Conoscendo discretamente gli internals di Windows sconsiglierei di usare prodotti del genere.
Lungi da me parlar male di questo in particolare: non lo conosco e magari è molto potente e preciso, ma per come è fatto Windows (config dei programmi salvate in maniera più o meno sparsa nel registry, DLL multiple e compagnia cantante) un'operazione di spostamento di programmi un po "complessi", se anche va a buon fine (ma qualche problemino potrebbe sempre saltar fuori anche in futuro) come minimo ti porta sul sistema nuovo tanta "fuffa" in più che riempie il disco e rallenta la macchina.
Sempre meglio cogliere l'occasione per un po di "pulizie di primavera"

: OS nuovo installato dopo un bel format, e via a reinstallare e ripristinare i dati dal backup (che si suppone venga fatto prima del format

)..
Questo in linea di principio.. Andando più sul tema arcade-pc, aggiungo che la maggioranza degli emulatori usano configurazioni in file ini che risiedono nella cartella del programma, o al limite ricreano da soli la propria config al primo avvio, e quindi risultano "by design" spostabili senza reinstallazione (basta una copia della cartella, e un'eventuale modifica dei file di config se sono testuali) e quindi risulta molto semplice muoverli su un nuovo PC con un disco esterno.