Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Componenti ordinati, chiarimenti sulla struttura

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
dexter
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 11/04/2013, 0:14
Città: Roma

Componenti ordinati, chiarimenti sulla struttura

Messaggio da dexter »

Salve a tutti, dopo mesi di indecisione <-rofl-> ho ordinato i componenti che mi arriveranno nel corso della settimana, i joystick e i pulsanti che devo posizinare sul pannello (mdf 12mm) sono i seguenti:

2 Sanwa JLF-TM-8T
12 Seimitsu ps14-gn
2 pulsanti start illuminati
2 pulsanti coin illuminati

Pertanto toccherà fare 16 fori (più quelli per le viti) e lo "slot" per il sanwa (cioè potrei fare anche solo il buco, ma tra 12mm di mdf e 3mm di poli me sà che me lo trovo corto 8-)).

Prima domanda: come mi regolo con le distanze ecc ?

Cioè i ps14-gn ad esempio osservando le misure:

Immagine

sono grandi 29.8mm, quindi il buco presumo sia standard 30mm per tutti e 12, leggo inoltre che il diametro è di 33mm, ma per le distanze come mi regolo ? esistono percaso dei layout con queste misure che potrei applicare direttamente?

Il progetto che sto seguendo prevede dei 28mm e quindi a seguirlo sballerei a seguirlo alla lettera, qui il pdf in scala 1:1:

Seconda domanda: Per il CP pensavo al policarbonato da 3mm, per il proteggi schermo pensavo al plexiglass da 2mm, che ne dite ?

Terza domanda: Ovviamente mi sono dimenticato di ordinare le viti -,- che viti servono per fissare il JLF ? Considerando anche il policarbonato sopra (viti gommate ?).

Quarta domanda: Che sezione di cavo mi serve per i collegamenti tra i pulsanti e il keyboard hack ? I piedini dell'encoder sono di 1mm, i faston da saldare e collegare vanno da 2.8 a 4.8

Quinta domanda: Ho un vecchio saldatore troppo potente per fare questi collegamenti, quale saldatore mi consigliate per collegamenti di 1mm ? un 10W ? E quale stagno ? 60/40 o lead free ?


Scusa la mole di domande, prometto che a progetto finito ringrazierò con opportune foto <-gamer->
dexter
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 11/04/2013, 0:14
Città: Roma

Re: Componenti ordinati, chiarimenti sulla struttura

Messaggio da dexter »

Intanto è arrivato il materiale di arcade uk, tutto perfetto ;)


Immagine


Qualcuno può darmi una mano con i miei quesiti ?
dexter
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 11/04/2013, 0:14
Città: Roma

Re: Componenti ordinati, chiarimenti sulla struttura

Messaggio da dexter »

Primo punto sui buchi risolto. Secondo punto risolto (preso policarbonato da 3mm).

Sul Terzo punto avrei bisogno di aiuto, ho visto che ci sono delle viti a testa piatta e presumo debba metterci quelle per non far spessore >_>.

Sul Quarto punto penso punterò a un cavo 0.50mm o 0.75mm.

Quinto punto risolto.
dexter
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 11/04/2013, 0:14
Città: Roma

Re: Componenti ordinati, chiarimenti sulla struttura

Messaggio da dexter »

Up !
Avatar utente
Cia91

Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 747
Iscritto il: 14/04/2013, 19:42
Medaglie: 3
Città: Pavia

Re: Componenti ordinati, chiarimenti sulla struttura

Messaggio da Cia91 »

Terzo punto: dipende come lo monti e dove lo monti: MDF e plexy? Se vuoi lasciare le viti tra il plexy e l'mdf per forza servono a testa piatta...

Per il quarto punto va bene qualsiasi cavo, puoi usare pure la carta stagnola ritagliata, le correnti sono veramente irrisorie.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
dexter
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 11/04/2013, 0:14
Città: Roma

Re: Componenti ordinati, chiarimenti sulla struttura

Messaggio da dexter »

Cia91 ha scritto:Terzo punto: dipende come lo monti e dove lo monti: MDF e plexy? Se vuoi lasciare le viti tra il plexy e l'mdf per forza servono a testa piatta...

Per il quarto punto va bene qualsiasi cavo, puoi usare pure la carta stagnola ritagliata, le correnti sono veramente irrisorie.
Grazie per la risposta !
MDF 12mm + Policarbonato da 3mm, dunque per le viti ci siamo, a testa piatta e di sezione.. da verificare 8-)

Per il quarto punto mazza, mica male l'idea della carta stagnola ritagliata <-ph34r-> penso che però alla fine prenderò una piattina da 0,50mmq visto il costo irrisorio.. avevo pensato anche alla 0.25 ma dovendo passare anche dei pulsanti a led (di cui non conosco la corrente singola) non vorrei che si surriscaldasse.

Un ultima cosa: percaso per il sanwa JLF-TM-8T esiste lo schema del mounting plate in scala 1:1 stampabile ? Così lo porto diretto dal falegname :)

Grazie !
Avatar utente
Cia91

Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 747
Iscritto il: 14/04/2013, 19:42
Medaglie: 3
Città: Pavia

Re: Componenti ordinati, chiarimenti sulla struttura

Messaggio da Cia91 »

Quando ti arriva fai prima a portargli anche il plate :)
ImmagineImmagineImmagineImmagine
RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
dexter
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 11/04/2013, 0:14
Città: Roma

Re: Componenti ordinati, chiarimenti sulla struttura

Messaggio da dexter »

Cia91 ha scritto:Quando ti arriva fai prima a portargli anche il plate :)
Ce l'ho ce l'ho, solo che volevo evitare di smontarla perchè ho visto che subito sotto c'è un disco con del grasso sotto <-scratch_one-s_head->
Avatar utente
Cia91

Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 747
Iscritto il: 14/04/2013, 19:42
Medaglie: 3
Città: Pavia

Re: Componenti ordinati, chiarimenti sulla struttura

Messaggio da Cia91 »

Smonti, ricalchi i bordi con una biro su carta e rimonti
ImmagineImmagineImmagineImmagine
RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
dexter
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 11/04/2013, 0:14
Città: Roma

Re: Componenti ordinati, chiarimenti sulla struttura

Messaggio da dexter »

Cia91 ha scritto:Smonti, ricalchi i bordi con una biro su carta e rimonti
Ah, pensavo che una volta smontato avrei dovuto "rigrassare" di nuovo <-rofl->

Grazie :wink:
dexter
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 11/04/2013, 0:14
Città: Roma

Re: Componenti ordinati, chiarimenti sulla struttura

Messaggio da dexter »

Aggiornamenti: tutti i pezzi pronti e tagliati, manca solo un piccolo dettaglio che devo decidere prima di verniciare l'mdf = la levigatura dei pannelli laterali.
Seguendo il progetto originale infatti non viene usato t-molding, ma bensì il legno viene levigato (con carta adeguata suppongo) fino a renderlo meno spigoloso.
Domanda: non avendolo mai fatto, che tecnica mi consigliate di adoperare ? Avvolgo la carta intorno a tutto il lato e faccio su e giu fino a che non si forma una "curva" ?

I laterali al momento sono così: http://dl.dropbox.com/u/72592758/bartop/IMG_4664.jpg

Vorrei renderli così: http://dl.dropboxusercontent.com/u/7259 ... G_4707.jpg
Avatar utente
cyborg

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1880
Iscritto il: 01/04/2013, 23:53
Medaglie: 1
Città: Frosinone
Grazie Inviati: 24 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Componenti ordinati, chiarimenti sulla struttura

Messaggio da cyborg »

dexter ha scritto:Domanda: non avendolo mai fatto, che tecnica mi consigliate di adoperare ? Avvolgo la carta intorno a tutto il lato e faccio su e giu fino a che non si forma una "curva"?
<-on_confused-> <-on_confused-> <-on_confused->
Non devi fare altro che passare sullo spigolo vivo, un pezzo di carta vetrata tenuta in una mano, in modo da "accompagnare" la carta per tutte le forme della fiancata.
Inizi con una di grana più grossa, scendendo via via...... ti fermi appena ti soddisfa 8-)
Il tuo, essendo in mdf, l'operazione risulterà molto semplice e veloce, tranquillo :wink:
Grazie di tutto ARCADE IT AL IA

*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
Avatar utente
mossfet

Gold Medal
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1550
Iscritto il: 19/01/2011, 13:14
Medaglie: 1
Città: Roma
Località: Roma
Contatta:

Re: Componenti ordinati, chiarimenti sulla struttura

Messaggio da mossfet »

A dire il vero per un lavoro perfetto e pulito ti serve una fresa... Spannometricamente potresti farlo anche a mano, ma a meno che tu non abbia una buona manualità rischi di fare mezzo casino...
EmuZone.it Founder
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
dexter
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 11/04/2013, 0:14
Città: Roma

Re: Componenti ordinati, chiarimenti sulla struttura

Messaggio da dexter »

cyborg ha scritto: Non devi fare altro che passare sullo spigolo vivo, un pezzo di carta vetrata tenuta in una mano, in modo da "accompagnare" la carta per tutte le forme della fiancata.
Inizi con una di grana più grossa, scendendo via via...... ti fermi appena ti soddisfa 8-)
Il tuo, essendo in mdf, l'operazione risulterà molto semplice e veloce, tranquillo :wink:
Grazie della risposta, sperem :) prima proverò su un pezzo di legno per "prova" e vediamo come va lol.
mossfet ha scritto:A dire il vero per un lavoro perfetto e pulito ti serve una fresa... Spannometricamente potresti farlo anche a mano, ma a meno che tu non abbia una buona manualità rischi di fare mezzo casino...
Una fresa non ce l'ho, ma dispongo grazie a un amico di un dremel con punta abrasiva volendo, solo che dai video vedo che tira via il legno come niente <-ph34r->
ermanno77
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 267
Iscritto il: 30/03/2013, 21:57
Città: Parma

Re: R: Componenti ordinati, chiarimenti sulla struttura

Messaggio da ermanno77 »

Se vuoi un consiglio compra una fresatrice (50.00 € con 6 frese incluse) o fattela prestare.
A mano o col dremel a meno che tu non sia uno scultore rischi di combinare un casino.[attachment=-1]uploadfromtaptalk1400490065678.jpg[/attachment] questo è il risultato ottenuto da me con la fresatrice al primo colpo senza mai averla utilizzare il precedenza. Ricorda che però va utilizzata con una Dima della stessa grandezza e forma del pannello da smussare.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dexter
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 11/04/2013, 0:14
Città: Roma

Re: R: Componenti ordinati, chiarimenti sulla struttura

Messaggio da dexter »

ermanno77 ha scritto:Se vuoi un consiglio compra una fresatrice (50.00 € con 6 frese incluse) o fattela prestare.
A mano o col dremel a meno che tu non sia uno scultore rischi di combinare un casino.[attachment=-1]uploadfromtaptalk1400490065678.jpg[/attachment] questo è il risultato ottenuto da me con la fresatrice al primo colpo senza mai averla utilizzare il precedenza. Ricorda che però va utilizzata con una Dima della stessa grandezza e forma del pannello da smussare.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Niente male, eh si senz'altro prima o poi devo prendermela sta benedetta fresa, mi frena sempre il fatto che la userei solo raramente vivendo in appartamento.

Ora è sorto un altro piccolo problema, potrà sembrare una sciocchezza a parecchi ma trattasi in pratica di geometria: il falegname ha tagliato i pannelli laterali uguali tra di loro ma non precisi precisi alla sagoma che gli ho portato, vabè poco male pensando al lavoro finito, ma non so come prendere dei punti di riferimento tra un laterale e l'altro (speculare), a mano libera tra curve e affini mi viene impossibile e se sbaglio poi la base o i vari ripiani interni non vengono "pari", avete qualche suggerimento ? <-wacko->
dexter
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 11/04/2013, 0:14
Città: Roma

Re: Componenti ordinati, chiarimenti sulla struttura

Messaggio da dexter »

Ok, ben o male mi sono arrangiato con il metro, spero che all'atto del montaggio non mi trovo con qualcosa fuori posto XD

Una domanda: nel momento in cui metto i listelli parto subito di vite o devo prima forarli completamente ? Idem per le L ? Grazie !
Avatar utente
griffon

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 333
Iscritto il: 05/05/2014, 13:01
Medaglie: 1
Città: Rovigo

Re: Componenti ordinati, chiarimenti sulla struttura

Messaggio da griffon »

Dipende dal materiale: sull'mdf puoi avvitare direttamente con le autofilettanti, non si spacca.

Per il multistrato invece devi forare prima per evitare che si spacchi.

Ergo, le L che le avviti direttamente sull'mdf, vai di vite direttamente. Se i listelli sono di multistrato, forali prima, non forare l'mdf, lascialo filettare così "fa presa" meglio <-Gelato->

Per il montaggio ti possono aiutare le squadre a L per verificare la "quadratura" e una bolla per assicurarti di essere in piano, oltre che ovviamente il piano :wink:
dexter
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 11/04/2013, 0:14
Città: Roma

Re: Componenti ordinati, chiarimenti sulla struttura

Messaggio da dexter »

Grazie per i preziosi consigli <-on_wink-> il legno è un mdf e i listelli sono di abete (credo) vado quindi direttamente di vite <-thumbup->
Avatar utente
griffon

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 333
Iscritto il: 05/05/2014, 13:01
Medaglie: 1
Città: Rovigo

Re: Componenti ordinati, chiarimenti sulla struttura

Messaggio da griffon »

Occhio, fora comunque i listelli di abete! Si rompono pure quelli!
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”