Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
EYES ZACCARIA
- vernimark_again
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
- Città: NovateMilanese
- Grazie Ricevuti: 3 volte
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: EYES ZACCARIA
Personalmente quelli bassi li ho visti sempre e solo su DLF: probabilmente li facevano apposta così per l'esportazione fuori dall'Italia (chissà, magari per limitare l'altezza e rientrare in qualche fascia di prezzo "agevolata" per il trasporto...). Qui da noi ho sempre e solo visto quelli col marquee "bombato", diciamo, ma non faccio troppo testo perchè, seppur parecchi, li ho visti praticamente solo nei magazzini di Devis ed erano frutto di una, massimo due, partite di roba comprata in bulk quindi non troppo rappresentativo statisticamente.
Flusso d'aria nel cab
Vorrei aver conferma circa il flusso d'aria.
La ventola butta fuori o butta all'interno l'aria?
..è una vecchia questione che mi sono sempre posto anche quando assmblavo i PC: meglio buttar fuori aria calda oppure pescarne di fresca fuori e indirizzarla, visto che qui è allineato, al dissipatore della scheda di alimaentazione?
..in teoria si dice che l'aria calda sale, quidi dovrebbe stare verso il monitor...
La seconda domanda: di solito come tratti il legno dei cab (a parte questo che era al limite della decenza, ormai lo si sa..): impregnate e poi colore (le parti interne in giallo?)?
Grazie
La ventola butta fuori o butta all'interno l'aria?
..è una vecchia questione che mi sono sempre posto anche quando assmblavo i PC: meglio buttar fuori aria calda oppure pescarne di fresca fuori e indirizzarla, visto che qui è allineato, al dissipatore della scheda di alimaentazione?
..in teoria si dice che l'aria calda sale, quidi dovrebbe stare verso il monitor...
La seconda domanda: di solito come tratti il legno dei cab (a parte questo che era al limite della decenza, ormai lo si sa..): impregnate e poi colore (le parti interne in giallo?)?
Grazie

- vernimark_again
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
- Città: NovateMilanese
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: EYES ZACCARIA
La ventola l ho staccata. Ho pitturato d giallo perche le macchie d muffa non andavano via. Per il trattamento del legno cerca su google non voglio responsabilita
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: R: EYES ZACCARIA
... anche in pratica ... se la ventola é in basso, deve buttare dentro, se in alto buttare fuori.frame ha scritto: ..in teoria si dice che l'aria calda sale [...]
- vernimark_again
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
- Città: NovateMilanese
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: EYES ZACCARIA
Mi spiego meglio. Le procedure dipendono dal tipo di prodotto usato, ad acqua a solvente sintetico...
a volte anche a seconda della marca. Io non ne ho di preferite informati sulle procedure dei prodotti a cui hai accesso
a volte anche a seconda della marca. Io non ne ho di preferite informati sulle procedure dei prodotti a cui hai accesso
Re: EYES ZACCARIA
Grazie per la puntualizzazione...suona molto meglio..
Troverò "la mia ricetta" per questi compensati..
Troverò "la mia ricetta" per questi compensati..

Re: EYES ZACCARIA
Okey Verni:
ho qualche giorno (di disoccupazione! Non so se sia un bene o un male) per smazzarmi i cabinati prima che la donna reclami le ferie!
Dammi una mano con la carcassa in legno multistato degli Zaccaria: poi le altri parti dopo, ma se non faccio queste adesso credo poi non posso portare avanti le altre e "farcire" la struttura..
Se volessi rifare il retro (il pannello posteriore e il "tetto" del cab): che cosa dovrei usare (sono con le venature perchè non tanto a vista)?..un colore scuro e l'impregnate va bene?
carteggio un poco con carta fine, poi uso il "primer"?...o no perchè comunque è una superficie già verniciata?
Sai per caso qualche codice colore da darmi per il Marrone*** Zaccaria?...o hai fatto " a occhio" quando sei andato a comprare la vernice?
..poi verniciato si deve dare una passata finale sopra di qualche "effetto lisciante"?
..personalmente: migliori risulatati per gli inesperti con un piccolo rullo spugnoso o col pennello a setole?
.. dai che se non sfrutto questo momento, poi non posso andare avanti e Marchetto Baritonino mi sgrida e dopo non mi caga più..
---EDIT---
*** e anche per il blu scuro se lo sai... coincidenza la maggior parte dei miei cabianti è marrone, ma la plancia (il supporto sotto in legno) è, porca pupazza, in blu scuro!.... già che ci sono smonto il il Joy e i tasti, carteggio e ridipingo in marrone...così come li ho adesso stonano da paura!
ho qualche giorno (di disoccupazione! Non so se sia un bene o un male) per smazzarmi i cabinati prima che la donna reclami le ferie!
Dammi una mano con la carcassa in legno multistato degli Zaccaria: poi le altri parti dopo, ma se non faccio queste adesso credo poi non posso portare avanti le altre e "farcire" la struttura..
Okey: adesso che ce li ho sdraiati: sotto un'impregnate può bastare?vernimark_again ha scritto:è ura di sistemare il fondo marcissimo.
sistemando il piano inferiore con l'impregnante (dopo averlo pulito)
Se volessi rifare il retro (il pannello posteriore e il "tetto" del cab): che cosa dovrei usare (sono con le venature perchè non tanto a vista)?..un colore scuro e l'impregnate va bene?
Okey: io non voglio mettere il compensatino: e per il frontale chiedo:vernimark_again ha scritto:grazie.
rifatta la parte frontale che era ridotta da schifo
grattata, coperta con multistrato 3mm, passato primer, pitturato...
carteggio un poco con carta fine, poi uso il "primer"?...o no perchè comunque è una superficie già verniciata?
Sai per caso qualche codice colore da darmi per il Marrone*** Zaccaria?...o hai fatto " a occhio" quando sei andato a comprare la vernice?
..poi verniciato si deve dare una passata finale sopra di qualche "effetto lisciante"?
..personalmente: migliori risulatati per gli inesperti con un piccolo rullo spugnoso o col pennello a setole?
.. dai che se non sfrutto questo momento, poi non posso andare avanti e Marchetto Baritonino mi sgrida e dopo non mi caga più..
---EDIT---
*** e anche per il blu scuro se lo sai... coincidenza la maggior parte dei miei cabianti è marrone, ma la plancia (il supporto sotto in legno) è, porca pupazza, in blu scuro!.... già che ci sono smonto il il Joy e i tasti, carteggio e ridipingo in marrone...così come li ho adesso stonano da paura!

- vernimark_again
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
- Città: NovateMilanese
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: EYES ZACCARIA
qualunque soluzione va bene basta che prima provi su un pezzo di legno. non fare esperimenti sul cab.
Re: EYES ZACCARIA
...miseriaccia! ...già fatto.. sono andato all' OBI e ho preso diverse cose tra cui un'impregnate all'acqua ad alta protezione.vernimark_again ha scritto:qualunque soluzione va bene basta che prima provi su un pezzo di legno. non fare esperimenti sul cab.
E' molto più denso degli impregnati al'acqua che ho finora usato (2 estati fa mi mazzai tutto una staccinata in legno durata 2 settimane): quasi un gel...
Ho scelto quello perchè era l'unico "EBANIZEB" (gli altri massimo erano Noce il più scuro) un colore quasi sul Nero che ho sugli altri Zacca che sono messi meglio:
questo è decisamente scolorito, sfaldato, guanato, e in alcuni punti muffito (ciuffetti bianchi qua e la).
Inutile dire che l'ho attaccato subito: poco male, se va bene su questo, poi passo agli altri...
.. poi mi introduci al primer, al fondo, alla finitura... per adesso sfrutto la mia esperienza col terrazzo della montagna.. prima le emergenze, poi il resto ..sballo da vapori

