Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Primo progetto Mamecab (Upright) AIUTO!

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
Tummi
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 06/06/2013, 15:52
Città: Torino

Re: Primo progetto Mamecab (Upright) AIUTO!

Messaggio da Tummi »

Dopo qualche settimana di inattività riprendo il lavoro sul cabinato.
Dopo aver messo a posto (per ora ovviamente) la parte del pc e del monitor è ora di dedicarsi alla struttura vera e propria del cab. Con mio grande dispiacere ho constatato che il monitor è un 19'' e non un 22'' quindi ho dovuto ridurre un po' le dimensioni generali (specialmente la larghezza).
Ora sto disegnando la pulsantiera ma un dubbio mi assilla: a che distanza vanno i pulsanti l'uno dall'altro per essere comodi????
Non ne ho davvero idea: 1 cm, 0,5 cm?? Aiutatemi vi prego <-help2->
Avatar utente
jeremypps

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 364
Iscritto il: 17/07/2013, 11:01
Medaglie: 1
Città: genova

Re: Primo progetto Mamecab (Upright) AIUTO!

Messaggio da jeremypps »

fai delle prove su un pezzo di cartone per vedere come ti trovi meglio
puoi anche usare adattandoli i template presenti qui:

http://www.slagcoin.com/joystick/layout.html
Immagine
Avatar utente
cyborg

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1880
Iscritto il: 01/04/2013, 23:53
Medaglie: 1
Città: Frosinone
Grazie Inviati: 24 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Primo progetto Mamecab (Upright) AIUTO!

Messaggio da cyborg »

quoto....io ho usato quello a 7 pulsanti, togliendo l'ultimo pulsante a dx.
Grazie di tutto ARCADE IT AL IA

*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
Avatar utente
Tummi
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 06/06/2013, 15:52
Città: Torino

Re: Primo progetto Mamecab (Upright) AIUTO!

Messaggio da Tummi »

Grazie, cercavo proprio un sito così; ora vedo quello con cui mi trovo meglio.
Avatar utente
Tummi
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 06/06/2013, 15:52
Città: Torino

Re: R: Primo progetto Mamecab (Upright) AIUTO!

Messaggio da Tummi »

Allora ho disegnato la plancia (ovviamente è solo metà tanto le postazioni per i 2 giocatori sono uguali)
Immagine
In totale è lunga praticamente 67 cm ma il monitor è solo 36 circa. Quindi mi verrebbe una cornice del monitor enorme e il monitor sembrerebbe piccolo in confronto al cab. Secondo voi mi conviene lasciare così com'è, ridurre la plancia, o avete altre idee?? :?:
Avatar utente
cyborg

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1880
Iscritto il: 01/04/2013, 23:53
Medaglie: 1
Città: Frosinone
Grazie Inviati: 24 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Primo progetto Mamecab (Upright) AIUTO!

Messaggio da cyborg »

Se metti la piastra joystick per lungo, recuperi almeno altri 3/4 cm per player....
Credo che se arrivi a 60 cm sarà più armonioso.
per farti un'idea delle proporzioni dà uno sguardo al cybercab 2.0 in firma :wink:
Grazie di tutto ARCADE IT AL IA

*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
Avatar utente
Tummi
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 06/06/2013, 15:52
Città: Torino

Re: Primo progetto Mamecab (Upright) AIUTO!

Messaggio da Tummi »

Ah ho capito quindi se la piastra del joystick è in verticale invece che in orizzontale posso recuperare alcuni cm. Non lo avevo già fatto perchè ero convinto che ruotando la piastra di 90° le direzioni (dx, sx, up, down) venivano scambiate :rofl2:
Ora provo a sistemare il disegno e vedo quanto recupero.
Avatar utente
Tummi
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 06/06/2013, 15:52
Città: Torino

Re: R: Primo progetto Mamecab (Upright) AIUTO!

Messaggio da Tummi »

Questo è il disegno con la pistra joystick ruotata (ho recuperato circa 4,5 cm per giocatore)
Immagine
Questa invece è un immagine in scala 1:3 del monitor con la maschera: è diventato decisamente meglio cosi
Immagine
Intanto ho ordinato il kit di arcadeworld uk con la ipac2 ma immagino ci vorrà un po' prima che arrivi; devono ancora confermarmi i colori dei pulsanti ecc.
Intanto inizio il disegno completo di tutte le parti del cab.
Vi tengo aggiornati! :grin:
Avatar utente
Cia91

Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 747
Iscritto il: 14/04/2013, 19:42
Medaglie: 3
Città: Pavia

Re: Primo progetto Mamecab (Upright) AIUTO!

Messaggio da Cia91 »

e Pensa anche al fatto degli 8 tasti, ti servono? Secondo me no...
ImmagineImmagineImmagineImmagine
RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
Avatar utente
Tummi
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 06/06/2013, 15:52
Città: Torino

Re: Primo progetto Mamecab (Upright) AIUTO!

Messaggio da Tummi »

Volevo emulare la ps1, e 8 pulsanti (+ 2 frontali) credo sia il numero minimo: r1, r2, l1, l2, x, triangolo, quadrato, cerchio, select e start.
C'è un modo per emularla senza usare tutti questi tasti?
Avatar utente
kannadav

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 590
Iscritto il: 20/07/2011, 16:34
Medaglie: 1
Città: Livorno
Contatta:

Re: Primo progetto Mamecab (Upright) AIUTO!

Messaggio da kannadav »

Tummi ha scritto:Volevo emulare la ps1, e 8 pulsanti (+ 2 frontali) credo sia il numero minimo: r1, r2, l1, l2, x, triangolo, quadrato, cerchio, select e start.
C'è un modo per emularla senza usare tutti questi tasti?
Direi di no, purtroppo... per select ad esempio si potrebbe utilizzare uno "shift" ma per i tasti di gioco la vedo dura
Avatar utente
Tummi
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 06/06/2013, 15:52
Città: Torino

Re: R: Primo progetto Mamecab (Upright) AIUTO!

Messaggio da Tummi »

Finalmente è arrivato il kit!
Immagine
Innanzitutto vorrei capire cosa sono questi oggettini di plastica bianchi che vedete in foto
Immagine
e quale differenza c'è tra i cavi della foto sopra e questi
Immagine
Questi ultimi sono molto più lunghi quindi credo che quelli nella prima busta servono per il ground e quelli nella seconda per il collegamenti all'ipac2.
Confermate o è il contrario? :?:
Avatar utente
Cia91

Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 747
Iscritto il: 14/04/2013, 19:42
Medaglie: 3
Città: Pavia

Re: Primo progetto Mamecab (Upright) AIUTO!

Messaggio da Cia91 »

I piedini bianchi sono dei mounting feet. Servono per montare delle board/pcb, nel tuo caso penso la scheda madre del pc.

I cavi corti dovresti provare ad aprirli, se sono una daisy chain sono si per il ground.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
Avatar utente
Tummi
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 06/06/2013, 15:52
Città: Torino

Re: Primo progetto Mamecab (Upright) AIUTO!

Messaggio da Tummi »

Si, i cavi corti compongono proprio la daisy chain.
Ah, volevo precisare una cosa che credo di non aver mai detto riguardo al pc: è un portatile!
Prima di montare il tutto ovviamente devo aspettare la plancia di legno e quindi ne approfitto per chiedervi un paio di cose:
1) La stampa della plancia di cosa è fatta? E come va applicata? Io pensavo di chiuderla "a panino" tra il legno e il plexiglass.
2) Il plexiglass sulla plancia di che spessore deve essere?
Avatar utente
Tummi
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 06/06/2013, 15:52
Città: Torino

Re: Primo progetto Mamecab (Upright) AIUTO!

Messaggio da Tummi »

Ciao, volevo solo dire che non ho assolutamente abbandonato il progetto ma sono stato in vacanza e mi sono preso una pausa :-D
Ora la prima cosa che vorrei fare è fare tagliare la plancia per il cab (la struttura completa posso farla fare anche dopo) così almeno posso montare i pulsanti e l'ipac e iniziare a provare frontend e vari emulatori.
Inoltre ho deciso che farò fare una stampa in vetrofania sul retro del plexiglass (come sul marquee) che poggierà sulla plancia.
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”