Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
pulizia elettronica
pulizia elettronica
salve a tutti sono maluca, e nuovo nel forum, vorrei sapere se possibile, come si pulisce l elettronica dei nostri monitor senza creare problemi, quel fastidioso sporco di colore nero che si accumula col tempo e che non va via con una semplice spruzzata di aria compressa, grazie in anticipo a tutti.
Re: pulizia elettronica
Ciao io uso alcohol isopropilico e un pennello a setole dure.
In alternativa usa la trielina o avio.
In alternativa usa la trielina o avio.
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: pulizia elettronica
io uso solo il pennello, senza solventi: spesso è sufficiente.
Recentemente mi ha fatto pensare un intervento di caiusfabricius che notava che questa pratica potrebbe dare problemi a causa della carica elettrostatica che si potrebbe accumulare sulle setole e scaricare poi sulla scheda ... io non ho mai avuto problemi, ma è ragionevole direi, quindi tienilo presente.
Eventualmente compressore a bassa pressione (un paio di bar max direi)
Recentemente mi ha fatto pensare un intervento di caiusfabricius che notava che questa pratica potrebbe dare problemi a causa della carica elettrostatica che si potrebbe accumulare sulle setole e scaricare poi sulla scheda ... io non ho mai avuto problemi, ma è ragionevole direi, quindi tienilo presente.
Eventualmente compressore a bassa pressione (un paio di bar max direi)
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1702
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 118 volte
Re: pulizia elettronica
Ci sono anche i pennelli antistatici:
http://www.tme.eu/it/details/brush-2w/a ... e19cce2bb5
Comunque lo sporco di un telaio si pulisce veramente solo lavandolo, cosa difficile da fare senza opportune accortezze.
http://www.tme.eu/it/details/brush-2w/a ... e19cce2bb5
Comunque lo sporco di un telaio si pulisce veramente solo lavandolo, cosa difficile da fare senza opportune accortezze.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Re: pulizia elettronica
ma io non devo lavare il telaio, ma l elettronica, ho già provato anche solo con il pennello ma le macchie di nero rimangono lo stesso
Re: pulizia elettronica
Chiesto a un Maestro (per me IL Maestro):maluca ha scritto: vorrei sapere se possibile, come si pulisce l elettronica dei nostri monitor senza creare problemi, quel fastidioso sporco di colore nero che si accumula col tempo e che non va via con una semplice spruzzata di aria compressa
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... 40#p190842
Molucca, vatti a leggere i restauri postati di un po tutti i Big del forum (nella sezione Originali per la maggior parte, i capolavori di questo forum..qualcosa di buono c'è pure nella sezione Generici comunque..).
Li trovi, detto tra le righe o espressamente scritto, tutta l'eperienza accumulata in anni dalla A alla Z.
Eventualmente, come faccio io, quoti un passaggio che non ti è chiaro o vuoi approfondire e domandi, come all'università..
lì ti abbeveri direttamente alla fonte...
