Ciao a tutti,
chiedo aiuto ai più esperti riguardo la rimozione della batteria su schede CPS1.
Da qualche giorno la mia Cps1 di Three Wonders, in versione giapponese, ha smesso di funzionare per via della vecchia batteria che ha scaricato le eprom collegate.
Al momento, come si vede dalla foto, ho rimosso la batteria e sarei pronto per riprogrammare la scheda, tuttavia diversamente da altre Cps1, questo 3 wonders necessita di una diversa operazione nella C-board che ho fotografato (le foto sono in basso).
Solitamente tagliavo le 2 piste collegate ai pin 45 e 46 del circuito CPS-B-21, per poi saldare un filo e collegarlo al +5V (esattamente così come si vede in foto http://www.arcadecollecting.com/dead/cps1fix.jpg), ma in questa scheda non ci sono piste da tagliare nei punti richiesti ma si dovrebbero tagliare proprio i pin perchè, anche se non si vede, i pin 45, 46 sono collegati!
Tutto questo l'ho tradotto dal sito http://www.arcadecollecting.com/dead/dead.html precisamente dove dice:
" First remove the battery. Next, locate pins 45 and 46 on the CPS-B-21 chip. You'll notice there are tiny traces connecting these two pins to ground. Carefully cut these traces with an exact-o knife or whatever works. Don't cut the nearby traces. After cutting, it would be a good idea to measure resistance from ground to these pins with a volt meter's ohms setting. If there's still a connection, you'll get a reading of near zero ohms resistance to ground. However, once severed, the pins still won't read open because of the CPS-B chip's internal connections. You should read a few mega-ohms of resistance to ground. If you are working on 3 Wonders, or a similar c-board, you may think there are no traces connected to pins 45 and 46 to cut. They are still there, they are just connected to the pins from under the chip where you can't see them. You will have to snip the bottoms off those pins, leaving enough to solder to. Do not connect +5v to these pins until you are sure they're no longer connected to ground or you will be making a very short path from +5v to ground and smoke and fire will be sure to follow if you apply power. Once these pins are cut, add a blob of solder to the two pins and run a wire to a nearby source of +5v to pull them high."
Non sono certo di aver tradotto correttamente. Qualcuno magari ha lo stesso gioco già fixato? Sarebbe più facile per me capire, per esempio tramite una foto del circuito, se in effetti si devono proprio tagliare i 2 pin oppure no.
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Three Wonders CPS1, richiesta info su C board!
-
- Affezionato
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 12/11/2009, 0:34
Three Wonders CPS1, richiesta info su C board!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 533
- Iscritto il: 13/04/2010, 0:06
- Città: Arcade
Re: Three Wonders CPS1, richiesta info su C board!
Ciao, mesi fa ho eseguito una simile operazione sul mio Three Wonders.
Hai tradotto troppo letteralmente il testo inglese.Non devi tagliare i pin 45 e 46 ma semplicemente alzarli dalla piste su cui sono saldati, unirli con un pò di stagno e, dopo esserti accertato con un multimetro che non sono più collegati al GROUND, collegarli al +5V.Io li ho collegati all'anodo del diodo 'D1' perché é è il punto più vicino dove è presente tale tensione.In ultimo, ho applicato del nastro adesivo sotto i pin alzati e fissato il tutto con colla a caldo.

Hai tradotto troppo letteralmente il testo inglese.Non devi tagliare i pin 45 e 46 ma semplicemente alzarli dalla piste su cui sono saldati, unirli con un pò di stagno e, dopo esserti accertato con un multimetro che non sono più collegati al GROUND, collegarli al +5V.Io li ho collegati all'anodo del diodo 'D1' perché é è il punto più vicino dove è presente tale tensione.In ultimo, ho applicato del nastro adesivo sotto i pin alzati e fissato il tutto con colla a caldo.

-
- Affezionato
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 12/11/2009, 0:34
Re: Three Wonders CPS1, richiesta info su C board!
Ciao, grazie per l'info e della foto, proverò anch'io a fare la stessa operazione!Ciao, mesi fa ho eseguito una simile operazione sul mio Three Wonders.
Hai tradotto troppo letteralmente il testo inglese.Non devi tagliare i pin 45 e 46 ma semplicemente alzarli dalla piste su cui sono saldati, unirli con un pò di stagno e, dopo esserti accertato con un multimetro che non sono più collegati al GROUND, collegarli al +5V.Io li ho collegati all'anodo del diodo 'D1' perché é è il punto più vicino dove è presente tale tensione.In ultimo, ho applicato del nastro adesivo sotto i pin alzati e fissato il tutto con colla a caldo.