Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Corso di Elettronica base per principianti

News, il-gioco-che-non-mi-ricordo-qual'è, OFF TOPIC e quello che ci pare, ma anche critiche e suggerimenti...
-->Niente PUBBLICITA' sotto qualsiasi forma!<--
Avatar utente
frame
Banned
Banned
Messaggi: 1599
Iscritto il: 20/01/2014, 23:10
Città: Arcore
Grazie Ricevuti: 1 volta

Corso di Elettronica base per principianti

Messaggio da frame »

Ho postato qui, perchè non saprei altrimenti dove.

Allora: dopo varie titubazioni e panegirici, è inngebaile che per "vivere meglio questo hobby" alcune nozioni basilari di elettronica siano indispensabili.

Chiedo a chi si sente una, come me, una capra assoluta nella materia, se potremmo fare una sorta di lezioni base tipo "Elettronica for Dummy".

Se avete idee, siti o altro... iscrizione al club "Incapaci How is Inside Arcade", sono aperte, le classi a settembre (come nella migliore tradizione scolastica...anzi io direi che è meglio che partiamo dall'Asilo..non vorrei che alcune cose fossero già date per scontate..)
Immagine ...cerco il vetro di Astro Wars & Vanguard Zaccaria..
darden78
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1234
Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
Città: alessandria
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Corso di Elettronica base per principianti

Messaggio da darden78 »

mi iscrivo perche' interessa anche a me!!!
Avatar utente
mynameiskile

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 19/06/2012, 10:04
Medaglie: 1
Città: Bologna

Re: Corso di Elettronica base per principianti

Messaggio da mynameiskile »

darden78 ha scritto:mi iscrivo perche' interessa anche a me!!!
seguo Mr.Darden :)
Sega Naomi Universal *Nanao | Bally Dr Dude | Atari 2600 Darth Vader | Polycon c4010 (fix in progress) | Amiga 500 Plus
Avatar utente
frame
Banned
Banned
Messaggi: 1599
Iscritto il: 20/01/2014, 23:10
Città: Arcore
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Corso di Elettronica base per principianti

Messaggio da frame »

...si raga, ma: AAA maestro (inteso come colui che intende insegnare, a un pubblico di analfabeti) delle Arti Elettroniche, cercasi!!
Immagine ...cerco il vetro di Astro Wars & Vanguard Zaccaria..
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Corso di Elettronica base per principianti

Messaggio da PaTrYcK »

Qui avevo raccolto alcune guide (alcune in italiano) di elettronica base:

http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=27&t=11426
Avatar utente
griffon

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 333
Iscritto il: 05/05/2014, 13:01
Medaglie: 1
Città: Rovigo

Re: Corso di Elettronica base per principianti

Messaggio da griffon »

Iscrizione in 4... 3... 2... 1... -click-
Avatar utente
Bopaul

Bronze Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3016
Iscritto il: 11/04/2011, 14:30
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Corso di Elettronica base per principianti

Messaggio da Bopaul »

Per i monitor ho trovato questo:

http://www.michelebagnoli.it/index.php/videocorso.html

Ieri mi è arrivato il libro, sembra fatto molto bene!

Questo per l'uso dell'oscilloscopio:

https://www.youtube.com/watch?v=cp4rmUvQJXQ
.CAB '80s style x2 [H&V MVS, PCB, MAME]
.╝║╚ ATARI SuperPong IV
.C=commodore 64 connected to 1701-1541-1530 (C2N)
.CBS COLECOVISION
.MB VECTREX ∆--X
.SEGA NAOMI 1&2
.Nintendo NES
.Tabletop GRANDSTAND Astro Wars
.SONY PlayStAtion 1&2
Avatar utente
frame
Banned
Banned
Messaggi: 1599
Iscritto il: 20/01/2014, 23:10
Città: Arcore
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Corso di Elettronica base per principianti

Messaggio da frame »

Bopaul ha scritto: Questo per l'uso dell'oscilloscopio:

https://www.youtube.com/watch?v=cp4rmUvQJXQ
Ottimo Bo,
infatti: mettiamo pure una cosa sul piatto della Bilanciona:

cosa serve almeno di base - base?

Senza arrivare al farci anche noi (almeno all'inizio, poi dopo se ha le gambe corre da se) una stanzetta attrezzata come quella del mitico Piero:

almeno una stazione saldante e dissaldante decente!

Poi l'oscilloscopio serve veramente, all'inizio?

Caiusfabricus dice il programmatore di Eprom....okey, ma alle PCB ci arriviamo dopo, penso io...
Prima vediamo : step 1:
il necessario per capirci sui monitor, che se nons ia ccende, non possimao nemmeno vedere se le schede funazionano!

..che altro poi? :-k
Immagine ...cerco il vetro di Astro Wars & Vanguard Zaccaria..
Avatar utente
cyborg

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1880
Iscritto il: 01/04/2013, 23:53
Medaglie: 1
Città: Frosinone
Grazie Inviati: 24 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Corso di Elettronica base per principianti

Messaggio da cyborg »

Vi seguo a ruota <-clap->
Grazie di tutto ARCADE IT AL IA

*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
Avatar utente
Bopaul

Bronze Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3016
Iscritto il: 11/04/2011, 14:30
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Corso di Elettronica base per principianti

Messaggio da Bopaul »

Ma l'oscilloscopio, che caratterirtiche deve avere?
.CAB '80s style x2 [H&V MVS, PCB, MAME]
.╝║╚ ATARI SuperPong IV
.C=commodore 64 connected to 1701-1541-1530 (C2N)
.CBS COLECOVISION
.MB VECTREX ∆--X
.SEGA NAOMI 1&2
.Nintendo NES
.Tabletop GRANDSTAND Astro Wars
.SONY PlayStAtion 1&2
Avatar utente
vinci73it
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 900
Iscritto il: 28/08/2008, 14:15
Città: MisanoAdriatico

Re: Corso di Elettronica base per principianti

Messaggio da vinci73it »

Hei ci sono anche io !!!! In elettronica sono a 0.000001 periodico di conoscenza.
<-dash->
L'amico riparatore si è rotto di sistemare i miei problemi!!
Nevada con ADVANCEMAME, Cabinato Universal Naomi con Naomi 2, Bartop autocostruito, Tomowak con Naomi 1,photoplay, calciobalilla, molte retroconsole, 2 figli, moglie e cane (il pesciolino rosso è passato a miglior vita)

membro della resistenza armata contro i cabinati marchiati dall'america
Avatar utente
frame
Banned
Banned
Messaggi: 1599
Iscritto il: 20/01/2014, 23:10
Città: Arcore
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Corso di Elettronica base per principianti

Messaggio da frame »

Bopaul ha scritto:Ma l'oscilloscopio, che caratterirtiche deve avere?

..tu pensa che non so nemmeno bene come è fatto un dissaldatore...
Immagine ...cerco il vetro di Astro Wars & Vanguard Zaccaria..
mau81

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1434
Iscritto il: 27/12/2012, 9:47
Medaglie: 1
Città: como
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Corso di Elettronica base per principianti

Messaggio da mau81 »

raghi il corso vorrei farlo anche io ma ho qualche problemino diciamo nell'apprendere se nn vedo :(
flipper e cabinati :Quelli che mi piacciono
I'm gonna float like a butterfly and sting like a bee muhammed ali(cassius clay)
Furgone nord italia controllate i servizi o mandatemi un mp
Avatar utente
frame
Banned
Banned
Messaggi: 1599
Iscritto il: 20/01/2014, 23:10
Città: Arcore
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Corso di Elettronica base per principianti

Messaggio da frame »

.. come sondaggio improvvisato, ne esce che siamo un po tutti interessati, un po per consolidare le conoscenze, un po (parlo per me) per uscire dall'analfabetismo elettronico..
Forse iniziamo ad aver voglia di capirne di più e iniziare a metterci mano noi stessi..

Non so: Patryc tu che sei "del mestiere", cosa ci consigli come dotazione mininima per incominciare?
Stazione saldante, dissaldante, poi?
..si potrebbe fare un percorso di apprendimento a livelli?... quale il primo?
..se qualcuno vorrebbe illuminarci.. il popolo del forum chiede il pane...pardon "le chips"
Immagine ...cerco il vetro di Astro Wars & Vanguard Zaccaria..
Avatar utente
IImanuII
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 05/01/2014, 23:44
Città: Pongibonzi

Re: Corso di Elettronica base per principianti

Messaggio da IImanuII »

E... Mi iscrivo anche io! Sono interessatissimo, però c'è da dire che un corso base per l'elettronica dovrebbe partire da 0 spiegando componente per componente (condensatori, resistenze, etc..) per poi in un futuro andare ad approcciare nel mondo dei cab.
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Corso di Elettronica base per principianti

Messaggio da PaTrYcK »

Io del mestiere ?
Almeno fosse...cerco solo di arrangiarmi ma purtroppo spesso anche io devo rivolgermi a chi e' del mestiere!

Ho creato alcuni post proprio x raggruppare la varie conoscenze/esperienze in merito di riparazioni:

Strumenti digitali per riparazioni elettroniche (http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=29&t=11005)
Come riparare PCB-arcade (http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=29&t=7247)
Dissaldare IC/SMD(http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=29&t=10197)
Manuali Microelettronica e riparazione pcb arcade (http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=27&t=11426)
Gab72
Newbie
Newbie
Messaggi: 86
Iscritto il: 15/12/2013, 15:32
Città: Livorno
Località: Livorno
Contatta:

Re: Corso di Elettronica base per principianti

Messaggio da Gab72 »

La vedo dura... anche perché l'elettronica è talmente vasta che non può essere trattata in un thread secondo me, mentre con guide generiche si rischia di finire a studiare aspetti poco utili al fine della riparazione di schede arcade. Bisognerebbe selezionare gli argomenti limitandosi a ciò che può essere utile.

Prontuario stringatissimo e assolutamente lacunoso:

1) Qualche nozione di elettrotecnica per circuiti in continua e componenti passivi.
2) Diodi, transistor BJT, timer 555.
2) Familiarizzare con i circuiti TTL e la logica 3-state. Serie 74: almeno porte logiche di base, buffers, contatori, multiplexer, demultiplexer.
3) Familiarizzare con alcuni componenti vintage classici: CPU (es. Z80), RAM (es. 4164 per le dinamiche, 2114 e 6116 per le statiche), EPROM (es. serie 27).
4) Qualche nozione sui segnali video TTL e sull'elettronica dei monitor CRT.

Strumentazione:

Livello 1: multimetro, saldatore a temperatura regolabile, sonda logica.
Livello 2: +oscilloscopio almeno 2 canali 40MHz.
Livello 3: +stazione dissaldante, programmatore di EPROM.
Livello 4: +analizzatore logico, IC tester, in-circuit emulator.
http://www.museopc.it
300 macchine and counting...
Avatar utente
IUR Dhurin

Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 532
Iscritto il: 27/08/2010, 16:46
Medaglie: 2
Città: Milano
Località: MILANO
Contatta:

Re: Corso di Elettronica base per principianti

Messaggio da IUR Dhurin »

Ottimo, abbiamo trovato il primo prof! <-clap->
Proprio ieri ero da Leroy Merlin e mi chiedevo perché un multimetro digitale della GBC costa 13€ e per uno della HT ci vogliono 100€... <-think->
Un signore mi ha detto che è come la Mercedes, ma a noi servirebbe? <-on_confused->
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Corso di Elettronica base per principianti

Messaggio da PaTrYcK »

IUR Dhurin ha scritto: Proprio ieri ero da Leroy Merlin e mi chiedevo perché un multimetro digitale della GBC costa 13€ e per uno della HT ci vogliono 100€... <-think->
Un signore mi ha detto che è come la Mercedes, ma a noi servirebbe? <-on_confused->
Dipende dal livello tecnico della riparazione che stai effettuando, maggiore e' la risoluzione e la precisione ed ovviamente maggiore e' il prezzo, cmq un classico tester digitale da 20 euro e' a mio parere assolutamente sufficiente, oltre al tester e' fondamentale l'oscilloscopio
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Corso di Elettronica base per principianti

Messaggio da baritonomarchetto »

Secondo me per chi si affaccia a questo "mondo" per la prima volta é sufficiente un tester (il più economico) e un saldatore (meglio stazioncina saldante, ma anche a stilo può andare). Bastano per risolvere la maggior parte dei problemi elettrici del mobile ed elettronici del monitor.
Oscillo, programmatore di eprom, sonda logica etc sono tool "avanzati" che servono a riparare le schede (e qui le cose si complicano).

Teniamo presente che la maggior parte degli utenti frequenta l'ambiente giusto il tempo di "metter su" un prontoscheda e stop: non é disposto a spendere molto per tools di riparazione
Rispondi

Torna a “Sala giochi - TopScore - La mia Saletta - OFF TOPIC”