Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Farsi le plastiche da soli
Moderatore: Moderatore Flipper
-
sidro007
- Cab-dipendente
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 17/04/2010, 17:50
- Medaglie: 1
- Città: BasilianoUDINE
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Farsi le plastiche da soli
Argomento di sicuro interesse vista la scarsità e il costo delle plastiche di ricambio per i flipper.
Tutto è partito dalla ricerca delle plastiche di ricambio dei sling shot del SWE1, praticamente introvabili.
Come per la spada laser, vorrei provare a farmele da solo.
Per ora ho trovato alcuni siti che parlano dell'argomento:
http://www.rainfall.com/pinball1/machin ... epair.html
http://kcpins.com/archives/605
Di base mi servirebbe sapere che materiale utilizzare, ed eventualmente lo spessore, poi come lavorarlo (utensili ed altro)...
Tutto è partito dalla ricerca delle plastiche di ricambio dei sling shot del SWE1, praticamente introvabili.
Come per la spada laser, vorrei provare a farmele da solo.
Per ora ho trovato alcuni siti che parlano dell'argomento:
http://www.rainfall.com/pinball1/machin ... epair.html
http://kcpins.com/archives/605
Di base mi servirebbe sapere che materiale utilizzare, ed eventualmente lo spessore, poi come lavorarlo (utensili ed altro)...
Per aspera ad astra! 

-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Farsi le plastiche da soli
Per il mio ho fatto un paio di plastiche partendo da un pezzo di plexi spesso 2-3 mm (ora non ricordo la misura precisa), prima tagliando grossolanamente con disco, poi sagomando con (cilindretto di carta abrasiva) a velocità minima di rotazione del minitrapano per non fondere la plastica.
Col senno di poi avrei scelto una plastica un po' più morbida dato che il plexy si scassa facile durante la lavorazione e installazione (quando avviti se le viti fanno minimamente presa sulla plastica te la possono criccare ... e poi son bestemmioni).
Poi naturalmente ci va l'immagine sotto: con carta trasparente adesiva ho stampato a laser l'immagine (specchiata), attaccato l'adesivo sotto la plastica e, alla fine, ricoperto tutto con un'altro strato di carta adesiva, questa volta bianca. Se non sei troppo vicino alle lampadine è sufficiente, ma in certi punti il calore può rovinare gli adesivi fatti così.
Col senno di poi avrei scelto una plastica un po' più morbida dato che il plexy si scassa facile durante la lavorazione e installazione (quando avviti se le viti fanno minimamente presa sulla plastica te la possono criccare ... e poi son bestemmioni).
Poi naturalmente ci va l'immagine sotto: con carta trasparente adesiva ho stampato a laser l'immagine (specchiata), attaccato l'adesivo sotto la plastica e, alla fine, ricoperto tutto con un'altro strato di carta adesiva, questa volta bianca. Se non sei troppo vicino alle lampadine è sufficiente, ma in certi punti il calore può rovinare gli adesivi fatti così.
Re: Farsi le plastiche da soli
io ne ho già fatti per dei restauri di flipper
vengono bene ma dipende che tecniche utilizzi (dalla stampa, al taglio, ecc)
io li fornisco già tagliati e già stampati quindi vanno soltanto montati
se si devono tagliare o incollare le grafiche ecc ho visto che vengono fuori pastrocchi
vengono bene ma dipende che tecniche utilizzi (dalla stampa, al taglio, ecc)
io li fornisco già tagliati e già stampati quindi vanno soltanto montati

se si devono tagliare o incollare le grafiche ecc ho visto che vengono fuori pastrocchi
-
sidro007
- Cab-dipendente
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 17/04/2010, 17:50
- Medaglie: 1
- Città: BasilianoUDINE
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Farsi le plastiche da soli
Beh, penso che dipenda anche dall'esperienza e dal metodo di lavoro.
Quindi, si potrebbe partire da lastre di Plexiglass. Perchè non usare il policarbonato? magari è più morbido e meno sensibile alla compressione, anche se teme di più il calore....
Credo nn ci siano problemi per i fori di fissaggio delle viti, sia nel plexi che nel Policarbonato...
Buona l'idea della sagomatura con carta abrasiva a bassa velocità...
Quindi, si potrebbe partire da lastre di Plexiglass. Perchè non usare il policarbonato? magari è più morbido e meno sensibile alla compressione, anche se teme di più il calore....
Credo nn ci siano problemi per i fori di fissaggio delle viti, sia nel plexi che nel Policarbonato...
Buona l'idea della sagomatura con carta abrasiva a bassa velocità...
Per aspera ad astra! 

-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Farsi le plastiche da soli
Non mi riferivo alla fase di foratura eh, ma a quella finale di applicazione della plastica: una volta che vai ad applicare la tua bella plasticozza finita, se avvitando il dado fa troppa presa e applica un momento torcente alla plastica, il plexi lo cricchi sicuro. Il plexi (quello che ho usato io almeno, infimo acquistato nelle solite catene per fai-dai-te-fai-per-tre, nel senso che lo rifai tre volte
) era molto fragile, quindi occhio alla materia prima 


-
sidro007
- Cab-dipendente
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 17/04/2010, 17:50
- Medaglie: 1
- Città: BasilianoUDINE
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Farsi le plastiche da soli
Domani provo a prendere un pezzo di policarbonato e vediamo cosa ne esce 

Per aspera ad astra! 

-
sidro007
- Cab-dipendente
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 17/04/2010, 17:50
- Medaglie: 1
- Città: BasilianoUDINE
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Farsi le plastiche da soli
Aggiornamento:
Il policarbonato è decisamente meglio del plexiglass, molto più robusto e flessibile. Ho già scammerizzato, riparato e stampato le immagini.
Ora stò cercando di capire come è meglio procedere per comporre il tutto....
Nelle guide che ho postato nel primo post si parla di realizzare uno strato base bianco, la foto in mezzo e uno strato trasparente sopra. Come un panino...
Io pensavo di incollare solo la foto al policarbonato trasparente, magari usando del nastro, ma niente colla in mezzo...
Il policarbonato è decisamente meglio del plexiglass, molto più robusto e flessibile. Ho già scammerizzato, riparato e stampato le immagini.
Ora stò cercando di capire come è meglio procedere per comporre il tutto....
Nelle guide che ho postato nel primo post si parla di realizzare uno strato base bianco, la foto in mezzo e uno strato trasparente sopra. Come un panino...
Io pensavo di incollare solo la foto al policarbonato trasparente, magari usando del nastro, ma niente colla in mezzo...
Per aspera ad astra! 

Re: Farsi le plastiche da soli
E usare la vinavil che una volta asciugata risulta trasparente? 'Na strunzat@? 
Sent from my FuffaPhone using Tapatalk

Sent from my FuffaPhone using Tapatalk

-
sidro007
- Cab-dipendente
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 17/04/2010, 17:50
- Medaglie: 1
- Città: BasilianoUDINE
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Farsi le plastiche da soli
No, potrebbe funzionare, l'impostante è che non restino residui o bolle d'aria...
Io per le immagini ho usato carta fotografica, se la vinavil non interagisce con la carta potrebbe essere una soluzione.
Io per adesso sono portato a usare il metodo descritto nelle guide nel primo post, utilizzando il nastro adesivo trasparente da pacchi per fissare l'immagine al policarbonato trasparente.
Io per le immagini ho usato carta fotografica, se la vinavil non interagisce con la carta potrebbe essere una soluzione.
Io per adesso sono portato a usare il metodo descritto nelle guide nel primo post, utilizzando il nastro adesivo trasparente da pacchi per fissare l'immagine al policarbonato trasparente.
Per aspera ad astra! 

Re: Farsi le plastiche da soli
Nastro adesivo?! no fidati lascia perdere. Si scalda, si ritira, invecchia, si ingiallisce, rilascia colla ai bordi e si sporca attraendo la polvere.. Ha tutti i difetti che dobbiamo evitare 

-
cyborg
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 01/04/2013, 23:53
- Medaglie: 1
- Città: Frosinone
- Grazie Inviati: 24 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Farsi le plastiche da soli
Quoto loller....
E se sotto all'immagine ci mettesti un'altro vetrino da un paio di mm?
E se sotto all'immagine ci mettesti un'altro vetrino da un paio di mm?
Grazie di tutto ARCADE IT AL IA
*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
- Medaglie: 1
- Città: Latina
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Farsi le plastiche da soli
Ti consiglio di farle stampare (specchiate) su adesivo trasparente con finitura bianco coprente,
Poi non devi far altro che attaccarle (dal retro) al plexy/policarbonato già sagomato spruzzando con un po di acqua saponata per evitare bolle.
Le mie le ho fatte tutte cosi e sono ancora in ottime condizioni!
Poi non devi far altro che attaccarle (dal retro) al plexy/policarbonato già sagomato spruzzando con un po di acqua saponata per evitare bolle.
Le mie le ho fatte tutte cosi e sono ancora in ottime condizioni!
-
sidro007
- Cab-dipendente
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 17/04/2010, 17:50
- Medaglie: 1
- Città: BasilianoUDINE
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Farsi le plastiche da soli
Resterebbe sempre il problema di come incollare il sandwich...cyborg ha scritto:Quoto loller....
E se sotto all'immagine ci mettesti un'altro vetrino da un paio di mm?
Buonas l'idea della stampa su carta adesiva, seguendo però le varie guide cercavo una soluzione più pratica e "fai da te" del portarle a stampare.antoniomauro ha scritto:Ti consiglio di farle stampare (specchiate) su adesivo trasparente con finitura bianco coprente,
Poi non devi far altro che attaccarle (dal retro) al plexy/policarbonato già sagomato spruzzando con un po di acqua saponata per evitare bolle.
Le mie le ho fatte tutte cosi e sono ancora in ottime condizioni!
Ultima modifica di sidro007 il 19/05/2014, 0:03, modificato 1 volta in totale.
Per aspera ad astra! 

-
cyborg
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 01/04/2013, 23:53
- Medaglie: 1
- Città: Frosinone
- Grazie Inviati: 24 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Farsi le plastiche da soli
Bhe, le plastiche credo che vadano avvitate a qualche distanziale, quindi fissare il sandwich sarebbe come montare un solo vetrino....o sbaglio
Se sarebbe fattibile, non avresti problemi di incollare o fissare l'immagine...

Se sarebbe fattibile, non avresti problemi di incollare o fissare l'immagine...
Grazie di tutto ARCADE IT AL IA
*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
-
sidro007
- Cab-dipendente
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 17/04/2010, 17:50
- Medaglie: 1
- Città: BasilianoUDINE
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Farsi le plastiche da soli
No, credo che comunque l'incollaggio sia la finitura migliore.
Anche perchè devi tenere presente che dopo l'incollaggio si devono realizzare i fori di fissaggio. Pensare a come farli avendo 3 parti non saldamente fissate... mi viene male
Intanto sono andato avanti con il lavoro, stampato i disegni su carta fotografica e sagomato il policarbonato.
Ho provato ad utilizzare un pezzo di adesivo trasparene, tipo Mylar, per vedere di fissare le immagini al poicarbonato, ma ho dovuto desistere.
Stavo pensando al vinavil (come suggerito), ma non vorrei che interagisse con l'inchiostro della stampante...
Anche perchè devi tenere presente che dopo l'incollaggio si devono realizzare i fori di fissaggio. Pensare a come farli avendo 3 parti non saldamente fissate... mi viene male

Intanto sono andato avanti con il lavoro, stampato i disegni su carta fotografica e sagomato il policarbonato.
Ho provato ad utilizzare un pezzo di adesivo trasparene, tipo Mylar, per vedere di fissare le immagini al poicarbonato, ma ho dovuto desistere.
Stavo pensando al vinavil (come suggerito), ma non vorrei che interagisse con l'inchiostro della stampante...
Per aspera ad astra! 

-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
- Medaglie: 1
- Città: Latina
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Farsi le plastiche da soli
se hai una buona stampante puoi acquistare un foglio adesivo trasparente ed uno bianco.
- Stampi sul trasparente
- attacchi al policabonato
- attacchi il bianco
Cosi fai tutto in casa
- Stampi sul trasparente
- attacchi al policabonato
- attacchi il bianco
Cosi fai tutto in casa
-
sidro007
- Cab-dipendente
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 17/04/2010, 17:50
- Medaglie: 1
- Città: BasilianoUDINE
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Farsi le plastiche da soli
Alla fine ho fatto proptio così!
Ho trovato dei fogli di carta adesiva trasparente stampabile a laser su ebay, ho stampato le immagini rovesciate in modo da incollarle dritte nella parte sotto del policarbonato. Ci incollerò poi un foglio bianco sotto.
Farò presto le foto del risultato finale...

Ho trovato dei fogli di carta adesiva trasparente stampabile a laser su ebay, ho stampato le immagini rovesciate in modo da incollarle dritte nella parte sotto del policarbonato. Ci incollerò poi un foglio bianco sotto.
Farò presto le foto del risultato finale...
Per aspera ad astra! 
