avevo 3 scelte di risoluzione a 640x480 interlacciata: una con un centinaio di colori, una con qualche migliaia e una con milioni, dovevo sceglierne qualcuna in particolare? Io ho scelto quella con più colori pensando fosse la migliore a parità di compatibilità..
ho cambiato la risoluzione sul monitor lcd e quando questo è andato fuori frequenza son passato sul cab. Qui ho riselezionato la stessa risoluzione(anche se non ti fa fare "applica" perchè risulta già selezionata) e riavviato "sperando" che questa impostazione venisse salvata.
Al riavvio del pc sul cab però la risoluzione è quella sbagliata, se si passa sul monitor questo risulta fuori frequenza e per avere la risoluzione esatta bisogna avviare il pc COLLEGATI al monitor, aspettare che questo vada fuori frequenza al lancio del desktop e successivamente spostarsi sul cab..
Non so come risolvere la cosa..
Ho altri dubbi generali sul funzionamento di queste patch di forzatura, datemi una mano a capire, è normale che:
1) fino all'uscita del desktop l'immagine flickeri (anche la schermata blu di avvio windows) in modo da non riuscire a vedere nulla ---> si rischia di rompere il monitor pur avendo la jammasd?
2) che le icone sul desktop siano enormi
3) che durante il gioco lo schermo sembri quasi pulsare/muoversi su e giù in modo leggermente fastidioso
4) che il monitor risulti "ovalizzato" agli angoli con degli effetti tondeggianti ai lati
5) che i colori siano poco "vivi"
Grazie a chi vorrà aiutarmi
