frame ha scritto:.. il tucano della Guinness: solo lui vale tutta la saletta! ..dove lo hai preso?
..se metti giù un impianto carbo-azoto vengo a trovarti di sicuro!
Il tucano della Guinness??? Scusa, ma dove lo vedi??? Sarò rimbambito, ma non c'è nessun tucano
frame ha scritto:
Per gli sbadigli: è normale quando si è prossimi agli "anta"! Lunga giornata di lavoro, famiglia ecc.. è già buona che la sera si abbia la forza (e l'approvazione della moglie) a uscire di casa, con ora di rientro non preventivamente concordata... di solito ti arriva una chiamata o peggio un SMS, 10 minuti prima dell'ppuntamento, per "dartela buca": quindi 5 amici che vengono è già un successone!
Eh, quel che dici è verissimo...
frame ha scritto:
Robottino in alto a sinistra: cos'è?
Un VF-1 Valkyrie della serie Macross (o se preferisci, un Varitech della serie Robotech

). Avrà più di 25 anni quel robottino.
frame ha scritto:
I giochi: ma erano i tui da bambino?...con scatolame originale?...ci hai mai giocato?!? ....mia madre buttò tutti (o regalò) i giocattoli della mia infanzia, durante la mia adolescenza, prima che traslocassimo.. ma ai tempi non me ne importava molto: ora quanto li vorrei riavere tutti qui (robottini jeeg e micronauti, macchinine radiocomandate, macchinine burago, lego spazili, lego tecnici, atari 2600, commodore VIC 20, commodore 128, collezione di Commodore Gazzette ecc..)
Quelli nella mensola in alto si, sono tutti giochi miei dell'epoca, giocati e riposti nelle loro rispettive scatole. Quelli invece negli scaffali in metallo son fondi di magazzino, mai aperti, acquistati dal 2008 ad oggi. La logica di acquisto è stata: "voglio i giocattoli che ho sempre desiderato da bambino ma non ho mai avuto..."