Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

[BARTOP]Ci provo anch'io!

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
titojunior

Score Hero Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1523
Iscritto il: 08/11/2013, 5:55
Medaglie: 14
Città: Molise
Contatta:

Re: R: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da titojunior »

http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... 36#p199236

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Il mio bartop ċĿΘċķẅөЯќ ѼЯäŋĊạđĒ il mio bartop -----> http://titojunior73.wix.com/orancade
http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

Immagine
zerobyte

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 216
Iscritto il: 13/03/2014, 8:54
Medaglie: 1
Città: Napoli

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da zerobyte »

Grazie mille ragazzi! :)
Ci proverò sicuramente domani ( 1° Maggio ) in occasione del giorno di ferie :)

Ho la daisy chain ( controllato i cavi e appunto ultracabs m'ha incluso nel kit anche il daisy chain ), ma per sicurezza prima di procedere vorrei chiedere se l'altro cavo ( dove da una parte c'e' il faston e dall'altra estremità nulla, devo spelare il filo prima di inserirlo nell'i-pac.
Grazie mille!!

P.s. : Ieri ho "quasi" terminato il montaggio ( venuto malissimo :D ) e ho acceso il tutto verificando il funzionamento.
Per fortuna non s'e' rotto nulla ( il monitor ha subito diversi urti durante il montaggio, l'hd ha fatto un triplo salto mortale perchè..... lo scoprirete dalle foto.... ), prima partitina con la tastiera OK.
Domani, se gli dei mi assistono riesco a chiudere il tutto :D

Se ci riesco, oggi posto le foto ( le avevo nell'iphone e dopo l'aggiornamento a ios7.1.1 s'era brickato.... )
( datemi l'info sulla necessità di spelare o meno il filo prima di metterlo nell'ipac pls! :) ciauuu )
Avatar utente
Cia91

Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 747
Iscritto il: 14/04/2013, 19:42
Medaglie: 3
Città: Pavia

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da Cia91 »

Certo che devi spelarlo, se no la vite non fa contatto...
ImmagineImmagineImmagineImmagine
RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
zerobyte

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 216
Iscritto il: 13/03/2014, 8:54
Medaglie: 1
Città: Napoli

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da zerobyte »

lol, lo immaginavo.... :(
essendo un cavo sottilissimo pensavo che bastava avvitar la vite sull'ipac per far fare il contatto...

Ok grazie mille.

A breve le foto :)
zerobyte

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 216
Iscritto il: 13/03/2014, 8:54
Medaglie: 1
Città: Napoli

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da zerobyte »

Eccomi qui,
eravate impazienti di vedere le foto vero?

Bene, allora passiamo a soddisfare la curiosità! :)

Dopo aver preparato la base e le fiancate, non avendo altri pezzi disponibili, ne esperienza con l'avvitatore, ho cominciato dalla cosa più semplice, ovvero il fissaggio del reggimonitor al monitor.
Ecco il risultato :
big_2014-04-18 21.49.49.jpg
Sebbene ho calcolato il tutto al millimetro ( e i fori effettuati combaciavano con quelli del monitor ) andando ad installare il sostegno del monitor al monitor, ho notato una certa "pendenza" da un lato <-angry->
"Poco male....compenserò con l'installazione sul bartop" pensavo.... <-gogogo->
cosi son passato alla fase successiva :

rimozione cornice dal monitor....
Sebbene era una cosa nuova, non ho avuto difficoltà nell'operazione, cosi dopo aver rimosso la cornice, stavo smontando anche la struttura posteriore...quando avevo quasi completato il tutto, mi son ritrovato con una schedina volante, cosi per evitare danni irreparabili ho rimesso la struttura posteriore e coperto il bordo argentato del monitor con del nastro isolante nero.
Di seguito il risultato :
big_2014-04-18 21.48.09.jpg
Risultato che ritengo "accettabile", in attesa di procurarmi il bezel e coprire l'accrocchio.

Passiamo ora ad un dettaglio per il buon DungeonMaster:

Dato che non credo che terminerò di metter le mani nel bartop tanto presto ( dopotutto son solo 2 mesi che non ci dormo.... ), volevo un qualcosa che fosse il più flessibile possibile e che si potesse smontare/rimontare in pochi minuti, mantenendo comunque la rigidità necessaria affinchè non si distrugga tutto.

Quindi ruban....ehm...prendendo in prestito l'idea della plancia del buon Salvo, mi son procurato quei reggitubo che utilizza per agganciare la plancia e portandoli in azienda, un mio collega mi ha suggerito di utilizzare dei gommini reggivetro che utilizziamo in azienda per le vetrine....

Provandoli, il risultato è stato perfetto <-thumbup->
big_2014-04-25 19.50.38.jpg
Il gommino è composto da un'anima in ferro che ospita la vite per il fissaggio.
L'esterno è invece in gomma e pertanto riesce ad adeguarsi alle sollecitazioni che vengono effettuate.

Provando ad aprirlo e chiuderlo per una decina di volte, non ho riscontrato alcun problema/cedimento ( e dato che il truciolare lo ritengo molto instabile, credo che sia un gran risultato ) .

Per il momento è tutto.
Le altre foto ( dei giorni scorsi ) le devo recuperare dal telefonino ( crashato grazie all'ultimo aggiornamento... ), per il momento
vorrei lasciarvi con una domanda :

Ho i pulsanti con solo 2 uscite :
http://www.ultracabs.co.uk/blue-translu ... -217-p.asp
mentre i pulsanti del player 1 e player 2 sono con il microswitch a 3 uscite ( e quindi seguo l'immagine di Salvo postata da TitoJunior ).
Come faccio a riconoscere a quale uscita agganciare il ground e a quale il cavetto per la relativa funzione?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Cia91

Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 747
Iscritto il: 14/04/2013, 19:42
Medaglie: 3
Città: Pavia

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da Cia91 »

Solitamente in quelli a tre ci sono delle lettere, NC, NO e il ground/comune. Devi usare l'NO (normally open)
ImmagineImmagineImmagineImmagine
RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
Avatar utente
titojunior

Score Hero Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1523
Iscritto il: 08/11/2013, 5:55
Medaglie: 14
Città: Molise
Contatta:

Re: R: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da titojunior »

Scusate se mi intrometto. Sto anch'io iniziando il cablaggio. Salvo mi ha mandato lo schema e ho notato che il ground parte dall'ipac per fare il giro partendo dai microswitch del joystick per finire all'ultimo pulsante. È importante l'ordine o posso partire anche dai pulsanti?

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Il mio bartop ċĿΘċķẅөЯќ ѼЯäŋĊạđĒ il mio bartop -----> http://titojunior73.wix.com/orancade
http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

Immagine
Avatar utente
Zak0077

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Banned
Banned
Messaggi: 5818
Iscritto il: 23/05/2012, 12:26
Medaglie: 10
Città: viterbo
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da Zak0077 »

Parti dove vuoi!

Inviato dal mio GT-I8150 utilizzando Tapatalk
zerobyte

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 216
Iscritto il: 13/03/2014, 8:54
Medaglie: 1
Città: Napoli

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da zerobyte »

buondi', purtroppo dai pulsanti ci sono solo 2 spinotti, uno leggermente in alto ( parliamo di un millimetro ) e uno leggermente più in basso.
I 2 spinotti sono praticamente identici e sulla base dello switch hanno in rilievo un cestino della spesa con un ideogramma.
Provo a sentire Ultracabs... :on_cry: volevo provvedere a cablare il tutto oggi e finirlo ( senza grafiche...quelle in un secondo momento )
Avatar utente
Zak0077

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Banned
Banned
Messaggi: 5818
Iscritto il: 23/05/2012, 12:26
Medaglie: 10
Città: viterbo
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da Zak0077 »

Che tasti sono

Se sono come i miei è indifferente dove metti la massa


Inviato dal mio GT-I8150 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Zak0077

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Banned
Banned
Messaggi: 5818
Iscritto il: 23/05/2012, 12:26
Medaglie: 10
Città: viterbo
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da Zak0077 »

Visti
Ok
Metti la massa dove vuoi
È indifferente il piedino che uso

Inviato dal mio GT-I8150 utilizzando Tapatalk
zerobyte

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 216
Iscritto il: 13/03/2014, 8:54
Medaglie: 1
Città: Napoli

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da zerobyte »

Grazie mille!!! :)
Vado a montare il tutto!
Ci si sente tra un'oretta :) ( se moglie e figli mi lasciano finire )
zerobyte

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 216
Iscritto il: 13/03/2014, 8:54
Medaglie: 1
Città: Napoli

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da zerobyte »

Help!!!

Stavo cablando l'ipac.
A cosa servono gli slot 1A, 1B, 2A, 2B ?
Inoltre volevo chiedere :
con la daisy chain collego tutti i pulsanti e joy al GND del player 1, del player 2, entrambi o è indifferente?

Per i pulsanti del flipper ( sul Mame li utilizzerei per screenshot o altre funzioni ), a cosa mi consigliate di agganciarli nell'ipac? ( li stavo agganciando a SW7 e SW8 ).

Inoltre ( ma non meno importante ) :
Ho un cavetto FASTON da un lato e plastica dall'altro.
Dal lato plastica l'ho spellato per circa 1cm / 1,5cm.
Inserendo il filo spellato all'interno del'ipac, se vado ad avvitare e poi tiro leggermente, il filo fuoriesce.
Come devo fare? lo spello di meno e faccio finire all'interno dell'ipac anche un pochino di cavo con plastica?

Scusate la niubbaggine :P
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da Dungeonmaster »

comunque nel forum ci sono più di un post dove si spiega la ipac i collegamenti ecc.
Gli slot 1A, 1B, 2A, 2B puoi collegarci quello che vuoi sono 2 pulsanti per player aggiuntivi
ipac2_top1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
titojunior

Score Hero Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1523
Iscritto il: 08/11/2013, 5:55
Medaglie: 14
Città: Molise
Contatta:

Re: R: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da titojunior »

Spella il cavo di più e piegalo in modo che aumenti la massa dei fili di rame. Avvitalo all'ipac e vedi che non si sfila. Che spessore di cavo usi?

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Il mio bartop ċĿΘċķẅөЯќ ѼЯäŋĊạđĒ il mio bartop -----> http://titojunior73.wix.com/orancade
http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

Immagine
zerobyte

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 216
Iscritto il: 13/03/2014, 8:54
Medaglie: 1
Città: Napoli

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da zerobyte »

A dir la verità, mi son trovato nel kit acquistato, oltre ai joystick, ai pulsanti e all'i-pac, anche i cavi già crimpati col faston ed in più il cavo ad anello per la massa ( tutti i fili già crimpati ).
Unico neo è stato che avendo inserito 2 pulsanti laterali ( per un eventuale flipper ), il giro dell'anello per la massa non era sufficiente, cosi ho dovuto utilizzare un'altro cavetto ( me ne avevano inviati diversi in più ) e collegare l'ultimo pulsante che non poteva essere collegato al cavo ad anello e installarlo nel GND2 dell'IPAC.

Se mi carica le foto online, pubblico il lavoro completato all'80% in attesa che preparo le grafiche e la parte software :)
zerobyte

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 216
Iscritto il: 13/03/2014, 8:54
Medaglie: 1
Città: Napoli

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da zerobyte »

Allora eccomi qui con un pò di tempo libero a fare il resoconto dell'esperienza.

Il bartop è ora pronto all'80% ( ci si può giocare e questo è già tanto ), mancano ancora :
marquee, bezel, emulatori ( per ora installato solo MAME e Maximus Arcade ) ed ottimizzazione di Windows.

Partiamo con un pochino di foto :
big_2014-04-29 11.35.13.jpg
Questa foto mostra la struttura in legno montata.
con all'interno la scheda madre e l'alimentatore.
Anche la plancia è stata già fissata (male) alla base, non ancora ai laterali.
big_2014-04-29 18.11.15.jpg
Qui invece ho installato ( con precisione millimetrica :D ) i perni su cui poggeranno i reggitubo fissati alla plancia.
A dir la verità sul laterale destro, ho commesso un errore di calcoli per circa 1 cm e quindi ho dovuto rifare un ulteriore foro nel laterale.
Per fortuna il truciolare da 18mm sembra essere abbastanza solido e finora ( dopo almeno un 50 tentativi di apri/chiudi plancia ) non ho notato cedimento nel perno di destra.
big_2014-04-29 20.49.56.jpg
Qui è possibile visionare invece l'interno del bartop dopo l'installazione del monitor e dell'hd...
L'operazione non ha avuto un grandissimo successo ( i fori laterali dove sono installati le squadrette non sono allineatissimi e quindi ho un difetto sul monitor che ora è installato leggermente storto ( sporge sul lato sinistro.... :on_cry: ).

Niente di trascendentale, e comunque per un primo tentativo di montaggio non posso lamentarmi....

Purtroppo l'aggiornamento di IOS m'ha praticamente cancellato tutte le foto che avevo effettuato nei 2 giorni precedenti e cosi molte foto della fase di lavorazione sono andate perdute ( e non solo quelle :on_cry: ).

Di seguito i dettagli della plancia :
big_IMG_1832.jpg
Come si può notare, ho subito avuto difficoltà di installazione dei pulsanti con le leve.
Non so se l'errore è stato fatto da chi ha preparato i fori o se è lo spazio classico su cui ci si ritrova ad operare, ma alcuni faston mi son risultati davvero difficili da montare!
( Se devo pensare che dovrò smontare il tutto non appena pronte le grafiche.... <-wacko-> )

Il Joypad l'ho dovuto mettere "di lungo", perchè i pulsanti erano troppo vicini al joy...
big_IMG_1833.jpg
Addirittura il player 2 e player 1 erano talmente vicini ai pulsanti che ho trovato difficoltà nel dover sostituire un cavetto non funzionante....
big_IMG_1835.jpg
Qui invece è possibile vedere l'installazione di tutti i collegamenti e dell'ipac.
big_IMG_1838.jpg
Purtroppo come si può notare da questa inquadratura, il profilo laterale con la plancia non sono proprio allineati ( le cerniere le odio.... ), eppure da tantissime prove prima di installare i perni ( dove si fermerà la plancia ) ai laterali, la plancia era ben allineata.
Molto probabilmente avrò installato i perni troppo in alto....( altrimenti vorrà dire che ho installato la cerniera malissimo... ).

Comunque, ormai il danno è fatto, non posso fare altri fori, rischio di far diventare la struttura una groviera......

Ecco il risultato finale :
big_IMG_1830.jpg
Mancano ancora le grafiche ( ai laterali non so proprio se ci metterò qualcosa, avrei voluto un tema in stile bubble bobble, ma onestamente ho paurissima dell'installazione " a bolle" e quindi per evitare lavori ancor più grezzi di quelli elaborati finora, forse lo lascio bianco....

Dei danni che ho riscontrato, oltre a quelli già detti :
- Troppi spifferi ( e temo che pure l'arrivo del plexy dove andrà il bezel, sarà un'altra avventura con spifferi... )
- Chiusure che non lavorano esattamente come avrei voluto
- Pulsanti di bassa qualità

Note positive :
- L'aver utilizzato una cerniera mobile nello schienale, mi ha permesso di eliminare lo schienale ( in questa fase, anche se onestamente sto pensando di non utilizzarlo affatto dato che è in una posizione che non è raggiungibile da nessuno.... ) e di poterlo installare in qualsiasi momento con l'utilizzo di 2 perni.
- Il cappello l'avevo fermato con delle viti per ferro e dadi. In questo modo quando è installato rende la struttura SOLIDA, ma volendo è possibile svitare le viti e lavorare su casse e led facilmente.
Sul retro ho installato ( attualmente "penzoloni" 8-) un hub a 7 porte USB dove ci vado a posizionare il mouse -in attesa di reperirne uno wifi- ed eventuali chiavette USB per caricare altri emulatori o files sul sistema.

Il sistema non ha nessuna scheda video ( per poterne montare una, dovrei smontare la scheda madre, ruotarla di 90° e rimontarla... ), è un Pentium a 3.0Ghz con 2Gb di Ram, sistema Windows Xp Home e 2 Hd ( uno da 80Gb e uno da 250Gb, su quest'ultimo andranno tutte le rom ).

Non posso concludere questo topic senza mostrare il giudizio del più piccolo :
big_IMG_1839.jpg
Vorrei ringraziare tutti per l'aiuto che mi è stato offerto, a chi ha messo a disposizione di tutti file e risorse, a chi ha utilizzato il proprio tempo per rispondere ai miei quesiti ed ai miei dubbi ed a tutti coloro che hanno condiviso sul forum ( e quindi non solo su questo topic ) la loro esperienza, i loro suggerimenti e le loro considerazioni.

Per me ora non resta che mettermi a giocare per qualche tempo <-gamer-> ( attendo che inizi una nuova sfida nella sala giochi ) e poi continuerò a migliorare il bartop.

Grazie di cuore a tutti!! :)

( Ora pian pianino, cerco di capire come funziona il tutto e rendere la mia esperienza alla comunità per i nuovi arrivati ).
Ciaooo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Zak0077

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Banned
Banned
Messaggi: 5818
Iscritto il: 23/05/2012, 12:26
Medaglie: 10
Città: viterbo
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da Zak0077 »

Metti i filtri hlsl del mame per effetto vecchio crt tubo catodico e stai apposto!!!!

Inviato dal mio GT-I8150 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Cia91

Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 747
Iscritto il: 14/04/2013, 19:42
Medaglie: 3
Città: Pavia

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da Cia91 »

Se pensi di cambiare i tasti in futuro prendili piu corti XD
ImmagineImmagineImmagineImmagine
RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
zerobyte

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 216
Iscritto il: 13/03/2014, 8:54
Medaglie: 1
Città: Napoli

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da zerobyte »

Zak0077 ha scritto:Metti i filtri hlsl del mame per effetto vecchio crt tubo catodico e stai apposto!!!!

Inviato dal mio GT-I8150 utilizzando Tapatalk
è un'impostazione che devo settare sul Maximus Arcade o nel Mame.ini?

Cia91 ha scritto:Se pensi di cambiare i tasti in futuro prendili piu corti XD
:) diciamo che essendo stato il mio primo cabinato, non avevo idea di cosa realmente mi servisse.
Oggi sono un pochino più esperto, quindi andrei a prendere altri pulsanti e joypad ( anche se con il joy, l'unico difetto che noto è che la pallina superiore tende ad allentarsi molto facilmente ).
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”