Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Ho testato i CRT Emudriver per windows 7

Come portare i 15khz al monitor arcade con HW o SW
Avatar utente
pesmerga
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 302
Iscritto il: 15/04/2014, 0:26
Città: Milano

Ho testato i CRT Emudriver per windows 7

Messaggio da pesmerga »

Ragazzi sono finalmente passato allo step di collegare il pc al cab. Ho installato i CRT Emudriver per Windows 7 (scheda video HD 4650 quindi compatibile) seguendo la guida di calamity, ma ho alcuni dubbi riguardo il loro corretto funzionamento..penso che qualcosa sia andato storto nell'installazione e forse riguarda il fatto che questi driver sono ancora una versione beta e non ho idea di come funzionino le relative versioni per xp quindi chiedo a voi di aiutarmi a fare chiarezza..

avevo 3 scelte di risoluzione a 640x480 interlacciata: una con un centinaio di colori, una con qualche migliaia e una con milioni, dovevo sceglierne qualcuna in particolare? Io ho scelto quella con più colori pensando fosse la migliore a parità di compatibilità..

ho cambiato la risoluzione sul monitor lcd e quando questo è andato fuori frequenza son passato sul cab. Qui ho riselezionato la stessa risoluzione(anche se non ti fa fare "applica" perchè risulta già selezionata) e riavviato "sperando" che questa impostazione venisse salvata.
Al riavvio del pc sul cab però la risoluzione è quella sbagliata, se si passa sul monitor questo risulta fuori frequenza e per avere la risoluzione esatta bisogna avviare il pc COLLEGATI al monitor, aspettare che questo vada fuori frequenza al lancio del desktop e successivamente spostarsi sul cab..
Non so come risolvere la cosa..

Ho altri dubbi generali sul funzionamento di queste patch di forzatura, datemi una mano a capire, è normale che:

1) fino all'uscita del desktop l'immagine flickeri (anche la schermata blu di avvio windows) in modo da non riuscire a vedere nulla ---> si rischia di rompere il monitor pur avendo la jammasd?
2) che le icone sul desktop siano enormi
3) che durante il gioco lo schermo sembri quasi pulsare/muoversi su e giù in modo leggermente fastidioso
4) che il monitor risulti "ovalizzato" agli angoli con degli effetti tondeggianti ai lati
5) che i colori siano poco "vivi"

Grazie a chi vorrà aiutarmi ;)
Avatar utente
genius77

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 354
Iscritto il: 02/02/2012, 11:13
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Ho testato i CRT Emudriver per windows 7

Messaggio da genius77 »

Premesso che non ho ancora installato i driver di calamity su Seven, spero di farlo la prossima settimana.

Ho letto velocemente la guida all'installazione e ricordo che c'erano certi passaggi precisi da fare (che con XP non era necessario) e forse non sono andati a buon fine nel tuo caso.

Detto questo provo a rispondere alle tue domande:

1. La jammasd in teoria dovrebbe filtrare le frequenze dannose, quindi quanto meno non dovresti vedere la schermata di boot di windows (sfondo nero scritte in grigio). Controlla che il jumper sulla jammasd sia impostato per correttamente per il tuo crt 15khz)

2. A 640 x 480 e' normale che le icone siano enormi

3. 4. e (forse 5.) devi agire sui trimmer del monitor per regolare effetto cuscino e frequenza (per i colori in realta' non sono sicuro che i trimmer aiutino)
Avatar utente
pesmerga
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 302
Iscritto il: 15/04/2014, 0:26
Città: Milano

Re: Ho testato i CRT Emudriver per windows 7

Messaggio da pesmerga »

La guida di calamity dice:

1.- For safety, make sure UAC is enabled until you have everything up and running. This will avoid installation issues.
2.- Run the Setup program on the package with ADMIN RIGHTS enabled.
3.- DO NOT restart the system when W7 prompts you to do so, let the Setup program finish, allow it to set TEST mode on.
4.- CRT Emudriver for W7 doesn't boot in 15 kHz automatically after restart. You need to enable it manually, but this is a little tricky unless you have a multisync monitor. If you have standard arcade monitor, here are the steps you MUST follow:

4.1.- Install the driver using a computer monitor (LCD or CRT 31 kHz capable monitor)
4.2.- Once installed, turn the computer off and plug your arcade monitor.
4.3.- Boot the machine, with the arcade monitor *turn off* (keep it off to avoid bad frequencies in, not needed if you have a jpac)
4.4.- Once you hear W7 sound so you're sure the boot process is ready, unplug the arcade monitor and plug the computer monitor on the same output you were using for the arcade monitor. The purpose of this thing is to avoid W7 reading the LCD's EDID during the boot process.
4.5.- Now you should have a 31 kHz picture on your computer monitor. Go into screen properties, advanced, show all modes. In the list there should be this mode: 640 x 480 @ 30 Hz. 30 Hz stands for interlaced here. That's a 15 kHz mode. Select it and apply. Now your computer monitor should get out of sync.
4.6.- Plug your arcade monitor now. You should get a stable picture.
4.7.- Go *again* into screen properties, advanced, show all modes and re-select 640 x 480 @ 30 Hz and apply. This is required so that the mode "sticks" after the cable swap. <---- da questo punto non sembra funzionare!
4.8.- Now reboot, and if everything is all right, you should have a stable 15 Khz mode on your monitor since now on each restart.

Io l'ho seguita passo per passo ma l'ultimo punto non avviene :(
Avatar utente
genius77

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 354
Iscritto il: 02/02/2012, 11:13
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Ho testato i CRT Emudriver per windows 7

Messaggio da genius77 »

Al tuo posto proverei da capo.
Disinstallando i driver con i tool appositi Catalyst (cercali su google) e reinstallando Calamity.
Avatar utente
pesmerga
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 302
Iscritto il: 15/04/2014, 0:26
Città: Milano

Re: Ho testato i CRT Emudriver per windows 7

Messaggio da pesmerga »

li devo disinstallare dal cab però..sul monitor non riesco a vedere nulla! è fattibile!? Non è che poi non vedo nulla ne su uno ne sull'altro!?
Avatar utente
genius77

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 354
Iscritto il: 02/02/2012, 11:13
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Ho testato i CRT Emudriver per windows 7

Messaggio da genius77 »

Se disinstalli dal cabinato al successivo riavvio dovresti uscire a 31khz e quindi avere il video su monitor Pc.

Mi era successa una cosa simile mesi fa quando provai a installare Calamity su xp: dopo una cazzata un certo punto non vedevo più niente da nessuna parte. Mi pare di aver risolto riavviando in mod provvisoria con supporto Vga e moltisssssime bestemmie :)

Edito: mi sono ricordato più o meno cosa accadde: avevo disinstrallato gli emudriver quindi uscivo a 31khz ma ad una risoluzione talmente bassa che non era supportata dall'lcd. Mi sembra di aver risolto col metodo scritto sopra. Al limite se hai una morherboard che ha anche la scheda video integrata, stacca la vga Ati e riparti dall'integrata
Avatar utente
pesmerga
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 302
Iscritto il: 15/04/2014, 0:26
Città: Milano

Re: Ho testato i CRT Emudriver per windows 7

Messaggio da pesmerga »

Sisi il pc ha la scheda video integrata! Volendo posso attaccarmi a quella è disinstallare dal monitor giusto!?
Avatar utente
genius77

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 354
Iscritto il: 02/02/2012, 11:13
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Ho testato i CRT Emudriver per windows 7

Messaggio da genius77 »

Non l'ho mai fatto.
Presumo di si ma allo stesso tempo non vorrei farti fare una cazz..ta
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Ho testato i CRT Emudriver per windows 7

Messaggio da biasini »

Ripeto quanto già detto nell'altro thread: se qualcuno trova una soluzione stabile ed utile con windows 7, condividete...
Ovviamente partendo dal presupposto che non si tratta solamente di rendere funzionante una 640x480 interlacciata, ma anche e soprattutto di scendere in basso con quelle progressive: 384x224...320x240...256x224...***x256 per le verticali e tutto ciò che serve per lavorare con le risoluzioni native, già cosa laboriosa per altri fattori alle volte...
Avatar utente
genius77

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 354
Iscritto il: 02/02/2012, 11:13
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Ho testato i CRT Emudriver per windows 7

Messaggio da genius77 »

Spero di cominciare i miei tentativi con Seven la prossima settimana

Aggiornero' il thrread con i miei risultati (spero positivi) <-gamer->
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Ho testato i CRT Emudriver per windows 7

Messaggio da biasini »

Buona fortuna...intanto sul forum di Arcadecontrols c'è un thread dedicato:http://forum.arcadecontrols.com/index.p ... 903.0.html ovviamente con la partecipazione di calamity (l'autore dei driver) ed effettivamente ci si sta lavorando, ci sono dei driver per windows 7 in versione beta e questo è positivo, poichè c'è da sperare che vengano coinvolte anche schede video più recenti (ormai non più marchiate ATI ma AMD), perchè sarebbe un bene che quelle delle serie successive alla 4xxx fossero supportate, per le configurazioni con hardware più recente.
Un altra questione è legata alla possibilità di utilizzo con un sistema a 64 bit, cosa che avvantaggia nell'utilizzo di un pc recente, magari con maggiore quantitativo di ram a bordo e, senz'altro, aiuta nelle prestazioni i giochi 3d sull'emulatore mame (anche se spesso per questi ci si orienta verso altre soluzioni).
Poi resta il fatto che su un cab Windows deve "sparire" come succede con XP 32.
Staremo a vedere...
Avatar utente
pesmerga
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 302
Iscritto il: 15/04/2014, 0:26
Città: Milano

Re: Ho testato i CRT Emudriver per windows 7

Messaggio da pesmerga »

E' proprio la versione che ho provato io...ma mi sono scocciato di sbatterci la testa..installo xp e al massimo ci riprovo quando è più stabile.
Ma quale versione di xp mi conviene installare?
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Ho testato i CRT Emudriver per windows 7

Messaggio da biasini »

Come detto nell'altra discussione...XP professional 32 bit. La versione 64 bit sarebbe anche buona, se non fosse per lo scarso supporto dell'hardware. E' inoltre più ostico nascondere il sistema operativo, io non ci riuscii del tutto.
Avatar utente
genius77

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 354
Iscritto il: 02/02/2012, 11:13
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Ho testato i CRT Emudriver per windows 7

Messaggio da genius77 »

Aggiorno il thread dopo le prime prove fatte su windows 7, non per quanto riguarda il 15khz (perche' sono ancora senza CRT) ma lato "occultamento" del s.o all'avvio.

Il procedimento e' ovviamente piu' macchinoso rispetto ad XP ma alla fine sono riuscito a nascondere completamente l'avvio di windows e impostato Hyperspin come shell.

Non sono riuscito a nascondere solo la scritta Microsoft Windows in basso nella schermata di shutdown ma mi accontento :-D
Avatar utente
nushuth
Newbie
Newbie
Messaggi: 95
Iscritto il: 15/12/2012, 10:57
Città: Bologna

Re: Ho testato i CRT Emudriver per windows 7

Messaggio da nushuth »

Ciao ragazzi,
è da un po che non mi faccio vedere sul forum..
confesso che dopo aver fatto il setup del cab ho semplicemente cominciato a smettere di frequentare il forum per mancanza di tempo....vi prego di perdonarmi, anche se il mio contributo è stato praticamente nullo...

Mi collego alla discussione perche, mentre voi fate esperimenti con i driver per windows 7 (e successivi, spero) io sto facendo esperimenti con windows 8.1 embedded.

I vantaggi a migrare su 8.1 embedded sono innumerevoli: a parte un sistema piu leggero, il grade vantaggio è dato dal nuovo UWF (unified write filter) che sostituisce il "vecchio" EWF di windows XP.
questo UWF permette di escludere dal write filter porzioni del disco, file, cartelle, o chiavi di registro.

questo dovrebbe (ma il condizionale è d'obbligo) permettere di utilizzare EWF sul nostro MAME cab permettendo però di mantenere alcune informazioni, come ad esempio i record, e aggiornare MAME e rom

naturalmente tutto questo è al momento solo teoria.. un grosso ostacolo da superare sono i CRT EmuDriver. Magari unendo le forze (qualcuno con i driver, qualcuno con UWF) riusciamo ad arrivare a un setup completo e stabile.

In realtà avevo cominciato a lavorare con la versione x86, e non la versione x64 perche su un 32 bit è in alcuni casi possibile utilizzare driver per XP in modalità compatibile (mentre su 64bit è praticamente impossibile) e perche comunque non credo che un mamecab necessiti di oltre 4GB di ram... tuttavia, condividiamo informazioni non si sa mai...
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Ho testato i CRT Emudriver per windows 7

Messaggio da biasini »

Io credo che uno dei motivi realmente interessanti per migrare ad un sistema successivo ad XP, sia proprio quello di poter utilizzare un sistema a 64 bit che favoriscono l'utilizzo con emulatori tipo mame64.
Per il resto, sia windows 7 che 8 non sono sistemi pesanti, resta da dire che devono sparire alla vista così come è possibile fare con XP.
Per il resto, a mio parere, la questione chiave inizia ad essere la possibilità di usufruire di driver (o software) adattati allo scopo con schede video più recenti, poiché è impensabile credere di poter proseguire a vita rivolgendosi alla pur diffusa serie 9xxx per l'AGP e la HD 4xxx per quanto riguarda il pci-express
Avatar utente
Zak0077

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Banned
Banned
Messaggi: 5818
Iscritto il: 23/05/2012, 12:26
Medaglie: 10
Città: viterbo
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Ho testato i CRT Emudriver per windows 7

Messaggio da Zak0077 »

Io migrerei volentieri a setten se i driver 15khz fossero al 95% per il solo fatto che se parti da zero con nuova installazione ....
7 ti aggiorna i drive che mancano
Xp
Tocca andarli a cercare e spesso cmq qualcosa nn la trovi o non funziona!
Parlamoce chiaro xp ornai è preistoria che funziona solo se gia ce l'hai da tempo
Ormai senza neanche piu supporto...è na croce!
Avatar utente
nushuth
Newbie
Newbie
Messaggi: 95
Iscritto il: 15/12/2012, 10:57
Città: Bologna

Re: Ho testato i CRT Emudriver per windows 7

Messaggio da nushuth »

biasini ha scritto:Io credo che uno dei motivi realmente interessanti per migrare ad un sistema successivo ad XP, sia proprio quello di poter utilizzare un sistema a 64 bit che favoriscono l'utilizzo con emulatori tipo mame64.
domanda da ignorante...
cos'ha mame64 che mame32 non ha?
e quali emulatori esistono solo a 64 bit?
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Ho testato i CRT Emudriver per windows 7

Messaggio da Kernel »

L'unico vantaggio sono le prestazioni.
Avatar utente
nushuth
Newbie
Newbie
Messaggi: 95
Iscritto il: 15/12/2012, 10:57
Città: Bologna

Re: Ho testato i CRT Emudriver per windows 7

Messaggio da nushuth »

anche io avevo letto delle prestazioni.. ma non mi convincono i test.
tutti i confronti tra le due edizioni di mamesono fatti a parità di hardware e di OS.
questi significa che sia mame32 che mame64 sono stati eseguiti su windows 64 bit e in questa situazione mame64 si è rivelato anche del 25% piu veloce.

ma siamo sicuri che in questo ambiente di test non sia mame32 a girare piu lento (invece che mame64 a girare piu veloce?)
In linea di massima, qualsiasi software a 32 bit, se eseguito su un OS a 64, risulta essere piu lento che su un OS a 32 bit nativo.

quindi un test corretto dovrebbe essere eseguito su un hardware adatto (meno di 4GB di RAM) e con mame64 su windows x64 e mame32 su windows x86.

credo che facendo un test del genere, le prestazioni tra le due versioni diventerebbero molto simili...
Rispondi

Torna a “Software e metodi per forzatura video a 15-25-31Khz”