1)Per il cambio di risoluzione di cui ho letto qualche post fa, deve dipendere dalla risoluzione del desktop, perché mame e mamewah sono 2 programmi differenti quindi nell'avviare uno viene chiuso l'altro e viceversa. In questo passaggio si passa velocemente al desktop, o meglio, alla risoluzione di sistema.
2)Per l'audio di sottofondo non sono riuscito a trovare informazioni. Una soluzione più semplice sarebbe quella di copiare più volte lo stesso file con nomi differenti (anche solo aggiungendo 1,2,3) e posizionarli tutti nella cartella per la musica, così mamewah suonerà tutti i brani di seguito anche se è sempre la stessa canzone.
3)Per impostare una risoluzione, come 640x288 al layout, bisogna entrare nel layout editor e specificare le dimensioni desiderate nel menu Background > Size
4)L'unico testo che scorre a destra e sinistra è la descrizione della rom, non è possibile per tutti gli altri che rimangono statici ma posso andare a capo all'interno del riquadro che imposti dal layout
5)Per le immagini di default, cioè quelle che vengono utilizzate nel caso non ce ne sia una specifica (snap, cabinet, ecc) esiste una gerarchia: se ne possono impostare alcune al livello di FRONTEN, e saranno valide per ogni layout, ma se ne posso specificare delle altre AD HOC solo per alcuni layou posizionandole all'interno della stessa cartelle del layour con il nome dell'artwork corrispondente (Es: art1.png)
C'è un altra questione che nessuno ha sollevato. Ma a voi lo screen-saver (chiamiamolo cosi) funziona in MameWah? Io ho risolto il problema che non partisse impostanto il sistema decimale invertito (tipo Americano) cioè con le "," al posto dei "." e viceversa. Si fa dal pannello di controllo di XP sulle opzioni internazionali.
Beh, spero di essere stato di aiuto a qualcuno
Saluti
