Suggerimenti?
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
bande in "rilievo" in movimento
-
neutrino76
- Affezionato

- Messaggi: 181
- Iscritto il: 18/10/2012, 14:24
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
bande in "rilievo" in movimento
salve a tutti. Ho sostituito da poco tutta l'elettronica con una nuova di un monitor (dovrebbe essere un Videocolor) e il tubo ha colori ottimi e ottima definizione. Si notano però, soprattutto su schermate bianche, come delle barre in rilievo quasi (non so come altro definirle) che dal basso salgono fino a sparire del tutto verso il centro dello schermo. Niente di particolarmente fastidioso perchè non sono vere e proprie righe di colore, però mi domandavo se fosse possibile eliminarle.
Suggerimenti?
Suggerimenti?
-
neutrino76
- Affezionato

- Messaggi: 181
- Iscritto il: 18/10/2012, 14:24
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: bande in "rilievo" in movimento
eh, il fatto è che sono poco fotografabili considerando che ci sono anche le classiche bande nere tipiche di quando si fotografa un crt.Dr_Zero ha scritto:Una foto del problema di sicuro aiuta a capire
Cmq assomigliano proprio a delle onde che dal basso salgono verso l'alto.
-
baritonomarchetto
- God of Arcade

- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: bande in "rilievo" in movimento
Nuova? I condensatori sono comunque "vecchi" (considerato che di elettroniche non ne fanno più da un bel po') quindi probabilmente qualcuno non sarà al 100% (é peggio un condensatore fabbricato 10 anni fa e mai usato piuttosto che lo stesso fabbricato e fatto lavorare). Poi ci sono eccezioni (un cap che lavora vicino all'eat o a una zona calda dello chassis soffre e muore prima)
Sei sicuro che l'elettronica sia compatibile?
Sei sicuro che l'elettronica sia compatibile?
-
neutrino76
- Affezionato

- Messaggi: 181
- Iscritto il: 18/10/2012, 14:24
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: bande in "rilievo" in movimento
L'ho presa da Raffaele Oliarca, l'esperto che ha lavorato in Hantarex e che ha aiutato molti di questo forum. In effetti la sostituzione dell'elettronica mi ha risolto completamente un problema di luminosità che avevo prima e la scheda che mi ha mandato non aveva segni di usura e la componentistica, a occhio, mi sembra recente a confronto del residuato bellico Hantarex che avevo io prima. Se mi parli di compatibilità al 100% tra tubo e scheda, non so che risponderti, fatto sta che si vede bene a parte questo difettucolo.baritonomarchetto ha scritto:Nuova? I condensatori sono comunque "vecchi" (considerato che di elettroniche non ne fanno più da un bel po') quindi probabilmente qualcuno non sarà al 100% (é peggio un condensatore fabbricato 10 anni fa e mai usato piuttosto che lo stesso fabbricato e fatto lavorare). Poi ci sono eccezioni (un cap che lavora vicino all'eat o a una zona calda dello chassis soffre e muore prima)
Sei sicuro che l'elettronica sia compatibile?
-
baritonomarchetto
- God of Arcade

- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: bande in "rilievo" in movimento
Non ho detto che l'elettronica non sia "nuova" nel senso di "mai usata", ma che i condensatori si seccano anche stando fermi li, senza essere usati...
Comunque hai chiesto a Raffaele quale possa essere il problema? Se non lo sa lui...
Facci sapere
Comunque hai chiesto a Raffaele quale possa essere il problema? Se non lo sa lui...
Facci sapere
-
neutrino76
- Affezionato

- Messaggi: 181
- Iscritto il: 18/10/2012, 14:24
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: bande in "rilievo" in movimento
ha avanzato delle ipotesi ma come me le ha dette non è che ci capisco molto: "dovresti controllare se staccando il connettore
segnali non fa più il disturbo il problema è sulla scheda gioco,se
invece continua potrebbe essere una massa staccata o un problema di
alimentazione."
Non uso una scheda gioco perchè ho la jamma col pc attaccato che con l'altra elettronica non creava questo problema quindi presumo che il problema non stia nella jamma o nel pc. Non capisco che intenda poi per massa staccata. come faccio a verificare? E l'alimentore è lo stesso di prima. bho...
segnali non fa più il disturbo il problema è sulla scheda gioco,se
invece continua potrebbe essere una massa staccata o un problema di
alimentazione."
Non uso una scheda gioco perchè ho la jamma col pc attaccato che con l'altra elettronica non creava questo problema quindi presumo che il problema non stia nella jamma o nel pc. Non capisco che intenda poi per massa staccata. come faccio a verificare? E l'alimentore è lo stesso di prima. bho...
-
baritonomarchetto
- God of Arcade

- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
-
neutrino76
- Affezionato

- Messaggi: 181
- Iscritto il: 18/10/2012, 14:24
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: bande in "rilievo" in movimento
il monitor in se per se non credo abbia problemi perchè con l'altra elettronica non dava questo problema. Sicuramente è in quest'ultima.
