Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Problema monitor con logica SL/7700
Problema monitor con logica SL/7700
Come citato nel post di presentazione ho un problema con il monitor del mio cab.
A freddo il gioco virtua striker 2 si vede sdoppiato e dopo uj po di tempo si sistema.....da quello che ho letto il problema è di frequenza.
Il cab monta un monitor che dovrebbe essere doppia frequenza automatico logica SL/7700.
Cosa posso controllare ? avete per caso degli schemi elettrici di tale logica?
Grazie in anticipo.
A freddo il gioco virtua striker 2 si vede sdoppiato e dopo uj po di tempo si sistema.....da quello che ho letto il problema è di frequenza.
Il cab monta un monitor che dovrebbe essere doppia frequenza automatico logica SL/7700.
Cosa posso controllare ? avete per caso degli schemi elettrici di tale logica?
Grazie in anticipo.
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Problema monitor con logica SL/7700
Se é doppia freq manuale la prima cosa da controllare sono le saldature dello switch che ti permette di scegliere la freq. Il fatto che a caldo si sitemi fa pensare ad una saldatura fredda.
Se non sbaglio ninuzzu ha postato gli schemi di quell'eletteonica: prova a fare una veloce ricerchina qui sul forum
Se non sbaglio ninuzzu ha postato gli schemi di quell'eletteonica: prova a fare una veloce ricerchina qui sul forum

Re: Problema monitor con logica SL/7700
il monitor è bi frequenza....quindi niente connettore..
per quanto riguarda gli schemi ho cercato sul forum ma u link che ho trovato sono nn funzionanti
oppure nn riesco io a vederli
per quanto riguarda gli schemi ho cercato sul forum ma u link che ho trovato sono nn funzionanti
oppure nn riesco io a vederli
Re: Problema monitor con logica SL/7700
http://www.4shared.com/zip/rBgrf-oP/Sivid_SL-7700.html
potrebbe essere qualche elettrolitico che non lavora bene o qualche saldatura fredda, visto che a caldo il problema sparisce.
Prova a scaldare con un phon la zona interessata, se il problema sparisce hai trovato il colpevole
potrebbe essere qualche elettrolitico che non lavora bene o qualche saldatura fredda, visto che a caldo il problema sparisce.
Prova a scaldare con un phon la zona interessata, se il problema sparisce hai trovato il colpevole
Re: Problema monitor con logica SL/7700
Grazie ninuzzu79 ho scaricato il manuale........
Sabato pomeriggio , visto che sono libero, proverò armato di fono e saldatore a trovare il problema.....
Ma per non andare a casaccio da quale zona dovrei iniziare.......
Altra curiosità sul frontale della logica c'è un'altra scheda con sue led 1 giallo e 1 verde.... quello acceso è sempre quello giallo.
Cosa indicano questi led....sul manuale non se ne fà voce.....
Sabato pomeriggio , visto che sono libero, proverò armato di fono e saldatore a trovare il problema.....
Ma per non andare a casaccio da quale zona dovrei iniziare.......
Altra curiosità sul frontale della logica c'è un'altra scheda con sue led 1 giallo e 1 verde.... quello acceso è sempre quello giallo.
Cosa indicano questi led....sul manuale non se ne fà voce.....
Re: Problema monitor con logica SL/7700
Dopo tempo rieccomi qui, finalmente ho rifatto alcune saldature....ma nulla da fare....mi ha dato l'impressione di avere migliorato la nitidezza dell'immagine ma per il resto il problema persiste.
Ho rifatto totalmente le saldature sul pcb n° 22.0458.1 e le 2 saldature che collegano il pcb 22.0459 alla scheda principale.
Ho provato a picchettare sul pcb ma ho trovato solo 4 saldature fredde nel filtro base sul primario 220 e ho risolto il problema di ronzio ma nulla di più...
in che zona devo lavorare esattamente????
Chi mi può aiutare.....sono nelle vostre mani
Grazie in anticipo a chi mi aiuta.....
Ho rifatto totalmente le saldature sul pcb n° 22.0458.1 e le 2 saldature che collegano il pcb 22.0459 alla scheda principale.
Ho provato a picchettare sul pcb ma ho trovato solo 4 saldature fredde nel filtro base sul primario 220 e ho risolto il problema di ronzio ma nulla di più...
in che zona devo lavorare esattamente????
Chi mi può aiutare.....sono nelle vostre mani
Grazie in anticipo a chi mi aiuta.....
Re: Problema monitor con logica SL/7700
Ho dato un' occhiata allo schema e a pagina 11 c'è lo schedino per lo switch automatico della frequenza.
Il led verde è per i 15KHz e quello giallo è per i 25KHz. Se hai rifatto le saldature allo schedino prova a controllare i pochi elettrolici presenti .
Il led verde è per i 15KHz e quello giallo è per i 25KHz. Se hai rifatto le saldature allo schedino prova a controllare i pochi elettrolici presenti .
Re: Problema monitor con logica SL/7700
Ecco altre new.....ho scoperto che sul circuito al pcb con posizione C402 c'è un elettrolitico da 1 uF 100 Volt ma se leggiamo lo schema elettrico a pag.11 in altro a sinistra dovrebbe essere un 4,7 nF 100V e pergiunta non elettrolitico (credo poliestere)..... a questo punto è stato manomesso il mio pcb o è un errore di stampa o meglio un aggiornamento di pcb fatto dopo l'uscita degli schemi?????
Che faccio sostituisco con quello che trovo sul circuito o con quello che ho sullo schema elettrico????
Che faccio sostituisco con quello che trovo sul circuito o con quello che ho sullo schema elettrico????
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Problema monitor con logica SL/7700
Se il monitor funzionava é meglio sostituire i componenti con quelli che ci sono nello chassis, non sugli schemi.
Cambia tutti gli elettrolitici e con una lente e una luce diretta cerca le saldature fredde
Cambia tutti gli elettrolitici e con una lente e una luce diretta cerca le saldature fredde
Re: Problema monitor con logica SL/7700
In diretta....sostituiti i condensatori elettrolitici tutti + 2 poliestere da 4,7 nF con quelli del circuito ma nulla da fare....
sembra che adesso nn si rimette + a posto....
Premetto che le saldature sono tutte OK e rifatte ad opera d'arte.
Domanda forse stupida....e se fosse la scheda del gioco che nn fà uscire il segnale con la frequenza corretta?????
Che prova potrei fare?????
Premetto che il cabinato nn ha l'attacco standard jamma e non ho altre schede.
sembra che adesso nn si rimette + a posto....
Premetto che le saldature sono tutte OK e rifatte ad opera d'arte.
Domanda forse stupida....e se fosse la scheda del gioco che nn fà uscire il segnale con la frequenza corretta?????
Che prova potrei fare?????
Premetto che il cabinato nn ha l'attacco standard jamma e non ho altre schede.
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Problema monitor con logica SL/7700
La domanda non é affatto stupida: se non hai la certezza che la.scheda gioco sia 100% ok dovresti sostituirla con una funzionante.
Magari prova a ripassare le saldature anche li: se dopo un pò funge é molto probabile una saldatura fredda (controlla anche le saldature dei connettori sullo chassis che portano i segnali video)
Magari prova a ripassare le saldature anche li: se dopo un pò funge é molto probabile una saldatura fredda (controlla anche le saldature dei connettori sullo chassis che portano i segnali video)
Re: Problema monitor con logica SL/7700
Buone nuove....
Ho attaccato al volo e in modo non del tutto ortodosso una scheda Jamma con frequenza a 15 Khz e magia.....
Il monitor funge perfettamente....però il led verde della scheda che indica la frequenza di lavoro a 15 Khz non accende.
A questo punto o c'è un problema sulla scheda originale di virtua striker oppure il monitor ha problemi con la frequenza 25 Khz.
Posso attaccare un monitor del computer all'uscita vga predisposta sul gioco Virtua striker??
Resto in attesa di chiarimenti.
Saluti e grazie sempre
Ho attaccato al volo e in modo non del tutto ortodosso una scheda Jamma con frequenza a 15 Khz e magia.....
Il monitor funge perfettamente....però il led verde della scheda che indica la frequenza di lavoro a 15 Khz non accende.
A questo punto o c'è un problema sulla scheda originale di virtua striker oppure il monitor ha problemi con la frequenza 25 Khz.
Posso attaccare un monitor del computer all'uscita vga predisposta sul gioco Virtua striker??
Resto in attesa di chiarimenti.
Saluti e grazie sempre
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Problema monitor con logica SL/7700
Magarivil led , o più probabilmente la resistenza che ha in serie é andato... niente di che
Comincio a pensare che sia la scheda il problema e, no, non mi risulta tu possa testarla con un monitor pc
Comincio a pensare che sia la scheda il problema e, no, non mi risulta tu possa testarla con un monitor pc
Re: Problema monitor con logica SL/7700
dopo quasi due anni riprendo il post...
Accertato che funziona con qualsiasi scheda a 15 khz ma ho avuto modo di provare altre schede a 25 khz e il monitor nn funziona è come se ci fosse un problema sulla frequenza a 25 Khz.
Cosa posso controllare???
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Accertato che funziona con qualsiasi scheda a 15 khz ma ho avuto modo di provare altre schede a 25 khz e il monitor nn funziona è come se ci fosse un problema sulla frequenza a 25 Khz.
Cosa posso controllare???
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk