipper lo montavano di serie (ad esempio Earthshacker e i recenti Stern), quindi basta solo associarlo all'uscita del solenoide apposita (esattamente come fai con i lampeggianti).

Conosco i bass shaker, ma il loro utilizzo è completamente differente, nel senso che si basano sull'audio... ti potrebbero essere di supporto per il secondo dispositivo audio per migliorare il feed... Io ho risolto impostando i bassi quasi al massimo e ogni volta che la palla cade in buca o che colpisce un ostacolo si sente una leggera vibrazione che aumenta la sensazione di gioco. Per l'audio della ROM invece avendo un sub da 25cm il problema non si pone! :D

Diciamo che i vicini di sotto sono sempre molto felici quando gioco a flipper, soprattutto alle 2 di notte!!! :-D
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Avatar utente
nicco84

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 620
Iscritto il: 24/07/2013, 0:42
Medaglie: 1
Città: Siena

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da nicco84 »

Ciao piggei, ho visto che hai 10 contattori... Credevo che servissero solo per simulare il movimento della paletta quando si preme il pulsante ma vedendone 10 mi sa che servono anche per altro...
l'Arcade Flipper 90% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=17854
Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Immagine
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da piggei »

I contattori servono per simulare i solenoidi del flipper... A parte quindi le palette, ne metti due separati per gli slingshot, quelli in alto servono invece per funghi, buche e tutti gli altri giocattoli che possono essere presenti nella tavola. Più ce ne sono e meglio è distribuito l'effetto. 10 è l'attuale standard de facto.

Inviato dal mio K5 utilizzando Tapatalk
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Avatar utente
nicco84

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 620
Iscritto il: 24/07/2013, 0:42
Medaglie: 1
Città: Siena

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da nicco84 »

Ottima risposta grazie piggei. Sto guardando su hyperspin e altri forums le prove che stanno facendo diverso utenti per vedere quale contattore sia meglio. Quello che fanno molto rumore però sono lenti oppure quelli istantanei che però fanno poco rumore... Più che altro ho notato che costano uno stonfo!! Dai 20 ai 25 euro l'uno... Hai qualche consiglio?
Ovviamente a 24v che costano di meno. Un alimentatore che va da 100 a 240 volts e trasforma in 24v costa una decina di euro
l'Arcade Flipper 90% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=17854
Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Immagine
Avatar utente
loller

Top Seller
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1427
Iscritto il: 17/09/2013, 14:36
Medaglie: 1
Città: Roma
Contatta:

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da loller »

ma quindi vengono usati solo per ricreare il rumore? e sono rumori che il tavolo già fa oppure no? (cioè, il rumore viene sentito due volte o si può disabilitare?)
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da piggei »

Non solo il rumore ma anche la vibrazione.. considera che in un flipper originale il rumore si sente ma non è protagonista.. qui lo stesso, si vuole restituire il feeling del flipper originale restituendo rumore e vibrazione ai rumori meccanici, motivo per cui vengono aggiunti anche motori, shaker ecc....
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Avatar utente
loller

Top Seller
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1427
Iscritto il: 17/09/2013, 14:36
Medaglie: 1
Città: Roma
Contatta:

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da loller »

giusto!
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da piggei »

Ciao a tutti, scusate se non mi sono fatto più sentire ma durante l'estate ho avuto diverse distrazioni che mi hanno tenuto lontano dal forum... <-whistling-> Vedo comunque che tutti i progetti stanno procedendo un po' a rilento, almeno qui...

Un rapido aggiornamento per voi: sto seguendo il progetto di MJR su VPforum http://www.vpforums.org/index.php?showtopic=28313 per gestire il plunger e gli spintoni... comprata la scheda (tre in verità), programmata e montata sul flipper: va che è una meraviglia! <-clap-> <-thumbup->

Immagine

Non ho ancora fatto le prove del tirapalla perché non ho voglia di spendere 20 euro di spedizione per 30 euro di sensore su Mouser. Magari un giorno se mi gira...

Oppure, se qualcuno è interessato a formare un gruppo di acquisto, ho scoperto che su Mouser vendono anche la schedina a 10 euro (averlo saputo prima..); se siamo 3/4 possiamo fare un acquisto collettivo e dividerci la spedizione. Io posso occuparmi del tutto ed eventualmente programmare e preparare la scheda a chi è interessato, prima di spedirla. Non mi è chiaro dal carrello di preview se l'IVA è inclusa o no, ma dubito, visto che le mie le ho pagate 10 euro + IVA.
Ovviamente chiedo serietà: non voglio ritrovarmi dopo con schede che avanzano e fuori con i soldi. L'ultima spedizione che ho fatto come raccomandata è costata 5 euro.

Se qualcuno è interessato quindi mi faccia sapere, che vediamo se riusciamo ad organizzare qualcosa... (se serve si possono ordinare anche altri pezzi oltre a questi, per approfittare della spedizione; a me interessa solo il sensore).
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Avatar utente
nicco84

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 620
Iscritto il: 24/07/2013, 0:42
Medaglie: 1
Città: Siena

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da nicco84 »

Grande Piggei complimenti!!!
per gestire gli spintoni credo che usero le ampolline al mercurio... dicono che il plunger v2 con accelerometro integrato non sia un granchè.
io sono andato un po' avanti con il mio progetto, ieri sono arrivati i contattori e i relay ma ho molto lavoro adesso e non ce la faccio ad andare avanti.

ottima soluzione quella del progetto!!!
l'Arcade Flipper 90% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=17854
Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Immagine
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da piggei »

Ehilà! Allora, le ampolline le ho provate, come pure il pendolo, i pulsanti e altri sistemi: Il problema fondamentale è che l'input è digitale, quindi non modulato; per capirci, quando spingi il flipper arriva un momento in cui l'ampollina avvisa il visual pinbal simulando la pressione di un tasto. Non gli dice l'entità della spinta, nè la durata; inoltre se non arrivi alla soglia di attivazione, il flipper manco si accorge della spinta.

Tutti i nuovi sistemi, solitamente basati su accelerometro, cambiano invece il meccanismo di rilevazione delle spinte, fornendo un ingresso analogico mappato sugli assi X e Y del joypad. Attenzione che le vecchie versioni del Visual Pinball utilizzavano questi due assi per pilotare l'inclinazione del tavolo (per capirci, il joypad verso l'alto corrisponde ad alzare completamente la parte anteriore del flipper, facendo scorrere la pallina verso la parte alta del flipper) mentre le nuove rilevano gli urti, ovvero la variazione di movimento.

La soluzione che ho implementato verifica tramite accelerometro la variazione di movimento del cassone ; è autoconfigurante (simula semplicemente un joypad) e non richiede tarature (il software ricalcola continuamente lo zero dell'acceleromentro durante i momenti di assenza di urti). Vengono distinti in maniera evidente gli spintoni dalla spintarella e inoltre esiste sempre una soglia oltre la quale il flipper va in tilt.

Per la parte tirapalla, viene utilizzato un array di fotosensori per simulare sull'asse Z la posizione in tempo reale della leva.

Ti assicuro che la fedeltà è notevole, superiore a qualsiasi altro sistema, e la sua implementazione è in definitiva economica.
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Avatar utente
loller

Top Seller
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1427
Iscritto il: 17/09/2013, 14:36
Medaglie: 1
Città: Roma
Contatta:

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da loller »

potresti piggei postare schermata del tuo indiana jones e twilight zone? quelli che ho trovato per visual pinball fanno schifo :(
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da Kernel »

Io per il nudge analogico ho provato con un vecchissimo sidewinder freestyle e mi sembra ottimo.
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da piggei »

@loller Cosa intendi per schermata?
@kernel Il sidewinder è stata una ottima soluzione, infatti è stata la prima applicata con accelerometro. Il problema fondamentalmente era il fatto di richiedere la porta giochi (o un adattatore USB) e di non avere una ricalibrazione automatica del centro...
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da Kernel »

piggei ha scritto:Il problema fondamentalmente era il fatto di richiedere la porta giochi (o un adattatore USB) e di non avere una ricalibrazione automatica del centro...
L'adattatore usb fornito con il joystick funziona senza driver ne altro su win7. Attacchi e va.
La ricalibrazione serve anche avvitando il joystick al cassone?
Avatar utente
loller

Top Seller
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1427
Iscritto il: 17/09/2013, 14:36
Medaglie: 1
Città: Roma
Contatta:

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da loller »

intendevo gli screenshot!
si insomma.. facci vedere i tavoli! i miei del visual pinball sono bruttissimi non riesco a giocarci.. e troppo buggati :(
Avatar utente
nicco84

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 620
Iscritto il: 24/07/2013, 0:42
Medaglie: 1
Città: Siena

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da nicco84 »

concordo con loller... i tavoli del VP sono esattamente pari agli originali e la fisica è da urlo ma hanno dei bug... ad esempio non capisco come un tavolo famoso come il medieval madness possa avere una musica del genere... con tutta l'attenzione ai dettagli affogano in un bicchier d'acqua.

piggei tra un po' avviterò i contattori e dovrò collegarli.
se faccio uno schema potresti dare un'occhiata?
l'Arcade Flipper 90% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=17854
Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Immagine
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da piggei »

@Kernel Come ricalibrazione intendo far coincidere lo zero del joypad con la posizione ferma del flipper. Solitamente lo fai solo quando lo installi, ma può capitare che spostandolo perdi l'allineamento.

@Loller vedo di fare delle foto dei tavoli.. sono identici a quelli che vedi nelle preview nei forum.. :-) Per la musica, viene estratta direttamente dalla ROM, quindi è quella originale e mi sembra a posto.. non comprendo che problemi ti dia...

@Nicco OK
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Messaggio da piggei »

Ho fatto le foto di due tavoli, con e senza flash.. ve li lascio ad alta risoluzione per permettervi di confrontare meglio... La qualità ovviamente è quella che è perché non è facile fotografare una fonte luminosa...

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Rispondi

Torna a “Flipper Autocostruiti e Virtuali”