Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

[GUIDA] NullDC nel cab

le Guide ed i Topic importanti in un unico posto !
darden78
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1234
Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
Città: alessandria
Grazie Inviati: 1 volta

[GUIDA] NullDC nel cab

Messaggio da darden78 »

ciao a tutti, magari per molti e' inutile,
ma volevo inserire l' emulatore dreamcast (nulldc)
nel cab, cosi' ho cominciato a vedere quali fossero i parametri che doveva rispettare:
il primo e' che partisse da front end direttamentre in fullscreen ed avviasse il gioco,
il secondo era che si chiudesse alla pressione di esc,
il terzo che funzionasse con i joypad visto che nulldc non prevede l' utilizzo dei joypad.

sono riuscito a fare questo con l' utilizzo di alcuni programmini interessanti e l' utilizzo di batch.

di seguito la guida che spiega come fare.

innanzi tutto serve il nulldc versione 104 r50 scaricabile da qui:
http://mediafire.com/?442rj8ngrepns2y

con i rispettivi bios del dreamcast scaricabili da qui:
http://www.emuparadise.me/links-and-dow ... Bios_set/2

fatto questo estraete l' archivio del nulldc dove vi pare ed estraete i vari bios mettendoli nella sottocartella "data"
(i file .bin vanno messi direttamente nella cartella "data" senza nessun altra sottocartella)

ora avete bisogno dell' immagine del gioco dreamcast che volete far girare.
(vedete voi dove recuperarla, l' importante e' che sia in formato .cdi)

ora aprite l' eseguibile del nulldc (nullDC_Win32_Release-NoTrace.exe)
andate in "options" "nulldc settings" e spuntate "fullscreen"
le altre opzioni sceglietele voi come piu' fa al caso vostro.
a questo punto se volete verificare che il nulldc funzioni basta
che andiate su "system"
selezionate start e nella finestra che vi appare mettete il percorso del gioco che avete scelto in formato .cdi

a questo punto dovreste avere il nulldc funzionante ma dobbiamo ancora impostare l' utilizzo dei joy, l' avvio diretto da gioco e l' uscita col tasto esc.

iniziamo con l' impostare l' avvio diretto e l' uscita col tasto esc;
per fare questo dovete scaricare un programmino che si chiama "closemul" da qui:
http://lustark.com/downloads

scompattate l'archivio e copiate il file "closemul.exe" dentro la cartella dove avete messo il nulldc.
a questo punto dobbiamo creare la batch per avviare e chiudere il nulldc.
tasto destro del mouse e selezionate "nuovo documento di testo"
all' interno dovete inserire queste righe:

closemul.exe nullDC_Win32_Release-NoTrace.exe ^
-config nullDC:Emulator.Autostart=1 ^
-config ImageReader:LoadDefaultImage=1 ^
-config ImageReader:DefaultImage="percorso completo\gioco.cdi"
exit

alla 4° riga dopo le virgolette dovete mettere il percorso completo per arrivare al file .cdi del vostro gioco
ad esempio se avete messo il cdi del gioco "pippo" dentro la cartella "roms" all' interno della cartella "nulldc" dentro "c"
dovete scrivere "C:/nulldc/roms/pippo.cdi"

fatto questo salvate con nome il file appena creato e lo chiamate "nome_gioco.bat"
il nome che gli date e' ininfluente, fate solo attenzione ad aggiungere il .bat alla fine perche' se non lo fate, invece di salvare una batch
verra' salvato un semplice documento di testo.
fatto questo lo salvate all' interno della cartella dove avete messo il nulldc e il closemul.

adesso se cliccate sulla batch appena creata, dovrebbe partire direttamente il gioco che avete scelto e premendo esc dovrebbe chiudersi.

giunti a questo punto se come joy sul cabinato usate un keyhack oppure una jammasd (penso, ma non ne sono sicuro!!) dovreste essere a posto,
vi basta entrare in nulldc e settare i giusti comandi alla voce "options > maple > port A > config keys for player 1"


se invece (come me) utilizzate un joyhack, vi manca uno step perche' (non ne capisco il motivo) il nulldc non supporta l' utilizzo di joypad,
io ho risolto utilizzando joytokey e settando ad ogni valore una lettera della tastiera.
volendo si puo' mettere il joytokey come esecuzione automatica all' avvio di windows, l' unico problema e' che funziona anche con gli altri emulatori,
quindi se, ad esempio, ad un tasto assegnamo la pressione della lettera "T" ed in un altro emulatore la "T" corrisponde ad un altra funzione (ad esempio la pausa)
ogni volta che si preme quel tasto il gioco va in pausa...
...le soluzioni in questo caso sono 2:
o si sta attenti all' assegnazione dei tasti (ma questa la vedo improbabile, soprattutto quando fai funzionare tanti emulatori nel cab)
oppure tramite un altra batch avvii e chiudi joytokey assieme al nulldc.

per fare questo intanto si deve scaricare il joytokey da qui:
http://www.electracode.com/4/joy2key/Jo ... ersion.htm

scompattate l' archivio e come prima mettete l' eseguibile nella cartella assieme al nulldc,
aprite joytokey e settatelo come vi pare in modo da assegnare ad ogni comando una lettera,
fatto questo lasciatelo aperto ed aprite il nulldc,
qui andate come descritto prima nella sezione per impostare i comandi,
per assegnare i comandi corretti bastera' muovere il joy o premere i pulsanti.
finito il tutto chiudete entrambi i programmi.
(se chiudete il joytokey con la x in alto a destra, il programma viene solo abbattuto sulla barra, dovete proprio cliccare sull' icona col dx e chiuderlo manualmente)
ora non resta che creare la batch,
come prima aprite un nuovo documento di testo e scrivete queste righe:

start JoyToKey.exe
start /w nome_gioco.bat
taskkill /im JoyToKey.exe /f
exit

nella 2° riga al posto di "nome_gioco.bat" dovete indicare il nome della batch creata in precedenza comprensiva di estensione .bat
ora salvate con nome sempre all' interno della stessa cartella dove c'e' il nulldc,il joytokey,il closemul e la batch creata in precedenza.
mettetegli il nome che volete (consiglio il nome del gioco stesso perche' sara' poi il nome che apparira' sul frontend)
e ricordatevi sempre di aggiungere .bat alla fine per lo stesso motivo che ho detto prima.

a questo punto lanciando questa batch dovrebbe avviarsi il joytokey con i settaggi impostati in precedenza, il nulldc in fullscreen gia' col gioco e premendo "esc"
dovrebbe chiudersi sia il nulldc che il joytokey.


se invece di "esc" volete uscire con un altro comando, si deve andare ad agire sulle impostazioni del closemul.
di default e' impostato "esc" per cambiarlo non so come si fa ma non dovrebbe essere difficile.

enjoy!!!
Avatar utente
ReSeCa
Newbie
Newbie
Messaggi: 52
Iscritto il: 08/01/2011, 13:54
Città: Palermo

Re: guida al NULLDC nel cab

Messaggio da ReSeCa »

Grazie per la guida, ma percaso c'è soluzione per win xp? va a scatti, se lo uso su win7 con lo stesso hardware va benissimo.
darden78
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1234
Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
Città: alessandria
Grazie Inviati: 1 volta

Re: guida al NULLDC nel cab

Messaggio da darden78 »

penso dipenda comunque dall' hardware utilizzato e da come il s.o. fa comunicare il tutto...
io ad esempio lo uso su xp e va benissimo!!
Avatar utente
ReSeCa
Newbie
Newbie
Messaggi: 52
Iscritto il: 08/01/2011, 13:54
Città: Palermo

Re: guida al NULLDC nel cab

Messaggio da ReSeCa »

Monto un amd x2 dual core 5400+ con 2 giga di ram e un'ati hd4650, dici che è poco?


Edit: Xp sp3
darden78
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1234
Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
Città: alessandria
Grazie Inviati: 1 volta

Re: guida al NULLDC nel cab

Messaggio da darden78 »

direi proprio di no!!!
secondo me hai qualcosa che non va a livello di impostazioni...
...i driver sono tutti perfettamente configurati?
Avatar utente
ReSeCa
Newbie
Newbie
Messaggi: 52
Iscritto il: 08/01/2011, 13:54
Città: Palermo

Re: guida al NULLDC nel cab

Messaggio da ReSeCa »

Tutto intallato e configurato , ma tu che xp usi?

se non sbaglio i driver video installati sono: crt_emudriver_9.3_1.2a_xp32_multisync.rar, magai il problema è questo?
darden78
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1234
Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
Città: alessandria
Grazie Inviati: 1 volta

Re: guida al NULLDC nel cab

Messaggio da darden78 »

anche io ho xp sp3 ma ho 4 gb di ram, (xp ne riconosce solo 3), magari gli scatti dipendono da quello...
...non ci metto pero' la mano sul fuoco,
se non ricordo male ho la tua stessa scheda video e anche i miei sono gli emudriver.
prova a guardare nelle impostazioni video del nulldc se magari i settaggi non vanno modificati
Avatar utente
NEOGENIO
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1318
Iscritto il: 11/07/2013, 3:53
Città: Sicilia

Re: guida al NULLDC nel cab

Messaggio da NEOGENIO »

Grazie Darden, mi aggiungo subito per seguire e non perdere di vista il topic!
<-clap->
Arcade a vita... dagli anni '80 per sempre!
sheva002
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 135
Iscritto il: 16/10/2013, 17:57
Città: rimini

Re: guida al NULLDC nel cab

Messaggio da sheva002 »

NEOGENIO ha scritto:Grazie Darden, mi aggiungo subito per seguire e non perdere di vista il topic!
<-clap->
Io pure, sono molto interessato ad alcuni giochi dreamcast ma con demul non sono riuscito a concludere nulla
sheva002
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 135
Iscritto il: 16/10/2013, 17:57
Città: rimini

Re: guida al NULLDC nel cab

Messaggio da sheva002 »

ho seguito passo passo la tua guida (molto ben fatta <-clap-> ), ho creato il file .bat e messo nella cartella del nullDC con anche il closemul
Se lo lancio da Windows funziona ala perfezzione, ma se lo faccio partire da maximus arcade dando il percorso delle roms nella cartella dove ho il .bat questo lo strano errore che mi da <-help-> <-help->
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
darden78
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1234
Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
Città: alessandria
Grazie Inviati: 1 volta

Re: guida al NULLDC nel cab

Messaggio da darden78 »

Io ho sempre utilizzato mala e funziona alla perfezione, purtroppo maximus non lo conosco, prova magari a cercare delle discussioni sul funzionamento del maximus arcade e postare li l' errore che ti da, magari e' solo un problema di impostazioni...
sheva002
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 135
Iscritto il: 16/10/2013, 17:57
Città: rimini

Re: guida al NULLDC nel cab

Messaggio da sheva002 »

domani provo a configurarlo con FEEL..... in rete si parla del problema e come soluzione dice di cambiare dei parametri nel file cgf di null ma anche dopo la modifica l'errore è lo stesso
sheva002
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 135
Iscritto il: 16/10/2013, 17:57
Città: rimini

Re: guida al NULLDC nel cab

Messaggio da sheva002 »

ho risolto creando un collegamento del file .bat (provato e funzionante) e copiarlo in una cartella dove avevo già i .exe dei giochi pc e da maximusarcade fare partire il file tramite FILE BACHT e non tramite Sega dreamcast......
non è bellissimo da vedere ma funziona <-gamer->
Avatar utente
CarloBlanch
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1012
Iscritto il: 22/08/2014, 19:37
Città: MonteCompatri
Grazie Ricevuti: 1 volta
Contatta:

Re: guida al NULLDC nel cab

Messaggio da CarloBlanch »

Mi collego a questo 3d del nullDC per un problema che sto avendo.

Allora, il nullDC mi modifica il file cfg , ritornando alle impostazioni di default, non credo lo faccia sempre, non ho capito ancora quando.
Ho dovuto, dopo averlo riconfigurato, metterlo come file di sola lettura.
Ora funziona, però mi chiede ogni volta l 'orario all 'avvio del boot.
Uso il feel e closemul.
In teoria potrei evitare anche di usare il cfg se usassi tutti gli swicth, ma inserirli nell'ini del feel e nell 'ini del closemul è un gran casino.

A voi è mai capitata una cosa del genere?
darden78
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1234
Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
Città: alessandria
Grazie Inviati: 1 volta

Re: guida al NULLDC nel cab

Messaggio da darden78 »

per avvio del boot intendi il boot del pc?

perche' quello e' un problema della batteria che c'e' sulla scheda madre, non ha nulla a che vedere col nulldc,
anche perche' personalmente non ho mai riscontrato il problema che dici tu,
comunque prova a cambiare la batteria, magari e' anche la causa del problema principale.
Avatar utente
CarloBlanch
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1012
Iscritto il: 22/08/2014, 19:37
Città: MonteCompatri
Grazie Ricevuti: 1 volta
Contatta:

Re: guida al NULLDC nel cab

Messaggio da CarloBlanch »

No intendo il boot del Dreamcast
darden78
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1234
Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
Città: alessandria
Grazie Inviati: 1 volta

Re: guida al NULLDC nel cab

Messaggio da darden78 »

io qui mi fermo, non conosco a fondo e cosi' bene il nulldc, pero' i consigli che ti posso dare sono:

1) prima di scervellarti per risolvere il problema, fai prima a scaricare un' altra versione del nulldc (magari cerca in rete la piu' stabile)
prova con quella e vedi se ti da lo stesso errore.

2) apri magari un argomento a se stante, messo in questa guida rischia di passare inosservato visto che non ha nulla a che vedere con la guida stessa.
joppy80
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: 11/01/2016, 11:25
Città: Cagliari

Re: guida al NULLDC nel cab

Messaggio da joppy80 »

Salve, qualcuno è riuscito a configurarlo su FEEL? Sono davvero terra a terra con la configurazione, qualcuno mi sa dare una mano?

Grazie
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: guida al NULLDC nel cab

Messaggio da cip060 »

Scaricati le mie config di feel nella sezione feel nulld dc funziona!
joppy80
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: 11/01/2016, 11:25
Città: Cagliari

Re: guida al NULLDC nel cab

Messaggio da joppy80 »

cip060 ha scritto:Scaricati le mie config di feel nella sezione feel nulld dc funziona!
Ciao cip, ho scaricato le tu config. Feel vede tranquillamente tutte le roms, ma quando vado ad avviarle avvia solo l'emulatore. Dove sbaglio? scusa la niubbiagine
Rispondi

Torna a “Guide - How To - Topic importanti”