Ho finito di rifare il cablaggio Jamma...
Esteticamente non piace il fatto che le lamelle della basetta Jamma: i 4 della massa, i + e - 5 volt e +12 siano "convergenti" (ripiegati verso il centro) insieme e stagnati con una piramide di stagno, giusto per usare 1 solo filo dall'alimentatore..
Io l'ho rifatta così (anche se ho cercato un po di "pulizia" rispetto a quel grezzo lavoro), ma mi chiedevo se voi avevate da darmi una soluzione più gratificante esteticamente...
Il vostro cablaggio al Jamma come si presenta?
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Masse di fili a massa
Re: Masse di fili a massa
Rigiro la domanda:
è possibile collegare alla linguetta metallica Jamma 1 solo Ground, 1 solo +12, 1 +5 solo, 1 -5 solo, provenienti dall'alimentatore?
... ovviamente col risultato che funzioni, insommi che alimenti l'eventuale scheda collegata..
è possibile collegare alla linguetta metallica Jamma 1 solo Ground, 1 solo +12, 1 +5 solo, 1 -5 solo, provenienti dall'alimentatore?
... ovviamente col risultato che funzioni, insommi che alimenti l'eventuale scheda collegata..

-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12459
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 206 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Masse di fili a massa
Direi di si, ma aspettiamo qualche esperto perché magari salta fuori una "particolarità" di cui non sono a conoscenza
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Masse di fili a massa
Il mio cablaggio sul connettore jamma si presenta come lo hai descritto, ovvero pin comuni convergenti, questo viene fatto per una questione di comodita' ma anche xche' risparmi materiale, xhe' portare piu' cavi dall'alimentatore, quando uno e' sufficiente?
Se parlaimo di estetica potresti utilizzare a livello della saldatura cavo/pin delle guaine termorestringenti, oppure una cover x nascondere il tutto:

Se parlaimo di estetica potresti utilizzare a livello della saldatura cavo/pin delle guaine termorestringenti, oppure una cover x nascondere il tutto:

Re: Masse di fili a massa
...non so nella mia ignoranza ho pensato che dall'alimentatore si può arrivare ad UNA SOLA linguetta del pettine Jamma con 1 filo per ogni tensione (+5,-5,+12, Grnd), e così (anche con solo 4 linguette occupate l'eventuale scheda funziona correttamente). Le altre rimaste possono essere usate come degli "OUT" per alimentare le luci della gettoniera, la gettoniera, il "countor" dei crediti (se c'è..) ecc.. così da non dover far ripartire ancora altri fili dall'alimentatore, ma direttamente dalla presa JAMMA.
Insomma per giustificare cotanti GROUND (4 x 2), cotanti +5 (4), i 2 +12, i 2 -5...
Ho letto da qualche parte che alcune linguette della presa Jamma sono "OUT", e non tutte "IN" così come le stiamo usando noi "collegate accrocchiate insieme" per il "non si sa mai"...
Insomma per giustificare cotanti GROUND (4 x 2), cotanti +5 (4), i 2 +12, i 2 -5...
Ho letto da qualche parte che alcune linguette della presa Jamma sono "OUT", e non tutte "IN" così come le stiamo usando noi "collegate accrocchiate insieme" per il "non si sa mai"...
