Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

[BARTOP]Ci provo anch'io!

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
zerobyte

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 216
Iscritto il: 13/03/2014, 8:54
Medaglie: 1
Città: Napoli

[BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da zerobyte »

Buonasera! :)
Ebbene si, dopo vari tentennamenti ho finalmente ottenuto uno spazio minuscolo in casa dove piazzare un bartop!

Cominciamo dalla base....utilizzo i DWG concessi gentilmente dal grande DungeonMaster :love:
Domani dovrei avere i pezzi di legno ( sto seguendo il consiglio di un multistrato bilaminato in modo da non doverlo trattare -non so farlo- ) già lavorati e bordati ( o, se vengono a costare troppo, ripiego sul truciolare o sull'mdf... )
Una volta che avrò i pezzi di legno andrò in officina a farmi preparare la plancia ( e se non mi maltratta, dovrei riuscire ad averla entro dopodomani ).
Per quanto riguarda i controller ne ho presi 2 con 16 pulsanti, 2 player start e altri 2 pulsanti extra ( spero per i laterali del bartop per un pinball... ) + scheda I-Pac2 ( era tutto un kit... <-on_redface-> )
Ho un monitor lcd 19'' ( largo 42cm e alto 34,5 ) quindi dovrebbe entrarci "a pelo" nel progetto di DungeonMaster
Per il computer...per il momento ho un vecchissimo computer di 8-9 anni fa credo sia un P4 2600ghz 1Gb di Ram e sk video integrata
cos'altro mi manca?

Leggo di Jammasd, interfasd, emulatori a 15k... sono troppo ignorante su tutto ciò!!!
Help pls! :)

P.s. : Non appena ho i pezzi base, mostrerò l'avanzamento dei lavori con foto di repertorio! :)
Avatar utente
Stellaris
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 209
Iscritto il: 06/06/2013, 9:10
Città: Ischia
Località: Ischia

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da Stellaris »

Hai già tanta roba. Appena ti arrivano i pezzi della struttura inizia a postare immagini. Hai già pensato al frontend? La jammasd non ti serve se usi il monitor LCD....15k non si riferisce agli emulatori....ma direi di andare con ordine e senza fretta.
Avatar utente
loller

Top Seller
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1427
Iscritto il: 17/09/2013, 14:36
Medaglie: 1
Città: Roma
Contatta:

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da loller »

Benvenuto nell'abisso 8-)
Avatar utente
bisus

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2066
Iscritto il: 13/01/2012, 20:23
Medaglie: 1
Città: roma
Località: Firenze
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da bisus »

letta cosi' la lista della spesa manca il sistema audio, per il resto hai tutto cio' che ti serve per partire
Avatar utente
titojunior

Score Hero Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1523
Iscritto il: 08/11/2013, 5:55
Medaglie: 14
Città: Molise
Contatta:

Re: R: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da titojunior »

Potresti procurarti anche una striscia led per l'illuminazione, eventualmente anche delle ventole da installare sul pannello posteriore. Poi chiaramente puoi personalizzarlo come vuoi. In realtà non esiste il bartop per eccellenza. Un mio consiglio... Non farti troppe domande e agisci (vedi le diverse guide degli utenti e il wikifile e non sbagli). Bè allora benvenuto nella bolgia e in bocca al lupo :grin:

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Il mio bartop ċĿΘċķẅөЯќ ѼЯäŋĊạđĒ il mio bartop -----> http://titojunior73.wix.com/orancade
http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

Immagine
zerobyte

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 216
Iscritto il: 13/03/2014, 8:54
Medaglie: 1
Città: Napoli

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da zerobyte »

Grazie a tutti per l'incoraggiamento!!
1°) No, finora ho usato Mame solo da Windows e quindi con MameUI64 ( in passato usavo AdvanceMenu - o qualcosa di simile - e mille mila anni fa un'altro che fu abbandonato e onestamente non ricordo). Spero di non avere problemi con il frontend.... pensavo MaximusArcade, ma anche F.E.E.L. o altri andranno bene...se girano sull'hardware a disposizione... :)
2°) per l'audio, il controller integrato sulla sk madre non va bene? ( chiedo per ignoranza eh! ) Ho alcune casse che posso sacrificare allo scopo :D
3°) Ho alcune strisce di led che avevo comprato tempo fa e che dovevano servire per altro.... stan prendendo polvere, penso di usarle nel marquee....anche se in futuro vorrei metterci il monitor visto su qualche link nel forum ( mi sono innamorato.... :P )

Stanotte non ho chiuso quasi occhio....oggi mi devono far sapere la spesa e i tempi di preparazione del legno e della plancia ( ma dovrebbe essere questione di max. 2-3 giorni ), se la Royal Mail e le Poste Italiane non sfoggeranno il meglio di loro, dovrebbero arrivarmi anche tutti i componenti in questi 2-3 giorni... prevedo notti insonni! :)
Avatar utente
jeremypps

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 364
Iscritto il: 17/07/2013, 11:01
Medaglie: 1
Città: genova

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da jeremypps »

zerobyte ha scritto:Grazie a tutti per l'incoraggiamento!!
2°) per l'audio, il controller integrato sulla sk madre non va bene? ( chiedo per ignoranza eh! ) Ho alcune casse che posso sacrificare allo scopo :D
si certo usi il controller della scheda ma devi amplificare il segnale prima di mandarlo alle casse, puoi usare l'ampli delle casse stesse se sono amplificate smontandolo e piazzandolo dentro il cab oppure comprarne uno ad hoc, puoi anche pensare di fare un piccolo foro per avere a portata di mano la regolazione analogica del volume
Immagine
zerobyte

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 216
Iscritto il: 13/03/2014, 8:54
Medaglie: 1
Città: Napoli

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da zerobyte »

Uttio!!!!
Ho comprato delle casse cinesi da 5 euro( avevano l'anello blu che sulla struttura bianca e tmolding blu dovrebbe fare la sua porca figura... ) ma non hanno amplificatore.
Le sto usando al pc e sono abbastanza potenti ( nel senso...che in ufficio mi fanno storie ogni volta che metto qualcosina heavymetal :( ) e pensavo di non aver bisogno di amplificatore....

Vorrei capire....dai cinesi ( sono un loro amante ), trovo delle scatolette che ( da quanto ho capito ) dovrebbero essere degli amplificatori per auto... possono andar bene?
Avatar utente
jeremypps

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 364
Iscritto il: 17/07/2013, 11:01
Medaglie: 1
Città: genova

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da jeremypps »

ma non hanno neanche uno straccio di amplificatore dentro ? sei sicuro ? comunque se per te vanno bene così tanto basta ! ma come pensavi di montarle, così come sono ?
Immagine
Avatar utente
Fabio80

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 216
Iscritto il: 29/02/2012, 11:22
Medaglie: 1
Città: Mentana

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da Fabio80 »

Probabilmente un piccolo amplificatore c'è, se hanno jack audio e cavo usb sono amplificate e comunque se si sentono bene sono perfette!!!


Fabio80 da Tapatalk
zerobyte

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 216
Iscritto il: 13/03/2014, 8:54
Medaglie: 1
Città: Napoli

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da zerobyte »

no, devo aprirle e vedere che diametro sono le casse, eliminare le plastiche esterne e collegare i fili alla scheda madre ( non hanno alimentazione propria...si autoalimentano via usb ) e una volta scoperto il diametro, preparare i fori nella plancia superiore per l'alloggiamento.

le casse non sono un granchè ( il costo 5 euro è stato davvero irrisorio, a livello audio sono decenti...tra parentesi, parliamo di audio a 8 bit se non erro, quindi a meno di rumori di fondo o altro, dovrebbero andar bene ), ma se non faranno il loro lavoro, provvederò a sostituirle.

Hanno un cavetto con una sorta di potenziometro (quello generalmente installato sulle cuffie ), credo di settarlo alla metà ( o poco più ) e poi impostare il volume sul sistema operativo in modo da non aver problemi di volume alto/basso.

Ho scelto quelle casse perchè vengono autoalimentate dalla usb e non da altri cavi da agganciare all'alimentatore o ad una presa esterna.

Spero di avere presto il legno, in modo da poter cominciare a montare qualcosina...
zerobyte

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 216
Iscritto il: 13/03/2014, 8:54
Medaglie: 1
Città: Napoli

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da zerobyte »

Dato che la sfiga si sta mettendo di impegno, sto cercando nuove soluzioni e precisamente...
1) Perchè tutti i bartop li fate in legno? In lamiera ( tranne le fiancate ) non hanno avuto un buon risultato? ( dopotutto i desktop sono di lamiera... )
2) La plancia in lamiera che spessore deve avere? Pensavo ad un 0.2, ma da quanto vedo in giro è poco.... confermate?
3) Il mio vecchio pc che avevo abbandonato l'ho rimesso in corrente ma partono le ventole, si accende il led sulla scheda madre ma non parte il bios e il monitor entra in "risparmio energetico"....mi sa che devo cambiarlo.... per un mame+neogeo+daphne che pc "minimo" mi consigliate? e per un buon simulatore di flipper?

Grazie a tutti per le risposte.... spero di cominciare a montare in settimana ( o con il legno o con la lamiera.... )

P.s. : Non picchiatemi se le domande sono" stupide" :)
Avatar utente
Cia91

Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 747
Iscritto il: 14/04/2013, 19:42
Medaglie: 3
Città: Pavia

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da Cia91 »

I bartop vengono fatti in legno principalmente per farli assomigliare ai vecchi cabinati, poi perchè il legno è piu facile da tagliere e lavorare, e perchè la lamiera per essere bella rigida necessita di un certo spessore, cosa che porta il peso del bartop a salire.

0.2 di spessore è veramente poco, io ho una plancia d'acciaio da 5 mm, ed è single player, se la fai a due postazioni starei sui 3-5 millimetri, dipende dal materiale, altrimenti flette mentre fai forza sui tasti.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
Avatar utente
titojunior

Score Hero Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1523
Iscritto il: 08/11/2013, 5:55
Medaglie: 14
Città: Molise
Contatta:

Re: R: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da titojunior »

Cia91 ha scritto:I bartop vengono fatti in legno principalmente per farli assomigliare ai vecchi cabinati, poi perchè il legno è piu facile da tagliere e lavorare, e perchè la lamiera per essere bella rigida necessita di un certo spessore, cosa che porta il peso del bartop a salire.

0.2 di spessore è veramente poco, io ho una plancia d'acciaio da 5 mm, ed è single player, se la fai a due postazioni starei sui 3-5 millimetri, dipende dal materiale, altrimenti flette mentre fai forza sui tasti.
Ma se invece la plancia è di ferro invece che di alluminio potrebbe andare bene anche 0.2. Il ferro non si dovrebbe flettere
Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Il mio bartop ċĿΘċķẅөЯќ ѼЯäŋĊạđĒ il mio bartop -----> http://titojunior73.wix.com/orancade
http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

Immagine
Avatar utente
Cia91

Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 747
Iscritto il: 14/04/2013, 19:42
Medaglie: 3
Città: Pavia

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da Cia91 »

Io non ho mai parlato di alluminio, ma di acciaio
ImmagineImmagineImmagineImmagine
RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
zerobyte

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 216
Iscritto il: 13/03/2014, 8:54
Medaglie: 1
Città: Napoli

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da zerobyte »

Cavoli ho l'officina specializzata nella lavorazione della lamiera zincata... quasi quasi chiedo a loro.
Per le parti in legno mi stanno chiedendo un botto ( ho dovuto fare alcune modifiche al dwg di DungeonMaster per cercare di far fare meno tagli possibili con il pantografo e cosi magari ridurre il costo del taglio, ma sto seriamente pensando di fare tutto ( base, top, posteriore, area casse, plancia e reggimonitor in lamiera...devo vedere cosa mi dicono in officina ).
I laterali devono essere in legno perchè voglio ricreare l'effetto vecchi videogame ( in miniatura ), ma tra il pc che è saltato in aria, questi del legno che m'hanno chiesto un mutuo e i ritardi vari che sto accumulando, è piu' lo stress che il divertimento ( finora )....

Domani dovrei avere notizie definitive per il taglio legno. Pregate per me! :)
Avatar utente
titojunior

Score Hero Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1523
Iscritto il: 08/11/2013, 5:55
Medaglie: 14
Città: Molise
Contatta:

Re: R: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da titojunior »

Cia91 ha scritto:Io non ho mai parlato di alluminio, ma di acciaio
L'acciaio non flette. Perché non farlo sottile?
Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Il mio bartop ċĿΘċķẅөЯќ ѼЯäŋĊạđĒ il mio bartop -----> http://titojunior73.wix.com/orancade
http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

Immagine
Avatar utente
Cia91

Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 747
Iscritto il: 14/04/2013, 19:42
Medaglie: 3
Città: Pavia

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da Cia91 »

Perchè non flette? Se è sottile flette anche lui...
ImmagineImmagineImmagineImmagine
RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
Avatar utente
mossfet

Gold Medal
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1550
Iscritto il: 19/01/2011, 13:14
Medaglie: 1
Città: Roma
Località: Roma
Contatta:

Re: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da mossfet »

L'acciaio è troppo rigido e duro, per non far flettere i metalli si fà una semplice nervatura sui bordi...
Il discorso metallo+legno personalmente non mi piace, sarà che i cabinati in metallo non mi sono mai piaciuti?
EmuZone.it Founder
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
Avatar utente
titojunior

Score Hero Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1523
Iscritto il: 08/11/2013, 5:55
Medaglie: 14
Città: Molise
Contatta:

Re: R: [BARTOP]Ci provo anch'io!

Messaggio da titojunior »

mossfet ha scritto:L'acciaio è troppo rigido e duro, per non far flettere i metalli si fà una semplice nervatura sui bordi...
Il discorso metallo+legno personalmente non mi piace, sarà che i cabinati in metallo non mi sono mai piaciuti?
Spiegami che intendi per rigido... Una plancia deve essere così

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Il mio bartop ċĿΘċķẅөЯќ ѼЯäŋĊạđĒ il mio bartop -----> http://titojunior73.wix.com/orancade
http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

Immagine
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”