
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
[OLD] FEEL - GUIDE
Moderatore: Moderatori F.E.E.L.
-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.
- Messaggi: 3069
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 10 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: guida per feel 1.5
Se esegui il tuo mame "strano" dovresti trovare un menu o simili che ti dica precisamente che versione è.. A quel punto da mamedev.org scarichi il mame standard di quella versione e con quello già dovresti avere tutte le tue ROM funzionanti.. Poi cambi un paio di percorsi su mame.ini e sei a posto anche con Feel 

"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/

http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Re: guida per feel 1.5
gia ho risolto scaricando una versione funzionante, ora devo solo inserire altre rom.
spero sia facile anche per altri emulatori. cmq grazie
spero sia facile anche per altri emulatori. cmq grazie
Con 3 palle ero un flipper
Re: guida per feel 1.5
guardando qualche funzione, trovo che all'interno ci sono le configurazioni solo per alcuni emulatori e non per tutti. per esempio manca sia atari2600 sia amiga 500.
esiste un modo per ampiarlo da soli o vista la mia incapacita' devo rinunciarci?
esiste un modo per ampiarlo da soli o vista la mia incapacita' devo rinunciarci?
Con 3 palle ero un flipper
- CarloBlanch
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 22/08/2014, 19:37
- Città: MonteCompatri
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Contatta:
Re: guida per feel 1.5
No assolutamente.
Per Amiga ti posso aiutare, ma ti conviene usare whdload, che é un archivio di giochi messi su hard disk amiga , in questo modo con un solo file fai tutto, avviabile da Feel.
Se hai i whdload ti passo lo a configurazione, i nel frattempo procurati i giochi whdload
Per Amiga ti posso aiutare, ma ti conviene usare whdload, che é un archivio di giochi messi su hard disk amiga , in questo modo con un solo file fai tutto, avviabile da Feel.
Se hai i whdload ti passo lo a configurazione, i nel frattempo procurati i giochi whdload
Re: guida per feel 1.5
sto scaricando un po di emulatori, che sicuramente non usero'.
ero solo curioso come inserirli nel front end.
il Feel ha 3 categorie di piattaforme e qualche emulatore nelle piattaforme, gia esistenti.
ho notato solo che non erano presenti ed ero curioso, cmq li aggiungero', giusto per imparare piu' cose.
quello che mi interessa veramente, e' che voglio che all'avvio non si veda windows ma solo feel. ma questo lo vedro' piu' tardi
ero solo curioso come inserirli nel front end.
il Feel ha 3 categorie di piattaforme e qualche emulatore nelle piattaforme, gia esistenti.
ho notato solo che non erano presenti ed ero curioso, cmq li aggiungero', giusto per imparare piu' cose.
quello che mi interessa veramente, e' che voglio che all'avvio non si veda windows ma solo feel. ma questo lo vedro' piu' tardi
Con 3 palle ero un flipper
- CarloBlanch
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 22/08/2014, 19:37
- Città: MonteCompatri
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Contatta:
Re: guida per feel 1.5
secondo la mia personale opinione, questa funzione (di non far vedere windows) la implementerei a "giochi fatti", cioè quando ormai sei soddisfatto di tutte le configurazioni, per ora ti serve , per lavorarci.
Infatti io ancora non l'ho implementata.
Usa il programmino cabXP , con cui rimuovere le schermate di avvio e chiusura di windows ed altre cose utili.
Infatti io ancora non l'ho implementata.
Usa il programmino cabXP , con cui rimuovere le schermate di avvio e chiusura di windows ed altre cose utili.
Re: guida per feel 1.5
su questo hai ragione, ho ancora troppo da sistemare.
cmq ho istallato anche zsnes con successo.
ma se volessi mettere altri emulatori che non sono presenti? es. atari amiga commodore 64....
cmq ho istallato anche zsnes con successo.
ma se volessi mettere altri emulatori che non sono presenti? es. atari amiga commodore 64....
Con 3 palle ero un flipper
Re: guida per feel 1.5
Sì ho guardato nella cartella config. E ho trovato poche cose.
Con 3 palle ero un flipper
-
Zak0077
- Banned
- Messaggi: 5818
- Iscritto il: 23/05/2012, 12:26
- Medaglie: 10
- Città: viterbo
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: guida per feel 1.5
viewtopic.php?t=13258
E nell'area feel c'e anche come confugurare killer istinct con n64 in feel
Spulcia la sezione feel
E nell'area feel c'e anche come confugurare killer istinct con n64 in feel
Spulcia la sezione feel
Re: guida per feel 1.5
x ora finisco di configurare mame e zsnes, poi con calma faro' il resto. ho poco tempo da dedicare e molte difficolta' da pivello.
Con 3 palle ero un flipper
Re: guida per feel 1.5
sistemato MAme e Zsnes, dove posso trovare whdload e gli altri emulatori?
Con 3 palle ero un flipper
Re: guida per feel 1.5
buongiorno ragazzi,
ho preso un cabinato e vorrei interfacciarlo al pc.
guardando la jamma, saldero i pin direttamente alla tastiera cosi uso la ps2.
ma per lo schermo non so proprio cosa fare. mi potete dare un aiuto?
e' uno schermo da cab classico (no vga), ci sono dei fili collegati alla jamma ma non si capisce molto.
ho preso un cabinato e vorrei interfacciarlo al pc.
guardando la jamma, saldero i pin direttamente alla tastiera cosi uso la ps2.
ma per lo schermo non so proprio cosa fare. mi potete dare un aiuto?
e' uno schermo da cab classico (no vga), ci sono dei fili collegati alla jamma ma non si capisce molto.
Con 3 palle ero un flipper
-
bisus
- God of Arcade
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 13/01/2012, 20:23
- Medaglie: 1
- Città: roma
- Località: Firenze
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: guida per feel 1.5
ti conviene usare un cavo rgb vga
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Re: guida per feel 1.5
ragazzi sapete indicarmi un 3d dove si spiega come far avviare il front end all'avvio di windows?
ho cercato ovunque, ma non ho trovato nulla.
ho cercato ovunque, ma non ho trovato nulla.
Con 3 palle ero un flipper
-
Zak0077
- Banned
- Messaggi: 5818
- Iscritto il: 23/05/2012, 12:26
- Medaglie: 10
- Città: viterbo
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: guida per feel 1.5
Metti semplicemente un collegamento dell'exe di feel
In windows esecuzione automaca
Se nn erro in xp fai start programmi esecuzione automatica e lo trascini dentro
In windows esecuzione automaca
Se nn erro in xp fai start programmi esecuzione automatica e lo trascini dentro