Stai facendo un po' di casino
I monitor hanno due frequenze, una orizzontale e una verticale.
I monitor arcade usano una frequenza a 15 Khz in orizzontale e una frequenza da 50/60 Hz in verticale.
La differenza in Hz è data dallo standard usato (50hz NTSC, 60 Hz PAL),
mentre la frequenza orizzontale è fissa e determina il numero di righe massime che il monitor è in grado di visualizzare.
Una scheda VGA da in uscita una frequenza molto elevata perchè usa risoluzioni (verticali) molto alte, mentre i vecchi giochi arcade utilizzano 300 righe o meno (appunto rientrando nei 15Khz). Per visualizzare rioluzioni più elevate (fino a circa 640x480), devono funzionare in modalità interlacciata, mostrando le righe pari e dispari alternativamente, che causa un "traballamento" o sfarfallio dell'immagine. Chi ha usato gli amiga sul tv sa che intendo
Quindi per i giochi moderni (ps1 e superiori), il tuo monitor deve supportare almeno le risoluzioni interlacciate, mentre per giocare ai vecchi arcade, qualsiasi monitor va bene. Ricordati però che i giochi ad alta risoluzione saranno fastidiosi da giocare per lo sfarfallio sovramenzionato. Io ti consiglierei un cabinato per i giochi più vecchi con monitor arcade vecchio tipo e un'altro per i giochi moderni, dotato di LCD oppure di un monitor con frequenza orizzontale di almeno 31Khz
I dettagli più tecnici te li sapranno dire meglio i guru dei monitor del forum

con cui mi scuso per ogni imprecisione
