motoschifo ha scritto:Non conosco come è strutturato Feel, ho visto solo screenshot e qualche video, comunque l'idea di essere "limitati" nell'impostazione di questi parametri mi sembra qualcosa di molto forte.
Mi spiego meglio: usando xml per memorizzare i dati, se ci sono parametri in più vengono ignorati dalle vecchie versioni e non ci sono problemi, mentre invece le nuove possono sfruttarle (come ad esempio è il formato del Mame).
In ogni modo hai una mina vagante perchè molto probabilmente stai spostando il problema... quindi non sarà oggi, ma domani dovrai rompere la compatibilità per forza se vorrai estendere qualcosa di non previsto.
Però mi sembra strano... cioè una volta dentro al front-end, se sai che è mechanical lo togli e basta no? Mi sfugge il motivo per cui mamewah non possa leggere più nulla o del perchè le vecchie liste siano tutto da buttare.
Parlo da profano si intende, magari se hai maggiori dettagli puoi inviarmeli in pm senza sporcare il thread

Beh, perdonami, prima di parlare di "mine vaganti" o "spostare i problemi", non pensi sarebbe il caso di provarlo almeno, il prodotto?

Non fa niente, spiegherò lo stesso a beneficio di tutti.
Ad avvio progetti (informatici e non) ci sono sempre scelte tecniche preliminari da prendere, che portano pro e contro e condizionano, in misura variabile, tutta la vita del progetto stesso.
In FEEL, una di queste è che il formato *interno* (per la sua creazione viene cmq parsato l'xml di MAME) delle liste è in testo piano, delimitato solo da a capo, che ha corrispondenza diretta field-by-field con le classi interne che rappresentano le rom.
I pro sono che:
- il formato è lo stesso di MameWah. Questa compatibilità permette di importare le sue liste direttamente, e utilizzare tool già esistenti (es.: Mame Clean, progetto Emma, altri) per crearne di nuove
- vista l'estrema semplicità del formato, una lista di varie migliaia di titoli può venire caricata in memoria in pochi millisecondi, a differenza dell'xml (o mini-database su disco, o qualunque altra cosa ti venga in mente), che richiede secondi per il parsing.
Un contro è sicuramente l'impossibilità di estendere la lista con parametri in più, ma considerato che MameWah esiste da 10 anni e continua ad essere uno dei FE più nominati e apprezzati, mi fa pensare che la cosa non sia così drammatica
Non si desiderano i mechanical? Si apre Mame Clean (che permette un milione di cose in più che FEEL non farà mai, per scelta!), si disabilitano, si crea la lista pulita di proprio gusto, e si copia così com'è nella cartella data di FEEL. Facile e pratico.
A mio vedere dovrebbe essere così anche per il filtro dei cloni, ma quella funzione è stata aggiunta a FEEL in un tempo remoto in cui non ero ancora io a sviluppare, e là è rimasta.
PS: non è da escludere che in un domani più o meno lontano questa e altre scelte progettuali possano venire messe in discussione e FEEL venga completamente ridisegnato, ma spero converrai con me che rompere la compatibilità con 3 anni di storia di FEEL (per sopprimere i mechanical con un parametro!) sia quantomeno poco conservativo e rispettoso degli utenti che in tutto questo tempo l'hanno adottato e lo usano con passione..