Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Ciao ragazzi un mio amico mi ha chiesto di quanto è possibile ridurre le dimensioni d'ingombro di una cab di guida UP Sega (jumbo safari o crazy taxi),
per raggiungere la sua mansarda deve passare su di un vano scale dalle dimensioni ridotte in larghezza.
Qualcuno ha già messo mano a uno di questi 2 cab a fondo? O sapete passarmi un link a qualche documento che tratti dello smontaggio?
Un grazie anticipato!
Ciao, tecnicamente è possibile smontarli proprio del tutto.
Le uniche parti "ingombranti" rimarranno il cassone bianco (bianco nei naomi normali) in basso, le aste lunghe laterali e il coprimonitor posteriore. Ma se da quel vano scalo può passare una persona non dovrebbero esserci problemi per far passare anche questi pezzi.
Io lo smontato pulito totalmente e riverniciato e rimontato in casa se vuoi dettagli o foto ho tutto documentato comunque ti conviene per prima cosa togliere la consol con tutto il volante il monitor e il sedile completo poi stacchi i fili e dividi base dalla struttura del monitor
ciao a tutti, senza riaprire un altro topic volevo sapere se qualcuno ha avuto esperienze in merito allo smontaggio di un cab naomi universal.
Ne vorrei acquistare uno ma non avendo un furgone vorrei smontarlo per usare la mia macchina.
Avete consigli?
Se hai tempo e pazienza puoi smontarlo e trasportarlo tranquillamente in macchina (magari in più viaggi). Assicurati che nella tua macchina entrino anche le parti lunghe laterali.
kannadav ha scritto:Se hai tempo e pazienza puoi smontarlo e trasportarlo tranquillamente in macchina (magari in più viaggi). Assicurati che nella tua macchina entrino anche le parti lunghe laterali.
Si considera che abbassando i sedili guadagno parecchio spazio, in verità spero che la pazienza l'abbia il venditore, che tu sappia quanto tempo potrei metterci
a smontarlo?
Considerando che è la tua prima volta e che dovrai fare le cose con calma, documentando i passaggi e i pezzi, direi che ci potresti mettere 2-3 ore.
Vediamo se mi ricordo le fasi principali:
- aprire la pulsantiera (serratura al di sotto della plancia)
- smontare il coprimonitor frontale (2 vitine a stella in basso e 4 viti a brugola in alto e sotto)
- staccare i cavi delle casse
- smontare il coprimonitor posteriore ( 6 vitone a stella)
- sfilare il monitor (molto pesante; è bene essere in due)
- staccare le varie cavetterie nella plancia comandi
- all'interno della parte inferiore della plancia comandi, nei punti di congiunzione con le "gambe" del cab, svitare le (mi sembra) 4 viti.
- con le chiavi torx sventrare le "gambe"del cab (diverse viti spalmate su tutta la lunghezza delle gambe, accessibili da dietro il cab)
- il resto è piuttosto intuitivo (o meglio non mi ricordo...)
kannadav ha scritto:Considerando che è la tua prima volta e che dovrai fare le cose con calma, documentando i passaggi e i pezzi, direi che ci potresti mettere 2-3 ore.
Vediamo se mi ricordo le fasi principali:
- aprire la pulsantiera (serratura al di sotto della plancia)
- smontare il coprimonitor frontale (2 vitine a stella in basso e 4 viti a brugola in alto e sotto)
- staccare i cavi delle casse
- smontare il coprimonitor posteriore ( 6 vitone a stella)
- sfilare il monitor (molto pesante; è bene essere in due)
- staccare le varie cavetterie nella plancia comandi
- all'interno della parte inferiore della plancia comandi, nei punti di congiunzione con le "gambe" del cab, svitare le (mi sembra) 4 viti.
- con le chiavi torx sventrare le "gambe"del cab (diverse viti spalmate su tutta la lunghezza delle gambe, accessibili da dietro il cab)
- il resto è piuttosto intuitivo (o meglio non mi ricordo...)
Ti ringrazio sei stato veramente gentile, domani provo a sentire il venditore, se mi permette di farlo allora mi sa che mi prendo un altro cab
Grazie ancora