Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Darkman ha scritto:Dovrai allargarti parecchio con quella scheda madre ed occhio al surriscaldamento. Scheda video dedicata cosa intendi????? tasti e joypad zippy. Come encoder i-pac2 l'unica di cui mi fido.
Non tantissimo, considera che userò un ssd da 2.5 che piazzo dietro all'ali+scheda dovrei stare dentro abbondantemente ai 60. La scheda video dedicata e una pci express nvidia g210, con dissipazione passiva quindi non scalda. Metterei comunque una ventola per il ricircolo.
ok bene esatto dato che e' il disco fisso a scaldare di piu'. Daiiiiiii cominciamo. Io ne sto progettando un altro con plancia new. DAiiiiiiiiiiiiiiiiii sincro
Di tutte le cose perse la testa e' quella che mi manca di piu'.
Darkman ha scritto:ok bene esatto dato che e' il disco fisso a scaldare di piu'. Daiiiiiii cominciamo. Io ne sto progettando un altro con plancia new. DAiiiiiiiiiiiiiiiiii sincro
Beh Darkman di sicuro non arriverò al tuo livello, visto che con il fai da te son na cippa. In allegato puoi vedere i disegni del progetto che come noterai è decisamente più semplice del tuo, e come prima prova direi che va bene. Poi se farò una seconda versione allora vedrò di studiare meglio la struttura
SI TRATTA SOLO DI UNA PRIMA BOZZA, devo ancora rifinire il progetto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Darkman una domanda: Il plexy l'hai tagliato e applicato oppure l'hai anche lavorato sul bordo per stondarlo un po? e il taglio l'hai fatto tu o l'hai fatto fare?
Il taglio del plexiglass e' stato fatto da me con taglio dritto senza lavorare il bordo per stondarlo anche perché è' solo 2mm di spessore ed essendo leggermente più piccolo della plancia una volta applicato non si vede nulla . Ovviamente va rifilato con la carta vetra altrimenti rimane scheggiato. Ciauz
Di tutte le cose perse la testa e' quella che mi manca di piu'.
Darkman ha scritto:Il taglio del plexiglass e' stato fatto da me con taglio dritto senza lavorare il bordo per stondarlo anche perché è' solo 2mm di spessore ed essendo leggermente più piccolo della plancia una volta applicato non si vede nulla . Ovviamente va rifilato con la carta vetra altrimenti rimane scheggiato. Ciauz
Ottimo grazie!
Oggi ho preparato un prototipo, a breve arrivano tasti e joystick cosi posso fare la prova definitiva con tutti i pezzi. Poi si passa alla produzione. Ho scelto legno di abete da 18mm per il prototipo e non mi sembra male.
Darkman ha scritto:Bene Sincro posta qualche foto tanto per vedere come sta venendo. Lo spessore da 18mm e' stato scelto in previsione di un t-molding?
Il 18 l'ho preso solo per vedere come veniva, probabilmente poi lo farò sul 14. Niente t-molding. Essendo questa la mia prima esperienza sarà molto basilare.
Buona sera, oggi ho lavorato un po' al prototipo, fatto i fori messo joy e tasti per un player. Ho il problema che i tasti sono troppo ravvicinati e si toccano, ho usato il modello di slagcoin ma i tasti che ho preso con la ghiera di rifinitura superiore fanno un diametro di 36....
Tu darkman che modello hai usato per la disposizione dei tasti della plancia?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Per la disposizione dei tasti ho usato un modello fatto da me. Dai sincro che viene bene. Basta che aumenti al distanza tra i tasti di 5/10 mm e il gioco e' fatto. Belle le leve che modello sono?
Di tutte le cose perse la testa e' quella che mi manca di piu'.
Ecco la nuova disposizione tasti, mi sono fatto un layout basandomi su una grafica che Dungeonmaster aveva postato qualche tempo fa. Oggi ho comprato anche le tavole di legno definitive per la struttura, alla fine ho ripiegato su un multistrato da 1.4.
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ottimo Sincro piano piano prende forma. Domanda xche hai optato per quello spessore 14mm e per curiosità cosa hai pagato il multistrato di quello spessore?
Di tutte le cose perse la testa e' quella che mi manca di piu'.
Ho scelto 1.4 perchè voglio una struttura bella solida, e quando vedrai la grafica capirai perché L'ho pagato 0.54 al mq multistrato pioppo. mi sono venuti circa 17 mq quindi un totale di 8.96. Il commesso ha detto che mi ha applicato il prezzo dello spessore inferiore (penso 1.2) perchè la tavola da dove ha tagliato aveva delle impronte di scarpe.
Quello che vedi in foto è sempre una prova su una tavola di abete lamellare da 1.8 che avevo.