Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
[PROGETTO] come crearsi una arcadevga spendendo meno di 20 €
-
- Newbie
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 11/02/2006, 17:07
scheda vga ati 9200
ciao pucci, spero che ti stia scrivendo in publico, voevo dirti, che ho aquistato una scheda di seconda mano della ati mod 9200 devo adesso fare la procedura di mcripper per diminuire i khz e poi se tutto va bene come posso essere cerco che funzioni a 15khz???
altra domanda come collego l'uscita della scheda al cabinato jamma???
saluti
altra domanda come collego l'uscita della scheda al cabinato jamma???
saluti
- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4926
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 70 volte
Re: scheda vga ati 9200
diamo a Cesare quel che è di Cesare:angelogillette ha scritto:ciao pucci, spero che ti stia scrivendo in publico, voevo dirti, che ho aquistato una scheda di seconda mano della ati mod 9200 devo adesso fare la procedura di mcripper per diminuire i khz
- la procedura NON E' di McRipper
- la procedura NON E' nemmeno di Pucci
- la procedura E' di un ragazzo straniero che non conosco ma che ringrazio molto
lo provi su un monitor arcadee poi se tutto va bene come posso essere cerco che funzioni a 15khz???
con un apposito cavo che ti serve anche per fare la prova sopra, oppure usi un j-pacaltra domanda come collego l'uscita della scheda al cabinato jamma???
saluti
- McRipper
- Cab-dipendente
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 09/09/2005, 23:46
- Località: Varese
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Ciao, diciamo che mi sono limitato a tradurre la guida e ad aggiungere qualche suggerimento!
Per vedere se l'uscita è giusta puoi anche provare su un monitor crt con menu osd, ti verrà visualizzato qualcosa del tipo fuori freq. 15khz, almeno nei modelli nuovi...
Per collegare l'arcadevga al jamma ti consiglio:
1 usa una fingerboard
2 recupera un cavo video da un monitor rotto (eviterà disturbi o interferenze)
3 recupera un connettore vga maschio
4 collega bene il tutto, in base al modello del monitor devi collegare il v sync e l'h sync in modo diverso, io ho optato per collegarli ognuno sui suoi connettori, ho un hantarex polo.
quì trovi una guida con delle immagini e i pin http://xoomer.virgilio.it/mariacarolina ... oject.html
Buon lavoro
Per vedere se l'uscita è giusta puoi anche provare su un monitor crt con menu osd, ti verrà visualizzato qualcosa del tipo fuori freq. 15khz, almeno nei modelli nuovi...
Per collegare l'arcadevga al jamma ti consiglio:
1 usa una fingerboard
2 recupera un cavo video da un monitor rotto (eviterà disturbi o interferenze)
3 recupera un connettore vga maschio
4 collega bene il tutto, in base al modello del monitor devi collegare il v sync e l'h sync in modo diverso, io ho optato per collegarli ognuno sui suoi connettori, ho un hantarex polo.
quì trovi una guida con delle immagini e i pin http://xoomer.virgilio.it/mariacarolina ... oject.html
Buon lavoro
-
- Newbie
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 11/02/2006, 17:07
schede video ATI RADEON 9250 diverse
Ciao ragazzi, sono in cerca di una scheda ATI RADEON 9250 128 mega, per ppi trasformarla in arcadavga, ma visitando il sito e-bay, c'e' ne sono tantissime e tutte diverse dall'altra, come mai sono diverse, pur avendo sempre lo stesso modello 9250???
Per trasformarla in arcadevga, c'e' ne vuole una in particolare???
Saluti @ngelo
Per trasformarla in arcadevga, c'e' ne vuole una in particolare???
Saluti @ngelo
- McRipper
- Cab-dipendente
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 09/09/2005, 23:46
- Località: Varese
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: schede video ATI RADEON 9250 diverse
Le schede video ricalcano quella che è la reference board, cioè un modello che viene dato dalla casa produttrice (ati,nvidia...) poi ogni marca aggiunge particolari funzioni o determinati bundle. Nel caso che interessa a noi, cioè per modificarla va benissimo qualsiasi scheda, io personalmente consiglio di evitare le asus che danno alcuni problemi in fase di flash e consiglio invece le sapphire, che hanno il minimo necessario e sono ottime in quanto a prezzo prestazioni.angelogillette ha scritto:Ciao ragazzi, sono in cerca di una scheda ATI RADEON 9250 128 mega, per ppi trasformarla in arcadavga, ma visitando il sito e-bay, c'e' ne sono tantissime e tutte diverse dall'altra, come mai sono diverse, pur avendo sempre lo stesso modello 9250???
Per trasformarla in arcadevga, c'e' ne vuole una in particolare???
Saluti @ngelo
-
- Newbie
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 05/09/2005, 17:23
Windows 98 e risoluzione 640x288
Ciao a tutti.
Ho anch'io finalmente flashato una radeon 9250 e sembra andare bene,
per lo meno in dos, in windows ho un flicker sui caratteri piuttosto
fastidioso che non sono riuscito a sistemare coi trimmer.
Ho letto dai post di Gunjii che è possibile settare Windows a 640x288
non interlacciato, con utility della avga. Ora, a che utility ti riferisci?
Quella chiamata Quickres? Se è quello sono fregato, dato che è solo per XP ed io ho su '98... Se qualcuno sa come far andare il 98 a quella risoluzione...
Grazie.
Ho anch'io finalmente flashato una radeon 9250 e sembra andare bene,
per lo meno in dos, in windows ho un flicker sui caratteri piuttosto
fastidioso che non sono riuscito a sistemare coi trimmer.
Ho letto dai post di Gunjii che è possibile settare Windows a 640x288
non interlacciato, con utility della avga. Ora, a che utility ti riferisci?
Quella chiamata Quickres? Se è quello sono fregato, dato che è solo per XP ed io ho su '98... Se qualcuno sa come far andare il 98 a quella risoluzione...
Grazie.
-
- Newbie
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 05/09/2005, 17:23
Re: Windows 98 e risoluzione 640x288
Mi auto rispondo, ho trovato sul sito della Ultimarc:eddie0001it ha scritto: Ora, a che utility ti riferisci?
Quella chiamata Quickres? Se è quello sono fregato, dato che è solo per XP ed io ho su '98... Se qualcuno sa come far andare il 98 a quella risoluzione...
Grazie.
"Windows 98
To switch between the available desktop resolutions, use the taskbar "blue monitor" icon. If you don't have this icon present, click Display, Properties, Advanced. Tick the check-box "display resolution icon on taskbar". This blue icon allows all modes of 640 Horiz. or greater to be selected. "
Stasera provo. Ciao a tutti.
-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 30/09/2005, 18:37
- Località: (FE)
Qualcosa deve essere andato storto....
Ho finalmente flashato una 9200 se 128mb ddr ma qualcosa deve essere andato storto:
All'avvio si vede il bios in maniera ineccepibile. Il problema è in windows:
sono riuscito ad installare i driver dell'ultimarc, ma non mi funzionano...continuo a poter settare solo una risoluzione di 640x480 con una profondita colore di 4 bit.
Ho provato con xp, win98 e win2000. Non c'e stato verso di cambiare risoluzione. Qualche idea?
All'avvio si vede il bios in maniera ineccepibile. Il problema è in windows:
sono riuscito ad installare i driver dell'ultimarc, ma non mi funzionano...continuo a poter settare solo una risoluzione di 640x480 con una profondita colore di 4 bit.
Ho provato con xp, win98 e win2000. Non c'e stato verso di cambiare risoluzione. Qualche idea?
- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4926
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 70 volte
Re: Qualcosa deve essere andato storto....
SMOG aveva avuto lo stesso problema, prova a sentire con luistaropramen ha scritto:Ho finalmente flashato una 9200 se 128mb ddr ma qualcosa deve essere andato storto:
All'avvio si vede il bios in maniera ineccepibile. Il problema è in windows:
sono riuscito ad installare i driver dell'ultimarc, ma non mi funzionano...continuo a poter settare solo una risoluzione di 640x480 con una profondita colore di 4 bit.
Ho provato con xp, win98 e win2000. Non c'e stato verso di cambiare risoluzione. Qualche idea?
- McRipper
- Cab-dipendente
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 09/09/2005, 23:46
- Località: Varese
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Aggiornata e semplificata la guida in italiano, la potete trovare su http://dmcrew.altervista.org/avga.html
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3222
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
ce l'ho fatta! sono riuscito a flashare la 9250!
ora però ho un problema: sul cab da dos ho lanciato l'utility advcfg per configurare i modi video di advancemame/menu, mi esce un segnale scasinato; cerco di aggiustarlo con i trimmer del monitor ma niente...
riattacco il pc al cab e lancio (alla cieca visto che il segnale è a 15 khz) advcfg; credevo di vedere qualcosa perchè pensavo andasse a 31khz, invece niente, mi compare il display del monitor che mi dice che il segnale è a 21hz e 80 khz... quindi non vedo nulla, nè sul cab, nè sul monitor pc, come farò mai a configurare le risoluzioni? (che poi sono la cosa più "gustosa" di advancemame)
per il resto niente problemi, advancemenu si vede bene (anche se a 640x480 lo schermo si divide orizzontalmente a metà, a 320x240 no... cose strane!) e così anche advancemame...
ora però ho un problema: sul cab da dos ho lanciato l'utility advcfg per configurare i modi video di advancemame/menu, mi esce un segnale scasinato; cerco di aggiustarlo con i trimmer del monitor ma niente...
riattacco il pc al cab e lancio (alla cieca visto che il segnale è a 15 khz) advcfg; credevo di vedere qualcosa perchè pensavo andasse a 31khz, invece niente, mi compare il display del monitor che mi dice che il segnale è a 21hz e 80 khz... quindi non vedo nulla, nè sul cab, nè sul monitor pc, come farò mai a configurare le risoluzioni? (che poi sono la cosa più "gustosa" di advancemame)
per il resto niente problemi, advancemenu si vede bene (anche se a 640x480 lo schermo si divide orizzontalmente a metà, a 320x240 no... cose strane!) e così anche advancemame...
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3222
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
mettendo la g400 e lanciando advcfg il segnale è a 15hz, mentre con la 9250 (moddata) il segnale è a 21hz...
sapete da cosa può dipendere?
in fase di flash, non sono riuscito a portare i timing del core e delle memorie (nel file avga9200mod) a quelli della 9250 perchè non arrivava proprio lo slider... può dipendere da questo?
sapete da cosa può dipendere?
in fase di flash, non sono riuscito a portare i timing del core e delle memorie (nel file avga9200mod) a quelli della 9250 perchè non arrivava proprio lo slider... può dipendere da questo?