Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Ennesimo Bartop

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
singenta
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 127
Iscritto il: 22/08/2012, 13:58
Città: Ravenna

Ennesimo Bartop

Messaggio da singenta »

Ciao a tutti.
Avevo giurato che lo scorso bartop sarebbe stato l'ultimo ma non ho resistito!
Ne ho costruiti 2 con i consigli e gli schemi di Dungeonmaster, 2 (i primi) sena alcuna cognizione degli spazi, 1 cabinato ristrutturato ed ora mi accingo a lavorare sul cab definitivo.
Apro questo post, per i precedenti ho solo postato i lavori finiti, perchè leggendo i vostri progetti ho visto che con i lavori in corso si possono attraverso i vostri suggerimenti apportare molte migliorie.
Veniamo a noi, dalla mia esperienza ho voluto apportare delle modifiche allo schema classico del weecade, non ci sarà il classico marquette frontale ma bensi tutta la parte superiore retroilluminata, il fondo l'ho aumentato perchè accoglierà anche uno spinner, monitor 17'' e larghezza del bartop basata sulla larghezza del monitor, ho voluto dimensioni ridotte a discapito della plancia comandi che sarà composta comunque da 2 player e 3 tasti giocatore.
Vi posto le prime foto poi ne riparleremo
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
crack75
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 20/05/2014, 17:40
Città: Roma

Re: Ennesimo Bartop

Messaggio da crack75 »

Il design è completamente diverso ma non riesco ad immaginare come sarà il risultato finale... attenderò con impazienza <-gogogo->
Avatar utente
cyborg

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1880
Iscritto il: 01/04/2013, 23:53
Medaglie: 1
Città: Frosinone
Grazie Inviati: 24 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Ennesimo Bartop

Messaggio da cyborg »

Intanto direi di cambiare il titolo in quanto non è assolutamente il solito bartop <-thumbup->
Quindi il top per farlo tutto illuminato, lo farai in plexiglas deduco, così da curvarlo anche, giusto?
Per le casse cosa mi dici, quale sarà la loro sede? Magari non vorrai svelare tuttu subito....aspetterò tranquillo :wink:
Grazie di tutto ARCADE IT AL IA

*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
Avatar utente
singenta
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 127
Iscritto il: 22/08/2012, 13:58
Città: Ravenna

Re: Ennesimo Bartop

Messaggio da singenta »

Figurati nessun segreto!
Il top sarà in policarbonato compatto spessore 3mm curvato con lo stesso angolo di curvatura delle fiancate (ho fresato i sostegni del top paantografando proprio una fiancata). Con questa curvatura acquisisce anche robustezza.
La sede delle casse sarà questa della foto, salvo proposte, sto pensando di evidenziarle poi con la grafica delle fiancate
Immagine
Avatar utente
cyborg

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1880
Iscritto il: 01/04/2013, 23:53
Medaglie: 1
Città: Frosinone
Grazie Inviati: 24 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Ennesimo Bartop

Messaggio da cyborg »

Dunque li posizionate le casse potrebbero andare bene, a patto che tu abbia fatto bene i conti per l'ingombro della scheda madre/trasformatore/joystick lato sx....
Un dubbio che mi viene in mente: i magneti possono convivere così ravvicinati al monitor/scheda madre <-on_confused->
Grazie di tutto ARCADE IT AL IA

*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
albatros1993

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 539
Iscritto il: 22/08/2013, 1:09
Medaglie: 1
Città: torino
Località: Torino

Re: Ennesimo Bartop

Messaggio da albatros1993 »

Non hai usato Mdf?
Spessore?
Avatar utente
cyborg

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1880
Iscritto il: 01/04/2013, 23:53
Medaglie: 1
Città: Frosinone
Grazie Inviati: 24 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Ennesimo Bartop

Messaggio da cyborg »

Il legno è multistrato, ottima scelta ma sicuramente più difficile da lavorare rispetto all'mdf ed altri legni teneri.
Tende a scheggiarsi mooolto facilmente, soprattutto senza la giusta attrezzatura.
Lo spessore credo che si aggiri sui 15/18 mm, ma attendiamo conferma :wink:
Grazie di tutto ARCADE IT AL IA

*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
albatros1993

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 539
Iscritto il: 22/08/2013, 1:09
Medaglie: 1
Città: torino
Località: Torino

Re: Ennesimo Bartop

Messaggio da albatros1993 »

Il multistrato non lo vedo ideale x un bartop. ..posso sbagliarmi
Avatar utente
singenta
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 127
Iscritto il: 22/08/2012, 13:58
Città: Ravenna

Re: Ennesimo Bartop

Messaggio da singenta »

Esattamente è multistrato.
Oltre ad essere piu resistente è anche più leggero, tiene meglio l'umidità e se ci si prende contro ad uno spigolo non si sfascia come l'MDF.Come dice Cyborg è più difficile da lavorare specie da laccare. Sicuramente è questione di gusti, dato che per le fiancate opto per un rivestimento in vinile adesivo e non mi scandalizzo se sul retro o sotto dopo la verniciatura si intravede in rilievo una venatura del legno, direi che fa per me.
Le fiancate sono di spessore 15mm (scelta derivante dal fattore t-molding, a questa misura corrisponde una grande varietà di colori), il restante tutto spessore 10mm tranne che la plancia che è di spessore 12mm, più avanti spiegherò il perche della scelta.
Per quanto riguarda l'audio, non risentono monitor e MB del magnete, le casse che userò hanno un profilo poco profondo, le istallerò dall'esterno per cui considerando i 15mm della fiancata sporgeranno internamente di 2-3 cm.
Un consiglio pratico per chi si accinge alla prima volta, fate sempre tutto in funzione della grafica che progetterete. Se ad esempio volessi spostare di qualche centimetro il posizionamento delle casse, farei la modifica al disegno con il pc, la stamperei e poi farei il foro in corrispondeza del disegno. In questo modo quando progetterò la grafica avrò la posizione esatta del foro, visto che applicherò una sorta di pentagramma o note musicali li attorno, mi tornerà molto utile.
Stesso discorso vale per la plancia
Questo week-end darò il fondo
Avatar utente
jeremypps

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 364
Iscritto il: 17/07/2013, 11:01
Medaglie: 1
Città: genova

Re: Ennesimo Bartop

Messaggio da jeremypps »

multistrato rules ! complimenti bella forma seguo con interesse
Immagine
zerobyte

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 216
Iscritto il: 13/03/2014, 8:54
Medaglie: 1
Città: Napoli

Re: Ennesimo Bartop

Messaggio da zerobyte »

seguo anch'io con interesse.


( per chi si chiedesse che fine ho fatto, sono ostaggio di lavoro e famiglia :( )
Avatar utente
singenta
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 127
Iscritto il: 22/08/2012, 13:58
Città: Ravenna

Re: Ennesimo Bartop

Messaggio da singenta »

I lavori proseguono. Pronto il bartop per essere verniciato. Nelle fiancate ho dato due mani di una vernice per legno che avevo in casa, giusto per saturare le porosità e rendere la superficie liscia e non assorbente. Ho dato due mani si fondo con pistola a spruzzo e a distanza di una settimana ho levigato con carta vetrata prima 125 poi 240 con una levigatrice orbitale. Ho utilizzato un fondo all'acqua. Ho letto che in questo forum e cmq anche altrove si predilige, per una qualità migliore, i fondi e le vernici acriliche. Personalmente credo che quando si parli male delle vernici all'acqua si intendono quelle di vecchia generazione, possono cmq essere inferiori non lo metto in dubbio, ma adesso ci sono in commercio ottime vernici all'acqua e se aggiungiamo la semplicità di utilizzo, la semplicità di pulizia, l'assenza di odori acrilici per me la scelta è obbligata.
Eccovi qualche foto, ora comincio anche con qualche foto più seria, spero vi piaccia e avanti con commenti e critiche
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
singenta
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 127
Iscritto il: 22/08/2012, 13:58
Città: Ravenna

Re: Ennesimo Bartop

Messaggio da singenta »

Sveglia presto e prima mano data!ImmagineImmagineImmagine
albatros1993

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 539
Iscritto il: 22/08/2013, 1:09
Medaglie: 1
Città: torino
Località: Torino

Re: Ennesimo Bartop

Messaggio da albatros1993 »

Bello...
Avatar utente
titojunior

Score Hero Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1523
Iscritto il: 08/11/2013, 5:55
Medaglie: 14
Città: Molise
Contatta:

Re: R: Ennesimo Bartop

Messaggio da titojunior »

Bello. Sarà a tema? Non so ma così mi vengono in mente le caramelle

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Il mio bartop ċĿΘċķẅөЯќ ѼЯäŋĊạđĒ il mio bartop -----> http://titojunior73.wix.com/orancade
http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

Immagine
Avatar utente
singenta
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 127
Iscritto il: 22/08/2012, 13:58
Città: Ravenna

Re: Ennesimo Bartop

Messaggio da singenta »

Si sarà a tema, si chiamerà BabyCab e sto cercando di tirare fuori una grafica decorosa.
Il colore del T-molding, tasti e joy è il giallo.
Forse un po' estremo, forse un po' tamarro, sicuramente in perfetto stile Hyperspin, anche se temo che questa volta userò MA
Avatar utente
gio
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 208
Iscritto il: 29/04/2013, 8:42
Città: treviso

Re: Ennesimo Bartop

Messaggio da gio »

Bello...ma non ci potresti anticipare qualcosa per la grafica ?......
Avatar utente
singenta
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 127
Iscritto il: 22/08/2012, 13:58
Città: Ravenna

Re: Ennesimo Bartop

Messaggio da singenta »

Ho appena finito di disegnare il logo, che oltre che sul Marquette si riproporrà anche all'interno di MA al posto della barra che evidenzia il gioco selezionato e non so ancora cosa altro.
Questa è solo una bozza mi farebbe piacere qualche commento, grazie
Immagine
Avatar utente
titojunior

Score Hero Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1523
Iscritto il: 08/11/2013, 5:55
Medaglie: 14
Città: Molise
Contatta:

Re: R: Ennesimo Bartop

Messaggio da titojunior »

Bello. L'unica cosa cos'è quel cerchio azzurro con la scritta audio?

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Il mio bartop ċĿΘċķẅөЯќ ѼЯäŋĊạđĒ il mio bartop -----> http://titojunior73.wix.com/orancade
http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

Immagine
Avatar utente
singenta
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 127
Iscritto il: 22/08/2012, 13:58
Città: Ravenna

Re: Ennesimo Bartop

Messaggio da singenta »

Ciao e grazie.
Il cerchio azzurro indica solo dove saranno posizionate le casse, dopo ci sarà la griglia.
Per le fiancate, la traccia nera non ci sarà, indica il margine di sicurezza per la stampa.
Per la plancia, i due triangoli in alto saranno due tasti triangolari rispettivamente "in" e "out" per entrare e uscire, il cerchio centrale è la posizione dello spinner e il cerchio a lato è la posizione del tasto "baby", sarà il tasto che verrà combinato con altri tasti per le varie funzioni di gioco ( il tasto shift della InterfASD per intenderci). I riquadri in basso che per ora sono gialli contengono le istruzioni di gioco e le varie combinazioni, per questo prima di stampare devo mettere a punto la parte software.
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”