Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Salve ragazzi,
ieri improvvisamente mentre giocavo il monitor si è guastato, l'immagine si è rimpicciolita ed è diventata estremamente chiara come si puo vedere in foto.
Alcune volte quando stacco e riattacco la corrente fa un piccolo scoppio con flash luminoso dal retro.
E' risolvibile? cosa posso fare?
premetto che prima di quel momento il monitor era PERFETTO.
Temo che sia partito il trasformatore di riga..controlla, da spento, che lo schedino che va al collo del cinescopio sia ben inserito e che la ventosa sia integra e ben ancorata. Se sono ok, io sfilerei lo chassis e controllerei lo stato del finale orizzontale, se ok cambierei il trasformatore di riga.
Ti sconsiglio di accenderlo in queste condizioni perché rischi di scassare altri componenti
Non so, il trafo non più ben isolato che scarica per il picco di corrente iniziale, per esempio. Le cose che ti ho consigliato di fare van fatte senza corrente...
Trafo sarebberre trasformatore? se non è più ben isolato cosa bisogna fare?
Tutto questo c'entra con il problema del monitor dato che è tutto accaduto contestualmente?
Quello che ti vuol dire è che se stai dietro al cabinato con lo sportello aperto e accendi il tutto dovresti vedere una scarica che parte dal trasformatore eat,questa è la prova che devi cambiarlo,però se insisti si brucia anche il finale e dopo non vedi nemmeno la scarica.
Allora, ho fatto le prove che mi avete consigliato, lo schedino è perferttamente ancorato, la ventosa è perfetta e ben ancorata e il trasformatore non mi sembra avere problemi, è integro e senza segni.
Qual'è il prossimo passo?
Le prove le dovresti fare guardando l'elettronica mentre accendi il monitor, ma il rischio e' alto, come ti e' stato suggerito ad accendere il monitor a ripetizione con questi problemi potresti fare altri danni
raffuzzo53 ha scritto:Quello che ti vuol dire è che se stai dietro al cabinato con lo sportello aperto e accendi il tutto dovresti vedere una scarica che parte dal trasformatore eat,questa è la prova che devi cambiarlo,però se insisti si brucia anche il finale e dopo non vedi nemmeno la scarica.
No, ciò che volevo dire é ciò che ho scritto.
La prova a sportello aperto la puoi fare comunque: stai lontano dalla ventosa, luce spenta e vedi da dove arriva il "flash". Poi spegni subito. Può essere che l'indagine a occhio nudo del trafo non dia risultati (la "spaccatuta " il più delle volte non é visibile)
Ho riacceso e spento più volte, non fa ne più scoppio ne lampo, ma il problema a monitor è lo stesso, immagine rimpicciolita ed estremamente chiara.
ragazzi un pò di foto
Meglio così. A questo punto ti consiglio di estrarre l'elettronica e verificare che le resistenze sullo schedino piccolo attaccato al tubo siano apposto (dovresti averne almeno una "aperta" cioé che non fa passare più corrente. Ai suoi capi misuri resistenza infinita)
ho sfilato via lo schedino ed ho controllato tutte le resistenze con tester, tutto ok.
Non fa più lo scoppio e il flash quando do corrente.
Cosa faccio?
guarda che ad occhio nudo è difficile vedere se il trasformatore è rotto, l'unico modo è accendere il monitor mentre guardi di dietro,solo così puoi vedere se il trasformatore scarica.
raffuzzo53 ha scritto:guarda che ad occhio nudo è difficile vedere se il trasformatore è rotto, l'unico modo è accendere il monitor mentre guardi di dietro,solo così puoi vedere se il trasformatore scarica.
L'ho fatto piu volte, il trasformatore non scarica nulla.
scusa,mi ero perso un po' di post,vedo che è un vecchio bifrequenza intervideo-selti, in passato ho avuto problemi di saldature sullo schedino davanti al trasformatore eat quello attaccato all'aletta, è facile che si brucia anche il mosfet sempre montato sopra lo schedino.
raffuzzo53 ha scritto:scusa,mi ero perso un po' di post,vedo che è un vecchio bifrequenza intervideo-selti, in passato ho avuto problemi di saldature sullo schedino davanti al trasformatore eat quello attaccato all'aletta, è facile che si brucia anche il mosfet sempre montato sopra lo schedino.
Ma riesco a trovare un ettronica nuova per questo monitor? quanto costerebbe?