Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Help monitor!!
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Help monitor!!
Primo problema: se agisci sul trimmer di regolazione dell'ampiezza verticale, questo ha effetto o l'immagine rimane sempre della stessa dimensione?
Secondo problema: un po' di flickering è normale se usi risoluzioni interlacciate: dovresti far girare un gioco a bassa risoluzione e vedere se ancora flickera. Resta il fatto che questo tipo di test van fatti con una sorgente semplice (scheda gioco) e non con sorgente complessa (PC + drivers custom + jammasd + emulatore).
Van comunque controllati/cambiati i condensatori e controllate/ripassate le saldature nei circuiti sospetti, come ti han già detto. Meglio se te lo fai tu perchè sono guasti che capitano di continuo.
Il problema di centramento dell'immagine, secondo me, è software, non hardware.
Terzo problema: potrebbe essere un problema di messa a fuoco sui bordi, segno di una certa usura del trasformatore di riga. Secondo me ti conviene cercare una combinazione che ritieni accettabile smanettando sui due trimmer di focus e screen che trovi sul trasformatore di riga stesso e tenerlo così finchè non peggiora.
Secondo problema: un po' di flickering è normale se usi risoluzioni interlacciate: dovresti far girare un gioco a bassa risoluzione e vedere se ancora flickera. Resta il fatto che questo tipo di test van fatti con una sorgente semplice (scheda gioco) e non con sorgente complessa (PC + drivers custom + jammasd + emulatore).
Van comunque controllati/cambiati i condensatori e controllate/ripassate le saldature nei circuiti sospetti, come ti han già detto. Meglio se te lo fai tu perchè sono guasti che capitano di continuo.
Il problema di centramento dell'immagine, secondo me, è software, non hardware.
Terzo problema: potrebbe essere un problema di messa a fuoco sui bordi, segno di una certa usura del trasformatore di riga. Secondo me ti conviene cercare una combinazione che ritieni accettabile smanettando sui due trimmer di focus e screen che trovi sul trasformatore di riga stesso e tenerlo così finchè non peggiora.
Re: Help monitor!!
L'immagine si stretcha come mi aspetto, ma cercando di ridurre al massimo la sua ampiezza con il trimmer, quando arrivo a fondo scala ottengo comunque un'immagine che non riesce ad entrare nella sua interezza (verticale) nel monitor.baritonomarchetto ha scritto:Primo problema: se agisci sul trimmer di regolazione dell'ampiezza verticale, questo ha effetto o l'immagine rimane sempre della stessa dimensione?
Si, il flicker normale lo riconosco e me lo aspetto a 640x480, quello dei primi 20 minuti che cerco di descrivere e' un flicker orizzontale destra-sinistra che ti fa venire il mal di mare :- ) !! Lo stesso difetto si nota montando una base MVS con gioco (quella che prima era dentro al CAB). Sicuramente devo far controllare condensatori e saldature.baritonomarchetto ha scritto:Secondo problema: un po' di flickering è normale se usi risoluzioni interlacciate: dovresti far girare un gioco a bassa risoluzione e vedere se ancora flickera. Resta il fatto che questo tipo di test van fatti con una sorgente semplice (scheda gioco) e non con sorgente complessa (PC + drivers custom + jammasd + emulatore).
Van comunque controllati/cambiati i condensatori e controllate/ripassate le saldature nei circuiti sospetti, come ti han già detto. Meglio se te lo fai tu perchè sono guasti che capitano di continuo.
Ho un monitor intervideo dual frequencies per videogames da 20'', mi sono scaricato un manuale con gli schemi da internet, Che cosa dovrei leggere? Cosa piu' importante: e' possibile cambiarlo/ripristinare le sue funzionalita;?baritonomarchetto ha scritto:Terzo problema: potrebbe essere un problema di messa a fuoco sui bordi, segno di una certa usura del trasformatore di riga. Secondo me ti conviene cercare una combinazione che ritieni accettabile smanettando sui due trimmer di focus e screen che trovi sul trasformatore di riga stesso e tenerlo così finchè non peggiora.
Vedo i trimmer, posso utilizzarli senza incorrere a danni come per gli altri presenti sulla scheda (V-FREQ, H-FREQ, etc...)?
Grazie per i consigli,
Pincoo
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Help monitor!!
Se il controllo di ampiezza c'è, il fatto che l'immagine non rientri mi fa quasi pensare ad una elettronica non totalmente compatibile col tubo. Se l'accoppiata è di fabbrica, invece, hai un qualche componente che non fa bene il suo lavoro sul verticale (grazie al c@zzo m dirai...).
Flicker orizzontale! Pensavo verticale, no allora non è dovuto all'interlacciatura. Se come oscillazione è ampia potrebbe essere il condensatore di filtro (il condensatore più grosso) che non lavora bene. Se è ad alta frequenza, invece, probabilmente puoi sistemarlo agendo sul trimmer di frequenza orizzontale (ma mi pare che tu abbia già provato....)
Vai tranquillo coi trimmer sul trasformatore di riga (a meno che il trasformatore di riga non scarichi in aria a causa di perdita di isolamento, ma lo vedi al buio). Unica accortezza: cerca di non portarli a fondo scala quei due trimmer li.
Se per cambiarlo intendi sostituire la sola elettronica non è cosa facile, specie se dual freq. Fosse stato un 15KHz e basta sarebbe stato più semplice trovarne una compatibile, ma i dual freq. montano giogo con range di induttanza diversi.
Comunque non è da cambiare, solo farci qualche lavoretto
Flicker orizzontale! Pensavo verticale, no allora non è dovuto all'interlacciatura. Se come oscillazione è ampia potrebbe essere il condensatore di filtro (il condensatore più grosso) che non lavora bene. Se è ad alta frequenza, invece, probabilmente puoi sistemarlo agendo sul trimmer di frequenza orizzontale (ma mi pare che tu abbia già provato....)
Vai tranquillo coi trimmer sul trasformatore di riga (a meno che il trasformatore di riga non scarichi in aria a causa di perdita di isolamento, ma lo vedi al buio). Unica accortezza: cerca di non portarli a fondo scala quei due trimmer li.
Se per cambiarlo intendi sostituire la sola elettronica non è cosa facile, specie se dual freq. Fosse stato un 15KHz e basta sarebbe stato più semplice trovarne una compatibile, ma i dual freq. montano giogo con range di induttanza diversi.
Comunque non è da cambiare, solo farci qualche lavoretto

Re: Help monitor!!
Il monitor che monto ha elettronica Intervideo e monitor 20" ORION 510UDB22-TCXX(PY). Non conosco la storia di questo monitor (e di tutto il CAB in effetti...) e non so se e' un'accoppiata di fabbrica.
Il flicker orizzontale e' ampio, e quindi credo sia il condensatore che mi dici tu.
Nel topic
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=17&t=8824
ci sono delle foto di un'elettronica del tutto simile alla mia. Il condensatore di cui parli e' quello nero grande sulla sinistra proprio sopra il connettore per la corrente (verde 4 poli al centro)?
Per il trasformatore di riga: come faccio a capire di questo difetto al buio? Cosa dovrei vedere in caso di perdita di isolamento?
Pincoo
Il flicker orizzontale e' ampio, e quindi credo sia il condensatore che mi dici tu.
Nel topic
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=17&t=8824
ci sono delle foto di un'elettronica del tutto simile alla mia. Il condensatore di cui parli e' quello nero grande sulla sinistra proprio sopra il connettore per la corrente (verde 4 poli al centro)?
Per il trasformatore di riga: come faccio a capire di questo difetto al buio? Cosa dovrei vedere in caso di perdita di isolamento?
Pincoo
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Help monitor!!
Si, il condensatore è quello, non ti puoi sbagliare.
Dico "al buio" perchè se l'isolamento perde dovresti vedere scariche elettriche che escono dal trasformatore di riga.
Dico "al buio" perchè se l'isolamento perde dovresti vedere scariche elettriche che escono dal trasformatore di riga.
Re: Help monitor!!
Non vorrei dire una corbelleria,ma penso che baritonomarchetto abbia ragione,negli schemi i cinescopi da 20" non sono menzionati,si parte da un 25" ; mi sa che qualcuno in precedenza lo ha già cambiato.
Comunque in caso di perdita di isolamento vedi gli archi elettrici,scariche a 20000 V: in questo caso stacca immediatamente la corrente (e cambia il trasformatore) .
Comunque in caso di perdita di isolamento vedi gli archi elettrici,scariche a 20000 V: in questo caso stacca immediatamente la corrente (e cambia il trasformatore) .
Re: Help monitor!!
Per fortuna non ho visto scariche a 20000V del trasformatore di riga. Ho giocato un po' con i 2 trimmer di questo trasformatore e devo dire che adesso il risultato e' di certo migliore. Quantomeno ho capito che che servono quei due trimmer li'.
Per quanto riguarda la compatibilta' cinescopio-elettronica, beh mi sono rassegnato, ho capito che probabilmente non sono un'accoppiata originale e un problema come il mio e' del tutto normale. Adesso l'ho settato al meglio delle sue possibilita' e il risultato e' accettabile. Devo controllare/cambiare il condensatorone che mi avete indicato. Ci sono delle saldature che tendono a raffreddarsi con il tempo a cui devo dare particolare cura?
Esistono monitor da videogiochi da 20''? Il mio e' un cabinato NEO-GEO anni 80 esattamente come quello mostrato in questo topic: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... 8&start=10
Che monitor montava originariamente? C'e' possibilita' di reperirne di nuovi/usati?
Grazie per i consigli,
Pincoo
Per quanto riguarda la compatibilta' cinescopio-elettronica, beh mi sono rassegnato, ho capito che probabilmente non sono un'accoppiata originale e un problema come il mio e' del tutto normale. Adesso l'ho settato al meglio delle sue possibilita' e il risultato e' accettabile. Devo controllare/cambiare il condensatorone che mi avete indicato. Ci sono delle saldature che tendono a raffreddarsi con il tempo a cui devo dare particolare cura?
Esistono monitor da videogiochi da 20''? Il mio e' un cabinato NEO-GEO anni 80 esattamente come quello mostrato in questo topic: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... 8&start=10
Che monitor montava originariamente? C'e' possibilita' di reperirne di nuovi/usati?
Grazie per i consigli,
Pincoo
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Help monitor!!
Il tuo tubo è un 20-21 pollici. Non so se quel cab posa montare anche monitor più grandi, forse si.
Una saldatura "fredda" ha indicativamente questo aspetto:

o questo

Può essere anche molto meno evidente di questi casi, in realtà. Armati di una lente e guardati tutto lo stampato. Poi ripassa le saldature sospette col saldatore (meglio rimuovere il vecchio stagno e metterne del nuovo).
Una saldatura "fredda" ha indicativamente questo aspetto:

o questo

Può essere anche molto meno evidente di questi casi, in realtà. Armati di una lente e guardati tutto lo stampato. Poi ripassa le saldature sospette col saldatore (meglio rimuovere il vecchio stagno e metterne del nuovo).
Re: Help monitor!!
Grazie per le foto baritonomarchetto, vuol dire che nel momento in cui decidero' di vedere il condensatore mi armero' di lente di ingrandimento.
Per quanto riguarda le dimensioni del monitor che puo' montare il mio CAB credo di poterti rispondere io negativamente visto che il monitor e' inserito in una cornice di legno che e' a misura per un 20 pollici.
La forma e' precisa. Un monitor piu' ampio potrei farlo entrare nel CAB con una cornice rifatta da un falegname ad hoc ma la mia domanda e': questo CAB in origine che monitor montava se questo e' stato "arrangiato"? Io credo che la sua misura originale dovesse essere proprio 20'' visto che, a memoria, in questo genere di CAB non me ne ricordo di monitor piu' grandi, ma la mia memoria puo' essere sbagliata e allora chiedo a voi! Che monitor veniva montato nell'assemblamento del CAB?
Pincoo
Per quanto riguarda le dimensioni del monitor che puo' montare il mio CAB credo di poterti rispondere io negativamente visto che il monitor e' inserito in una cornice di legno che e' a misura per un 20 pollici.
La forma e' precisa. Un monitor piu' ampio potrei farlo entrare nel CAB con una cornice rifatta da un falegname ad hoc ma la mia domanda e': questo CAB in origine che monitor montava se questo e' stato "arrangiato"? Io credo che la sua misura originale dovesse essere proprio 20'' visto che, a memoria, in questo genere di CAB non me ne ricordo di monitor piu' grandi, ma la mia memoria puo' essere sbagliata e allora chiedo a voi! Che monitor veniva montato nell'assemblamento del CAB?
Pincoo
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Help monitor!!
Il condensatore, sempre che sia la causa del problema (non hai postato neanche una foto del monitor acceso) lo devi cambiare senza star li a guardare se ha saldature fredde... se è in perdita lo devi cambiare e basta.
ti ho messo un paio di link a foto di saldature fredde solo per darti un'idea di cosa siano (sono la causa più frequente di problemi intermittenti, specie a monitor freddo
)
ti ho messo un paio di link a foto di saldature fredde solo per darti un'idea di cosa siano (sono la causa più frequente di problemi intermittenti, specie a monitor freddo

Re: Help monitor!!
Una domanda, ieri sera smanettando con il trasformatore di riga ho notato una macchia di non so cosa ai suoi piedi.
Nella immagine (che non e' si una mia elettronica, ma di una presa in prestito dalla rete per far capire dove) ho cerchiato dove ho trovato questa macchia.

L'ho toccata con il dito e se ne e' andata tutta. Mi sembrava umidita' (un po' granulosa..., forse polvere unita a umidita').
Sapete se questo e' un sintomo di un piu' grave malanno della semplice umidita' e polvere?
Grazie,
Pincoo
Nella immagine (che non e' si una mia elettronica, ma di una presa in prestito dalla rete per far capire dove) ho cerchiato dove ho trovato questa macchia.

L'ho toccata con il dito e se ne e' andata tutta. Mi sembrava umidita' (un po' granulosa..., forse polvere unita a umidita').
Sapete se questo e' un sintomo di un piu' grave malanno della semplice umidita' e polvere?
Grazie,
Pincoo
Re: Help monitor!!
Può essere che gli hanno cambiato l'elettronica...pincoo ha scritto: Io credo che la sua misura originale dovesse essere proprio 20'' visto che, a memoria, in questo genere di CAB non me ne ricordo di monitor piu' grandi, ma la mia memoria puo' essere sbagliata e allora chiedo a voi! Che monitor veniva montato nell'assemblamento del CAB?
Re: Help monitor!!
ARGHHH! Sto per diventare pazzo, al ritorno dal mio ufficio ho acceso il mio mitico CAB per farmi la partitina del giorno e il monitor si comporta così: lo accendi e le immagini si visualizzano completamente stretchate in senso orizzontale (come se avessi il trimmer H-AMP fino a fondo scala). Se vado dietro a giocare con il trimmer H-AMP non ottengo nessun risultato (l'immagine sul monitor non cambia). Il trimmer V-AMP fa il suo lavoro, l'altro no. Adesso sono passato da una prima depressione alla più cupa disperazione.
Terribile, torni dall'ufficio, stanco, smanioso di attaccarti al tuo giochino preferito settato fino alla sera prima e... il monitor al quale avevi dato tanta attenzione ti distrugge i piani.
A questo punto sono aperto ad ogni consiglio fermo restando che devo prendere quel filter cap che mi avete indicato e lo cambio!
Help me!
Pincoo
Terribile, torni dall'ufficio, stanco, smanioso di attaccarti al tuo giochino preferito settato fino alla sera prima e... il monitor al quale avevi dato tanta attenzione ti distrugge i piani.
A questo punto sono aperto ad ogni consiglio fermo restando che devo prendere quel filter cap che mi avete indicato e lo cambio!
Help me!
Pincoo
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Help monitor!!
E' sempre così. Per questo bisogna imparare a fare qualche lavoretto: a 60 e più euro a riparazione diventa un salasso in breve tempo.
Devi prendere l'abitudine di fare foto o diventa difficile aiutarti. L'immagine è stretchata in orizzontale e tu vedi solo una linea al centro o una immagine ad ampiezza verticale ridotta?
FOTO FOTO FOTO
Devi prendere l'abitudine di fare foto o diventa difficile aiutarti. L'immagine è stretchata in orizzontale e tu vedi solo una linea al centro o una immagine ad ampiezza verticale ridotta?
FOTO FOTO FOTO
Re: Help monitor!!
Ok, faccio le foto. Altrimenti veramente non si capisce niente. Appena posso le carico.
Comunque per dare un'idea la situazione e' che adesso sul monitor vedo le schermate con la giusta RATIO, ma come se fossero zoomate.
Del mio front-end (FEEL) vedo solo la parte centrale.
Dei trimmer che servono a modificare l'ampiezza dell'immagine per adattarla alle proprie esigenze funziona solo quello verticale e, sebbene possa ridurre l'ampiezza veriticale dell'immagine, non riesco a farla entrare nello schermo in quanto sembrerebbe un'immagine zoomata. Solo delle foto possono farvi capire.
Comunque nello scoramento generale mi sono seccato e non ho fatto partire neanche un gioco per vedere se cambiando risoluzione avevo lo stesso problema.
Tentativi... quelli vanno sempre fatti!
Pincoo
Comunque per dare un'idea la situazione e' che adesso sul monitor vedo le schermate con la giusta RATIO, ma come se fossero zoomate.
Del mio front-end (FEEL) vedo solo la parte centrale.
Dei trimmer che servono a modificare l'ampiezza dell'immagine per adattarla alle proprie esigenze funziona solo quello verticale e, sebbene possa ridurre l'ampiezza veriticale dell'immagine, non riesco a farla entrare nello schermo in quanto sembrerebbe un'immagine zoomata. Solo delle foto possono farvi capire.
Comunque nello scoramento generale mi sono seccato e non ho fatto partire neanche un gioco per vedere se cambiando risoluzione avevo lo stesso problema.
Tentativi... quelli vanno sempre fatti!
Pincoo
Re: Help monitor!!
Su youtube ho pubblicato un video della visualizzazione:
Sul video ho descritto sommariamente quello che voi già conoscete. Il video non rende giustizia all'oscillazione che è molto più fastidiosa di quello che viene reso nel video. Ho provato nel video a caricare anche un gioco forzandolo a cambiare risoluzione, e come si vede si continua a comportare male (che maleducato...)
Se avete suggerimenti da dare sono tutt'orecchi!
Grazie a tutti,
Pincoo
Sul video ho descritto sommariamente quello che voi già conoscete. Il video non rende giustizia all'oscillazione che è molto più fastidiosa di quello che viene reso nel video. Ho provato nel video a caricare anche un gioco forzandolo a cambiare risoluzione, e come si vede si continua a comportare male (che maleducato...)
Se avete suggerimenti da dare sono tutt'orecchi!
Grazie a tutti,
Pincoo
Re: Help monitor!!
Pare ti sia partito l'est-ovest.
Controlla D133 se è in corto, controlla anche il finale est-ovest Q115.
Poi anche R244,R251,C188 e C220.
Controlla D133 se è in corto, controlla anche il finale est-ovest Q115.
Poi anche R244,R251,C188 e C220.