Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

SNES vs Sega Genesis

Tutto cio che riguarda le nostre mitiche Retro Console
Pupillo74
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: 18/05/2014, 1:34
Città: Malnate

SNES vs Sega Genesis

Messaggio da Pupillo74 »

Il Megadrive era più veloce nei platform e i race game,lo SNES aveva più colori,gestiva sprite più grossi,audio leggermente migliore,e il mode 7
Avatar utente
JackisBack

Bronze Medal Donatore
Banned
Banned
Messaggi: 1829
Iscritto il: 24/01/2011, 12:27
Medaglie: 2
Città: Perugia
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: SNES vs Sega Genesis

Messaggio da JackisBack »

Pupillo74 ha scritto:Il Megadrive era più veloce nei platform e i race game,lo SNES aveva più colori,gestiva sprite più grossi,audio leggermente migliore,e il mode 7
Più veloce... nel senso che il gioco che lo rappresenta (Sonic) è basato sulla velocità, ma non è in realtà più veloce.
Prova Super Metroid con il powerup della velocità (non mi ricordo il nome) e poi mi dici qual'è più veloce.
Per i racing game... F-Zero è stato il gioco di corse più veloce fino all'uscita di Wipeout per PSX.
In ogni caso, non sono le capacità tecniche a rendere una console migliore o peggiore di un'altra, ma i giochi disponibili.
HO CREATO UN NUOVO ACCOUNT, QUESTO E' INATTIVO!
Fate riferimento e contattatemi su questo nuovo:

Loris Biaggi
Avatar utente
rings75

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 202
Iscritto il: 26/07/2012, 20:24
Medaglie: 1
Città: roma
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: SNES vs Sega Genesis

Messaggio da rings75 »

io avevo lo snes che preferisco, ma ho sempre rosicato di non poter giocare al gioco di kenshiro solo su md!


Sent from my iPhone using Tapatalk
rise from your grave!
Avatar utente
kilik81
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 596
Iscritto il: 30/08/2008, 18:45
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: SNES vs Sega Genesis

Messaggio da kilik81 »

Avendo posseduto da bambino il Mega Drive voto per il...Mega Drive (e che pensavate? 8-))!
Ad ogni modo, obbiettivamente parlando sono a parer mio alla pari. E' vero che quando nel '92 arrivò il
Super Nintendo invidiavo non poco la line-up iniziale...Super Mario World era decisamente più divertente di Sonic (benchè fosse inferiore graficamente), Super Ghouls'n Ghosts era molto più bello di Ghouls'n Ghosts (anche se era molto più lento, eh!), F-Zero era un gioco di corso atipico ma veramente divertente e poi c'era lui...Street Fighter 2!
Fondamentalmente invidiavo i giochi Nintendo, Capcom (che era nel suo periodo d'oro) e Konami (quest'ultima in misura minore).
Tuttavia su Mega Drive c'era la serie di Streets of Rage che vinceva a mani basse contro la serie di Final Fight e sparattutto galattici come la serie di Thunder Force che mostrava cose che il Super Nintendo si sognava: scrolling fluidissimo e un numero incredibile di livelli di parallasse, la cpu del MD qui dava sonore batoste a quel finto 16 bit a 3.58MHz 8-) (a dire il vero il Super Nintendo ci provò con Thunder Spirits, ma forse è meglio stendere un velo pietoso 8-)). Poi abbiamo i bellissimi giochi della Disney: Quackshot, Castle of Illusion, World of Illusion, Aladdin. Su Snes di veramente bello c'era The Magical Quest starring Micky Mouse, ma nessun gioco Disney per Snes riusciva a raggiungere la bellezza di QuackShot.

Anche in campo poligonale vinceva il MD: Virtua Racing fu per l'epoca un conversione sensazionale (un gioco su Model 1 che girava su MD!!!) e il povero StarFox, per quanto fosse un bel gioco, poteva solo stare a guardare...

E vogliamo parlare di quando uscì Mortal Kombat? A voglia la gente di dire: "su Snes era più dettagliata la grafica", mancava il sangue cosa che su MD c'era e, checchè se ne dica, fece la differenza e la Nintendo se ne accorse eccome (è solo una mia supposizione, ma forse Killer Instinct nacque proprio per rimediare a quest'errore commerciale della Nintendo...).
I giochi Capcom e Konami poi arrivarono anche su MD e il gap in quel senso venne finalmente colmato.
Sì, è vero, il Snes aveva più colori su schermo e molti dicono "una grafica come quella di Donkey Kong Country se la sogna il MD!". Beh, io rispondo dicendo di dare un'occhiata a Sonic 3D...
Il Snes aveva anche più giochi di ruolo...ma su MD c'era Phantasy Star IV (il mio gioco preferito in ASSOLUTO!) e questo mi bastava.
Per l'audio è difficile fare un confronto, si trattava di due tipi di generazione sonora completamente differenti: campioni da una parte, sintesi FM dall'altra. Il Snes aveva un signal to noise ratio superiore che gli permetteva di avere voci più nitide, ma il MD aveva una polifonia maggiore (6+4 voci contro 8 ). Sicuramente il MD era decisamente più complicato da programmare in questo senso.
Ah, per chi dice che l'Amiga ha un audio superiore, si ascolti questo... a me sembra che sia il peggiore fra i tre e qua ho tirato fuori un suo cavallo di battaglia, eh!

In conclusione, amore eterno al MD come detto all'inizio, ma nella mia saletta ho messo il Super Nintendo con l'espositore ufficiale che avevano i giocattolai 8-) http://i61.tinypic.com/hwbcdl.jpg
Avatar utente
titojunior

Score Hero Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1523
Iscritto il: 08/11/2013, 5:55
Medaglie: 14
Città: Molise
Contatta:

Re: R: SNES vs Sega Genesis

Messaggio da titojunior »

Sicuramente kilik ha dato una risposta dettagliata per quanto riguarda il md. Io so solo che alcuni giochi erano, anche se vi erano entrambe le versioni per console, i giochi del md e dello snes. I giochi della Disney erano assolutamente del md così come i capitoli sf per snes. Lo sport? Md con tutti l'ea sport e lo snes con il mitico nba jam e altri di calcio. Grandissimo Golden Axe e Altered beast per md, i capitoli sonic e i capitoli di Mario e donkey kong su snes. Insomma difficile dare un giudizio. C'erano i giochi del... e i giochi del... . Io assegno un punto a favore dello snes per la grafica e per i giochi che preferivo.

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Il mio bartop ċĿΘċķẅөЯќ ѼЯäŋĊạđĒ il mio bartop -----> http://titojunior73.wix.com/orancade
http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

Immagine
Avatar utente
XeXeX
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 12/03/2014, 18:41
Città: Mantova
Località: Canneto sull'Oglio

Re: SNES vs Sega Genesis

Messaggio da XeXeX »

Quando eravamo pischelli e non ci si poteva permettere entrambi i formati aveva un senso che si formassero fazioni per una o l'altra console,ma nel 2014…
A mio parere sono entrambe macchine eccellenti,su Super Nes ho giocato il mio RPG preferito Final Fantasy III (VI giappo),Street fighter II per la prima volta a casa (emozioni così i giochi attuali non le daranno mai…),titoli beoti come Pop'n Twinbee o Ranma 1/2….
Su Mega drive c'erano tanti shooters divertenti come Gaiares,Gynoug,Thunder force III,platform come Sonic,Aladdin,Eswat e Strider. Ultimamente sto riscoprendo anche il bistrattato MegaCD per cui fu convertito divinamente il beat 'em up a scorrimento "par excellence" Final fight CD.Non era veloce come il coin op,aveva meno colori e forse gli sprite più piccoli,ma la giocabilità era intatta e la colonna sonora ancora oggi è tra le migliori che abbia mai ascoltato in un videogame

CMQ tra i due vince il DUO!!!! HA! HA! HA!
Pupillo74
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: 18/05/2014, 1:34
Città: Malnate

SNES vs Sega Genesis

Messaggio da Pupillo74 »

la Cpu del snes non è vero che era un finto 16 bit,era un clone potenziato( CPU Ricoh 5A22)del processore che usava l'Apple II GS ( WDC 65C816 ) e infatti i primi giochi venivano programmati con questo computer,anzi il clock interno era addirittura superiore ai 20 Mhz,purtroppo era il clock del BUS dati che viaggiava a 3,58Mhz,creando un forte collo di bottiglia,aveva però un indirizzamento della memoria a 24bit quindi potenzialmente in grado di indirizzare 16 MB,per quanto riguarda la velocità superiore nei platform da parte del Megadrive,intendo che a parità di titolo lo SNES offriva si più colori ma aveva qualche rallentamento di troppo rispetto alla controparte SEGA,salvo poi vedere giochi come la serie Donkey kong country,che erano assolutamente perfetti.
Avatar utente
pesmerga
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 302
Iscritto il: 15/04/2014, 0:26
Città: Milano

Re: SNES vs Sega Genesis

Messaggio da pesmerga »

Sono sempre stato un nintendaro quindi sono per lo SNES! Anche se per collezione ho di recente recuperato un Sega Genesis al quale dovrò corredare qualche giochino! Girerò i mercatini dell'usato per cercare qualche occasione :D Anzi avete qualche consiglio di bei giochi esclusiva Sega da recuperare e giocare?
Avatar utente
XeXeX
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 12/03/2014, 18:41
Città: Mantova
Località: Canneto sull'Oglio

Re: SNES vs Sega Genesis

Messaggio da XeXeX »

Thunder force III e IV,Gaiares,Sonic,Eliminate down (non esattamente un'occasione da mercatino dell'usato…),Eswat,The revenge of Shinobi,Gynoug (forse non un classico assoluto,ma a me piaceva un sacco),Gunstar heroes,Ex Ranza,The Story of Thor…Questi i primi che mi vengono in mente
Avatar utente
SuperCiuk77

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: 15/01/2015, 11:46
Medaglie: 1
Città: Casalmaggiore

Re: SNES vs Sega Genesis

Messaggio da SuperCiuk77 »

Ciao raga,se mi permettete mi schiero per lo SNES(ovviamente USA ntsc) raccontandovi un aneddoto: 15 anni,da poco presa "la macchina",vado nel negozietto di game vicino casa,il negoziante(un furbetto con i più piccoli) mostra in bella vista un Street Fighter 2 per Amiga! 8-) qualche ragazzino sbava davanti al monitor facendo la fortuna del "meschino"...ad un certo punto mi chiede un confronto con la mia versione- l'Amiga e la futura conversione megadrive(giravano già immagini)...10secondi di silenzio e poi esclamo"ragazzi!venite a casa mia se volete vedere un vero Arcade <-gogogo-> ...grande onore a Sega quando fece Mazin Saga e Thunderforce <-on_wink->
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: SNES vs Sega Genesis

Messaggio da devil78 »

Sega e Nintendo guerra eterna ma, alla fine, vince nintendo che, ancora oggi, sforna consolle (la Wii U un po meno attraente della wii originale a causa del joystick mastodontico e strano) e giuochi che tutti vorrebbero poter provare... Il problema di SEGA è stato quello di aver progettato macchine strabilianti con una programmazione molto complicata... basta vedere cosa accadde al dremcast che, vorrei ricordarlo, non aveva rivali dal punto di vista tecnologico... una consolle avanzatissima ma, al tempo stesso, molto difficile da programmare. Solo SEGA riusciva a tirar capolavori capaci di sfruttare meglio le potenzialità di quella macchina, tante software house evitarono porting di titoli meno blasonati proprio a causa di queste difficoltà... poi, la modchip della psx decretò, inesorabilmente, la fine di quella mastodontica consolle.... un vero peccato!!!
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
Zuane
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 473
Iscritto il: 01/01/2013, 23:37
Città: Lucca

Re: SNES vs Sega Genesis

Messaggio da Zuane »

Devil78, stai confondendo la Dreamcast con il Saturn.

Il Saturn era molto difficile da programmare a causa di 2 chip che dovevano lavorare contemporaneamente, invece il Dreamcast era facilissimo da programmare potendo sfruttare sistemi operativi come windows ce (per esempio Sega Rally 2 fu realizzato con questo a causa del poco tempo per la conversione).
La fine della Dreamcast fu segnata da Sega stessa perché aveva troppi debiti, la console vendeva bene ma non abbastanza per cancellare anni di fallimenti dovuti più da scelte amministrative che dalla qualità degli ingegneri e programmatori che sapevano il fatto loro.

Io ero/sono un nintendaro, ero per lo Snes tutta la vita...ma con il segno di poi credo che Genesis e Snes fossero alla pari. Anche se la palette dello Snes è migliore ci sono alcuni effetti su Genesis che su Snes non ho mai visto. Solo MArio World e LttP erano titoli che potevano segnare la scelta verso lo Snes.
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: SNES vs Sega Genesis

Messaggio da devil78 »

zuane le consolle non le confondo, perché le possiedo entrambe, ma la programmazione era stata migliorata sul dreamcast rispetto al saturn, mi riferivo ad una complessità rispetto ad altre piattaforme. Il dreamcast aveva dei Chip dedicati alla grafica, animazioni e suoni che, se non erro, erano i più avanzati in assoluto da un punto di vista qualitativo e tecnologico in ambito consolle, un primato che, fino a poco tempo prima, spettava al Nintendo 64.
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
Cid Highwind
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: 29/01/2016, 1:21
Città: Brescia

Re: SNES vs Sega Genesis

Messaggio da Cid Highwind »

Per quanto sia un super fan della Sega (volevo usare il classico termine Segaiolo ma è sempre troppo ambiguo :D ), penso che il Super Nintendo sia una delle migliori console mai create...
Avatar utente
Emu

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 264
Iscritto il: 30/11/2014, 13:00
Medaglie: 1
Città: ReggioEmilia

Re: SNES vs Sega Genesis

Messaggio da Emu »

Anch'io al tempo ho utilizzato entrambe (molto), pur senza possedere nessuna delle due, ma fra i due il SNES aveva molti più giochi che mi (ci) piacevano, ed a parte i colossi del NeoGeo il SNES mi resterà sempre nel cuore

Emu
Emu
Avatar utente
gig
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: 31/03/2016, 10:05
Città: Venezia

Re: SNES vs Sega Genesis

Messaggio da gig »

Mi aggiungo molto tardi alla discussione!
Io ho avuto sia MegaDrive che SNES, e devo dire che stabilire quale fosse il migliore è impossibile, hanno entrambi i loro pregi oggettivi, ma molto viene lasciato ai gusti personali.

PARER MIO:
MEGADRIVE
- usava (nel 99% dei casi) una risoluzione "corretta" 320x240 (la adoro anche perchè era quella che usavo coi giochi del mio primo PC), 4:3, pixel 1x1 che rendeva le immagini più pulite, per quanto lo potessero essere su un CRT.
- I giochi usavano palette da 16 colori, usati in modo magistrale e che spesso davano l'impressione di essere molti di più.
- Il processore era tecnicamente più potente, ma un bambino/adolescente non ci faceva caso.
- l'audio era più grezzo e in generale più graffiante, ma ci si affezionava.
- aveva molti giochi "occidentali", se capite cosa intendo, com'è sempre stato nella tradizione SEGA: personalmente c'erano moltissimi giochi che mi piacevano e che mi sarebbe piaciuto giocare.

SNES
- usava (nel 99% dei casi) una risoluzione che a pensarci adesso era ridicola, 256x256, 1:1 adattata ai 4:3, che tendeva spesso a schiacciare le grafiche e renderle al contempo meno definite.
- disponeva di una palette molto più estesa e poteva usare molti più colori dei 16 standard del MegaDrive, offrendo immagini spesso spettacolari, soprattutto nei giochi più moderni come Donkey Kong Country.
- il processore era lentoooo, ma lo SNES aveva un'architettura più complessa che se usata bene poteva fare comunque miracoli
- l'audio era più immersivo e più pulito.
- aveva molti giochi "giapponesi", che però difficilmente arrivavano qui o venivano tradotti/adattati, lasciandoci a sbavare sulle riviste specializzate: anche in questo caso c'erano moltissimi giochi che mi piacevano e che mi sarebbe piaciuto giocare, benchè ci fossero molti più JRPG, che non era il mio genere preferito.

In conclusione credo che la preferenza derivasse da molti fattori: fanboysmo + hardware (ma davvero qualcuno al tempo era pienamente conscio delle differenze hardware?) + GIOCHI. Un fanboy non guarda in faccia nessuno, gli bastano 2-3 giochi per dare la sua preferenza (ma neanche quelli a volte), ma di fatto secondo me tra MegaDrive e SNES non c'è un vincitore, che senso avrebbe definirne uno? Va bene parlare degli interessi economici di SEGA e Nintendo, ma ad un giocatore cosa frega? Alla fine credo che entrambe avessero la quantità giusta di giochi per farmele piacere, quindi per me è un pareggio.
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: SNES vs Sega Genesis

Messaggio da cip060 »

Risoluzione:
256×224 / 256×239 / 512×224 / 512×239 pixel (progressive scan)
512×448 / 512×478 pixel (interlaced scan)
Avatar utente
gig
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: 31/03/2016, 10:05
Città: Venezia

Re: SNES vs Sega Genesis

Messaggio da gig »

cip060 ha scritto:Risoluzione:
256×224 / 256×239 / 512×224 / 512×239 pixel (progressive scan)
512×448 / 512×478 pixel (interlaced scan)
Queste sono tutte le risoluzioni supportate dallo SNES, lo so, ma la maggior parte dei giochi usava la 256x224 o 256x239 (errore mio, ricordavo 256x256). Le alte risoluzioni (512xXXX) venivano usate solo nei giochi giappo con immagini statiche (tipo i giochi di appuntamenti), negli intermezzi sempre ad immagini statiche o nei menu con testi, tipo le schermate iniziali di Secret of Mana in cui si inserisce il nome del protagonista: ingame la risoluzione era la solita 256xXXX.
Da notare che le grafiche di Secret of Mana viste impostando un pixel aspect-ratio di 1:1 sono corrette, mentre stretchando il gioco in 4:3 i personaggi sono tutti un po' schiacciati, e la cosa si notava in moltissimi giochi, era un po' il marchio distintivo dello SNES.

Anche il MegaDrive supportava diverse risoluzioni, ma nel 99% dei casi usava la 320x240.
Rispondi

Torna a “Retro-Console”