Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46"
Moderatore: Moderatore Flipper
Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46
Pare che la tecnologia della Samsung che gestisce il mapping 1:1 si chiami just scan ma sinceramente non riesco a trovare nulla nelle descrizioni dei tv :/ nei siti di mediaworld Euronics e compagnia
l'Arcade Flipper 90% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=17854
Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46
Io ho lavorato nel reparto tv di Mediaword e non l'ho mai sentita sta roba, ti conviene informarti su qualche forum specialistico...




RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46
linkami i modelli che vuoi e te lo dico io 
oltretutto hai scelto il periodo migliore per comprare un mega tv e usarlo in modo effimero
tutte le grandi catene (mediaworld, euronics ecc) stanno facendo promozioni eccezionali per via dei mondiali.. tra sconti, scommesse e regali in caso di vittoria ci sono affaroni da capogiro!
link a caso di questo tipo di promozioni: http://www.lupokkio.it/6803/2014/05/tro ... lcio-2014/

oltretutto hai scelto il periodo migliore per comprare un mega tv e usarlo in modo effimero



tutte le grandi catene (mediaworld, euronics ecc) stanno facendo promozioni eccezionali per via dei mondiali.. tra sconti, scommesse e regali in caso di vittoria ci sono affaroni da capogiro!
link a caso di questo tipo di promozioni: http://www.lupokkio.it/6803/2014/05/tro ... lcio-2014/
Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46
Immaginavo... Come dice cia91 è roba da specialisti e non credo che un commesso di un mediaworld o Euronics sia formato per sapere queste cose. Forse su avforums sanno qualcosa...
Loller se ho qualche modello a portata di mano ti dico il codice così mi dici se ha il just scan per mapping 1:1 ... Comunque sia dicci come fai a controllare se i tv hanno questa peculiarità, magari fa comodo anche ad altri utenti
Loller se ho qualche modello a portata di mano ti dico il codice così mi dici se ha il just scan per mapping 1:1 ... Comunque sia dicci come fai a controllare se i tv hanno questa peculiarità, magari fa comodo anche ad altri utenti
l'Arcade Flipper 90% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=17854
Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46
Teng' la maggììììììììììììa 
Per alcuni modelli lo so a mente(sono abbastanza informato per progettare salette home theatre lato audio e video), per altri bisogna guardare il depliant. Come dicevi tu però molto spesso ogni casa e modello lo chiama con un nome diverso quindi ci vuole un minimo di esperienza anche su quello. Assolutamente niente di trascendentale
Cmq già se chiedi ai commessi, il 60% di loro dovrebbe saperlo.. E' un dato che ogni tanto si sparano pur di rifilarti il tv, come il contrasto e gli hrz ed il decoder integrato se lo giocano subito

Per alcuni modelli lo so a mente(sono abbastanza informato per progettare salette home theatre lato audio e video), per altri bisogna guardare il depliant. Come dicevi tu però molto spesso ogni casa e modello lo chiama con un nome diverso quindi ci vuole un minimo di esperienza anche su quello. Assolutamente niente di trascendentale
Cmq già se chiedi ai commessi, il 60% di loro dovrebbe saperlo.. E' un dato che ogni tanto si sparano pur di rifilarti il tv, come il contrasto e gli hrz ed il decoder integrato se lo giocano subito

-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 35 volte
- Grazie Ricevuti: 41 volte
- Contatta:
Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46
Solo per capire... ma questa modalità "mapping 1:1" in pratica cosa sarebbe?
Io ho sempre avuto più monitor che tv, e le poche tv che ho in casa sono tutte collegate ad un pc anzichè all'antenna. L'unico inconveniente rilevato è che qualcuna deve essere sempre messa su AVx perchè da sola non capisce da dove arriva il segnale (le spengo tutte con interruttore su multipresa, niente in standby per intenderci).
Ma anche quella più obsoleta ha una modalità auto che lascia inalterata la risoluzione e quindi prende quella nativa del pannello.
E' questo che intendi?
Io ho sempre avuto più monitor che tv, e le poche tv che ho in casa sono tutte collegate ad un pc anzichè all'antenna. L'unico inconveniente rilevato è che qualcuna deve essere sempre messa su AVx perchè da sola non capisce da dove arriva il segnale (le spengo tutte con interruttore su multipresa, niente in standby per intenderci).
Ma anche quella più obsoleta ha una modalità auto che lascia inalterata la risoluzione e quindi prende quella nativa del pannello.
E' questo che intendi?
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46
in pratica il tv non processa l'immagine ma la lascia in scala 1 a 1. altre volte invece la zoomma
-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 35 volte
- Grazie Ricevuti: 41 volte
- Contatta:
Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46
Pensavo che quell'opzione fosse la normalità per qualsiasi tv! Si vede che sono rimasto un po' indietro ed ora è fornito come "plus"... 

Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46
I monitor da pc sono molto più affetti da questo "difetto", in effetti
Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46
Io per ora avrei trovato questi 3RT1016-1BB42, come consigliano su hyperspin fanno un discreto rumore e sono anche abbastanza veloci (ottimi quindi per i funghi e per le palette)... Tuttavia costano 25,00 euro l'uno.
Se qualcuno conosce qualche modello che funziona bene e costa meno... Siamo tutto orecchie
Se qualcuno conosce qualche modello che funziona bene e costa meno... Siamo tutto orecchie
l'Arcade Flipper 90% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=17854
Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46
nicco che guide stai seguendo per cablare tutto ciò? come interfacci i contattori al pc?
grazie!
grazie!
Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46
Ad essere sincero per ora non ne ho la più pallida idea.
prima cosa devo trovare dei contattori buoni ad un buon prezzo è vedere se sono a 12 o 24v.
Sicuramente li collego alla led-wiz se sono a 12v altrimenti ci collego solo il - e il + lo collego ad un rrasformatore a 24v.
Poi con directoutput dovrei gestire il richiamo dei solenoidi tramite la led-wiz così come i led è altra roba. Scritto così sembra tutto semplice. Appena mi metto a lavorare sul mobile e trovo la strada da seguire aggiorno il post principale e ti faccio sapere
Sinceramente non so se usare la led-wiz o l'arduino: se non ho capito male la
Led-wiz è più semplice da programmare mentre l'arduino è più difficile ma mi fermo qua

Sicuramente li collego alla led-wiz se sono a 12v altrimenti ci collego solo il - e il + lo collego ad un rrasformatore a 24v.
Poi con directoutput dovrei gestire il richiamo dei solenoidi tramite la led-wiz così come i led è altra roba. Scritto così sembra tutto semplice. Appena mi metto a lavorare sul mobile e trovo la strada da seguire aggiorno il post principale e ti faccio sapere

Sinceramente non so se usare la led-wiz o l'arduino: se non ho capito male la
Led-wiz è più semplice da programmare mentre l'arduino è più difficile ma mi fermo qua
l'Arcade Flipper 90% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=17854
Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46
eh ma dico guide passo passo ne hai trovate?
io sto vedendo che la documentazione per il visual pinball e cabinets è praticamente assente.. ci sono solo i lavori finiti!
io sto vedendo che la documentazione per il visual pinball e cabinets è praticamente assente.. ci sono solo i lavori finiti!
Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46


non ricordo dove ma ho trovato uno schema con tutti i colelgamenti alla led wiz. se lo ritrovo lo posto
l'Arcade Flipper 90% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=17854
Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46
Per i contattori forse va in porto. Un amico mio che ha una ditta ha un po' di 3RT1016-1BB42 ( non so se arriva a 10) usati, me li mette a poco prezzo ma devo guardare se funzionano.
Passiamo ai collegamenti come suggerisce il buon loller.
Ho visto che c'è la ledwiz normale e la ledwiz+gp: se non ho capito male la prima ha 32 contatti solo per l'output mentre la seconda 16 out e 16 in... Ho controllato al volo e mi sono fatto un'idea ma non vorrei sbagliarmi
- ledwiz 32 out solo output (quindi led, contattori, strobo ecc)
- ledwiz+ gp permette anche gli input dai micro switch? Quindi strobo, led contattori (ma solo 16 e non 32) più input per i pulsanti (16)
Se avessi una ipac2 da riciclare (presa inizialmente per il cab e poi sostituita da jammasd per sfruttare monitor CRT e cablaggio esistente) potrei sfruttare la ipac2 per gli input e la ledwiz per i giocattoli. Piggei bastano secondo te 16 output per gestire i giocattoli (così compro la gp e rivendo la ipac) oppure tanto ci sono tengo la ipac e prendo la ledwiz da 32 output per dividere bene i pulsanti dai led?
EDIT1: mi rispondo da solo, la led-wiz+gp ha si 16 contatti in input ma emula un controller, la ipac2 emula invece una vera è propria tastiera quindi ho bisogno per forza di cose sia la ipac che la led-wiz a questo punto a 32 output così anche se non li riempio tutti ho sempre a disposizione un po' di prese per altri led o altra roba.
EDIT2: loller ho dato una letta molto veloce al PDF pinball electrical 101 v1.08, dai un'occhiata su google digitando proprio il nome. Da un sacco di consigli utili sui collegamenti, i relay, i fusibili e altre cose importanti. Davvero interessante...
Ad esempio spiega come se usi i bottoni del flipper direttamente alla ledwiz avrai un po' di lag è per questo vengo usati gli optoisolatori; se invece colleghi i pulsanti alla ipac è i contattori alla ledwiz non hai nessun tipo di lag...
Aveva ragione piggei: è stupendo vedere e capire i consigli degli altri dopo i loro esperimenti ed errori... Qua ho scritto due righe di quello che ho capito io, chi lo ha scritto magari ha impiegato un paio di mesi per testarlo
Passiamo ai collegamenti come suggerisce il buon loller.
Ho visto che c'è la ledwiz normale e la ledwiz+gp: se non ho capito male la prima ha 32 contatti solo per l'output mentre la seconda 16 out e 16 in... Ho controllato al volo e mi sono fatto un'idea ma non vorrei sbagliarmi
- ledwiz 32 out solo output (quindi led, contattori, strobo ecc)
- ledwiz+ gp permette anche gli input dai micro switch? Quindi strobo, led contattori (ma solo 16 e non 32) più input per i pulsanti (16)
Se avessi una ipac2 da riciclare (presa inizialmente per il cab e poi sostituita da jammasd per sfruttare monitor CRT e cablaggio esistente) potrei sfruttare la ipac2 per gli input e la ledwiz per i giocattoli. Piggei bastano secondo te 16 output per gestire i giocattoli (così compro la gp e rivendo la ipac) oppure tanto ci sono tengo la ipac e prendo la ledwiz da 32 output per dividere bene i pulsanti dai led?
EDIT1: mi rispondo da solo, la led-wiz+gp ha si 16 contatti in input ma emula un controller, la ipac2 emula invece una vera è propria tastiera quindi ho bisogno per forza di cose sia la ipac che la led-wiz a questo punto a 32 output così anche se non li riempio tutti ho sempre a disposizione un po' di prese per altri led o altra roba.
EDIT2: loller ho dato una letta molto veloce al PDF pinball electrical 101 v1.08, dai un'occhiata su google digitando proprio il nome. Da un sacco di consigli utili sui collegamenti, i relay, i fusibili e altre cose importanti. Davvero interessante...

Ad esempio spiega come se usi i bottoni del flipper direttamente alla ledwiz avrai un po' di lag è per questo vengo usati gli optoisolatori; se invece colleghi i pulsanti alla ipac è i contattori alla ledwiz non hai nessun tipo di lag...
Aveva ragione piggei: è stupendo vedere e capire i consigli degli altri dopo i loro esperimenti ed errori... Qua ho scritto due righe di quello che ho capito io, chi lo ha scritto magari ha impiegato un paio di mesi per testarlo

l'Arcade Flipper 90% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=17854
Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 664
- Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
- Medaglie: 4
- Città: Venezia
- Località: Mestre
Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46
La ledwiz+gp non ti serve a nulla! 
Meglio una sana IPAC e una LedWiz full perché vedrai che 32 uscite le riempi in un attimo.. Io infatti dentro al mio flipper ne ho due: una davanti per i pulsanti illuminati e per i primi quattro contattori, una dietro per i flash, i contattori e tutti i motori/strobo/lampeggianti....
Come ho già detto in altre occasioni, le configurazioni elettriche che hanno utilizzato i tedeschi sono molto estreme (esattamente come le configurazioni dei loro PC). I fusibili a mio avviso per come lavora la LedWiz non servono: con i LED è più probabile che bruci il diodo che non la LedWiz e con schede relè o altro essendo optoisolati non hai problemi. Anche per i relè, non serve utilizzare quelli industriali, ma bastano quelli pilotabili da arduino che vendono su ebay per una manciata di euro (tengono 10A, che mi sembrano più che sufficienti). Anche la scheda booster che molti utilizzano e comprano mi sembra eccessiva... In teoria non servirebbero neanche tutti i vari diodi di protezione dai ritorni, perché sono già contenuti negli ULN della LedWiz...
Il thread di Criz racconta tutta l'evoluzione del virtual pinball, con tutte le prove, gli errori, i suggerimenti e i commenti degli altri utenti.. va letto quasi come un romanzo!!
Alla fine dopo quello poco è cambiato...

Meglio una sana IPAC e una LedWiz full perché vedrai che 32 uscite le riempi in un attimo.. Io infatti dentro al mio flipper ne ho due: una davanti per i pulsanti illuminati e per i primi quattro contattori, una dietro per i flash, i contattori e tutti i motori/strobo/lampeggianti....
Come ho già detto in altre occasioni, le configurazioni elettriche che hanno utilizzato i tedeschi sono molto estreme (esattamente come le configurazioni dei loro PC). I fusibili a mio avviso per come lavora la LedWiz non servono: con i LED è più probabile che bruci il diodo che non la LedWiz e con schede relè o altro essendo optoisolati non hai problemi. Anche per i relè, non serve utilizzare quelli industriali, ma bastano quelli pilotabili da arduino che vendono su ebay per una manciata di euro (tengono 10A, che mi sembrano più che sufficienti). Anche la scheda booster che molti utilizzano e comprano mi sembra eccessiva... In teoria non servirebbero neanche tutti i vari diodi di protezione dai ritorni, perché sono già contenuti negli ULN della LedWiz...
Il thread di Criz racconta tutta l'evoluzione del virtual pinball, con tutte le prove, gli errori, i suggerimenti e i commenti degli altri utenti.. va letto quasi come un romanzo!!

Alla fine dopo quello poco è cambiato...
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46
Ho spulciato completamente il tuo thread
e riletto ancora e ancora il thread di chriz, purtroppo non sono molto portato per questi tipi di lavori quindi se trovo qualche progetto che funziona cerco di seguirlo alla lettera per evitare di sbagliare. Comunque prima di fare qualsiasi tipo di collegamento mi metterò giù è farò completamente uno schema dei collegamenti dove spero possiate consigliarmi per evitare di dare fuoco al mobile che tra le altre cose è arrivato oggi non è messo male ma ho paura che dovrò ricarteggiarlo tutto e mettere le decalcomanie laterali e qui mi aiuterà il buon loller, magari non subito ma è un lavoro che farò.
Piggei ho capito a cosa servono i relay ma non ho capito come collegarli e dove applicarli. Lo stesso vale per i ponti H. Potresti darmi qualche suggerimento?

Piggei ho capito a cosa servono i relay ma non ho capito come collegarli e dove applicarli. Lo stesso vale per i ponti H. Potresti darmi qualche suggerimento?

l'Arcade Flipper 90% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=17854
Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 664
- Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
- Medaglie: 4
- Città: Venezia
- Località: Mestre
Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46
Alla fine è lo spirito con cui ho realizzato blog e wiki: documentare e tenere memoria di quanto fatto affinché tornassero utili a chi vuole provare a realizzarselo.
Per molti versi la mia è una versione semplificata che non segue tutti gli eccessi di quella classica dei forum (niente fusibili, niente relè industriali, niente computer megapompato) ma alla fine funziona, e pure bene!
Riguardo la documentazione, credo che il "pinball electrical" spieghi sufficientemente bene i collegamenti da realizzare; se hai dubbi prova a cercare qualche esempio di utilizzo delle schede, magari con arduino... comunque in linea di massima hai sempre da portare l'alimentazione (solitamente 5V) e poi i segnali che ti servono (l'attivazione dei relè o l'intensità del motore).
Per molti versi la mia è una versione semplificata che non segue tutti gli eccessi di quella classica dei forum (niente fusibili, niente relè industriali, niente computer megapompato) ma alla fine funziona, e pure bene!

Riguardo la documentazione, credo che il "pinball electrical" spieghi sufficientemente bene i collegamenti da realizzare; se hai dubbi prova a cercare qualche esempio di utilizzo delle schede, magari con arduino... comunque in linea di massima hai sempre da portare l'alimentazione (solitamente 5V) e poi i segnali che ti servono (l'attivazione dei relè o l'intensità del motore).
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 664
- Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
- Medaglie: 4
- Città: Venezia
- Località: Mestre
Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46
No, c'è un sito dove definisci i collegamenti della tua LedWiz e ti genera in automatico le configurazioni...
http://vpuniverse.com/ledwiz
http://vpuniverse.com/ledwiz
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/