Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Collegare monitor
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 24/03/2014, 15:03
- Città: Alcamo
Collegare monitor
Sono nuovo nel panorama Mamecab e anche su quello CRT data la mia età... la settimana prossima dovrei prendere un vecchio cab provvisto di elettroniche compreso lo schermo e nonostante le innumerevoli guide non capisco ancora come si deve collegare questo tipo di schermi al pc... dentro il cabinato (che non ho avuto modo di osservare bene) per quanto riguarda lo schermo ho visto solo una scheda installata alla fine del tubo catodico da cui usciva un cavo seriale (penso per l'alimntazione) e tre cavi collegati a quelli che sembravano potenziometri che penso siano quelli del segnale... purtroppo non so altro.
qualcuno sa di che tipo di schermo si tratta? e posso avere qualche chiarimento su come va collegato al computer questo tipo di schermi
come ultima cosa vorrei chiarimenti anche sulla questione schede video. Il computer che sto prearando monta una raedon x550 con 512mb di memoria... da quello che ho capito questo modello è buono per farlo funzionare con uno schermo CRT... ho capito bene? cosa devo fare per farla funzionare?
qualcuno sa di che tipo di schermo si tratta? e posso avere qualche chiarimento su come va collegato al computer questo tipo di schermi
come ultima cosa vorrei chiarimenti anche sulla questione schede video. Il computer che sto prearando monta una raedon x550 con 512mb di memoria... da quello che ho capito questo modello è buono per farlo funzionare con uno schermo CRT... ho capito bene? cosa devo fare per farla funzionare?
-
bisus
- God of Arcade
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 13/01/2012, 20:23
- Medaglie: 1
- Città: roma
- Località: Firenze
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Collegare monitor
per aiutarti meglio una bella foto del tubo e dell'elettronica sono indispendabili. Comunque con una jammasd puoi collegare il monitor e tutti i collegamenti della plancia e dell'audio al pc. Per la scheda video devi montare i drivers calamity per forzare il sengale di uscita del pc a 15khz ovvero il segnale gestito dai monitor arcade
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 24/03/2014, 15:03
- Città: Alcamo
Re: Collegare monitor
purtroppo il cab non è in mano mia... vedo se riesco a procurarmi la foto nei prossimi giorni (prima di comprarlo magari), in ogni caso non esiste un modo senza sfruttare JAmmasd? e dove trovo quei driver per la scheda video?
-
bisus
- God of Arcade
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 13/01/2012, 20:23
- Medaglie: 1
- Città: roma
- Località: Firenze
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Collegare monitor
senza jammasd esiste ma poi ti devi cablare a mano tutti i comandi su un'interfaccia tipo ipac o interfasd. I CRT_EmuDriver li trovi qui http://arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=18&t=10360
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 24/03/2014, 15:03
- Città: Alcamo
Re: Collegare monitor
i comandi avevo appunto intenzione di cablarli su ipac o interfasd visto che non sto usando jamma... come posso fare quindi per collegare lo schermo? grazie per i driver comunque
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 24/03/2014, 15:03
- Città: Alcamo
Re: Collegare monitor
vedendo il topic su EmuDriver mi stanno sorgendo dei dubbi...
quando installo il driver la scheda funziona solo a 15khz e non riesco a vedere niente su un lcd... la cosa non mi va molto a genio visto che non avendo idea di come collegare il CRT e non sapendo nemmeno se funziona (mi hanno detto che dovrebbe funzionare ma non mi hanno assicurato niente) vorrei tenere sempre una finestra aperta in caso avessi bisogno di usare il computer con uno schermo normale... come posso fare?
quando installo il driver la scheda funziona solo a 15khz e non riesco a vedere niente su un lcd... la cosa non mi va molto a genio visto che non avendo idea di come collegare il CRT e non sapendo nemmeno se funziona (mi hanno detto che dovrebbe funzionare ma non mi hanno assicurato niente) vorrei tenere sempre una finestra aperta in caso avessi bisogno di usare il computer con uno schermo normale... come posso fare?
-
bisus
- God of Arcade
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 13/01/2012, 20:23
- Medaglie: 1
- Città: roma
- Località: Firenze
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Collegare monitor
se non sbaglio le schede con doppia uscita ovvero vga e dvi mandano a 15khz la dvi mentre la vga rimane visibile sul pc
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 24/03/2014, 15:03
- Città: Alcamo
Re: Collegare monitor
ok è già qualcosa... Per quanto riguarda il collegamento del CRT senza jammasd?
-
bisus
- God of Arcade
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 13/01/2012, 20:23
- Medaglie: 1
- Città: roma
- Località: Firenze
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Collegare monitor
basta costruirsi un cavo che da connettore standard esca in vga, trovi gli schemi in rete
-
bisus
- God of Arcade
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 13/01/2012, 20:23
- Medaglie: 1
- Città: roma
- Località: Firenze
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Collegare monitor
eccone uno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 24/03/2014, 15:03
- Città: Alcamo
Re: Collegare monitor
Scusa l'ignoranza ma quello che continuo a non capire é come questi "connettori" escono dal CRT... Quelli che vedo nell'immagine sono già cavi che dovrebbero essere presenti nel monitor che devo solo collegare-saldare a un connettore VGA?
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 24/03/2014, 15:03
- Città: Alcamo
Re: Collegare monitor
Ok non mi é ancora ben chiaro ma lunedì andrò a rivedere il cab e farò attenzione a come escono questi cavi... Ho solo un ultimo dubbio... Ho letto in giro che collegarlo diretto senza jammasd o simili é rischiosoper il monitor... É vero? Il jammasd é proprio indispensabile oppure le probabilità di guasto allo schermo sono minime?
EDIT: altra domanda... Come distinguerò il sincronismo verticale con quello orizzontale?
EDIT: altra domanda... Come distinguerò il sincronismo verticale con quello orizzontale?
-
bisus
- God of Arcade
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 13/01/2012, 20:23
- Medaglie: 1
- Città: roma
- Località: Firenze
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Collegare monitor
dovresti trovare un connettore a 6 cavi di il rosso, il blue e il verde sono i colori. Il cavo dopo e' la massa e poi trovi il verticale e per ultimo l'orizzontale. Io non su due cab la jammasd non l'ho mai usata e non mi ha dato mai problemi
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 24/03/2014, 15:03
- Città: Alcamo
Re: Collegare monitor
Grazie sei stato molto d'aiuto... É rassicurante che senza jammasd non hai avuto problemi... Se mi verrà qualche dubbio chiederò... Nel frattempo aspetto lunedì per vedere di nuovo il cab
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 24/03/2014, 15:03
- Città: Alcamo
Re: Collegare monitor
Cattive notizie... Ho installato il driver e al riavvio non funzionava sul monitor normale (sto usando la porta VGA) momentaneamente soni entrato il modalità provvisoria e lo ho disinstallato... Non c'é soluzione?
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 24/03/2014, 15:03
- Città: Alcamo
Re: Collegare monitor
allora... mi sono andato a procurare qualche foto dell'interno del cab... non mi sono chiarito molto le idee però, e quindi sono qua a chiedere ancora un pò di aiuto.
come prima cosa questo dovrebbe essere il modello dello schermo e qui ci sono un paio di foto delle schede (quella che sta dietro il monitor)
mentre questo è lo spinotto che parte dalla scheda e va al connettore jamma .
quindi, da ciò che ho capito quello che dovrei fare io è lasciare i collegamenti fra il monitor e le schede invariati e saldare i cavi che escono da quello spinotto al cavo vga.
molte cose però non mi sono ancora chiare:
cosa sono tutti quei potenziometri?

questi cavi a che servono? quello rosso mi è sembrato vada a finire sulla scheda gli altri non ne ho la più pallida idea

questi connettori servono ad alimentare qualcosa? cosa? se ho capito bene non sono per alimentare la scheda stessa visto che salivano...
Nel cavo che esce dalla scheda manca un filo... il 5° che se non vado errato dovrebbe essere quello della sincronia verticale... come mai manca? lo devo rimettere giusto?
gli unici cavi che uscivano dall'alimentatore erano connessi al connettore jamma (a cui erano connessi anche i fili in uscita dalla scheda) considerato che ora quei fili andranno al VGA e che voglio escludere il jamma come porterò l'alimentazione alla scheda e allo schermo?
mi scuso se sono poco chiaro e se chiedo ancora aiuto ma sono veramente inesperto in materia...
come prima cosa questo dovrebbe essere il modello dello schermo e qui ci sono un paio di foto delle schede (quella che sta dietro il monitor)
mentre questo è lo spinotto che parte dalla scheda e va al connettore jamma .
quindi, da ciò che ho capito quello che dovrei fare io è lasciare i collegamenti fra il monitor e le schede invariati e saldare i cavi che escono da quello spinotto al cavo vga.
molte cose però non mi sono ancora chiare:
cosa sono tutti quei potenziometri?

questi cavi a che servono? quello rosso mi è sembrato vada a finire sulla scheda gli altri non ne ho la più pallida idea

questi connettori servono ad alimentare qualcosa? cosa? se ho capito bene non sono per alimentare la scheda stessa visto che salivano...
Nel cavo che esce dalla scheda manca un filo... il 5° che se non vado errato dovrebbe essere quello della sincronia verticale... come mai manca? lo devo rimettere giusto?
gli unici cavi che uscivano dall'alimentatore erano connessi al connettore jamma (a cui erano connessi anche i fili in uscita dalla scheda) considerato che ora quei fili andranno al VGA e che voglio escludere il jamma come porterò l'alimentazione alla scheda e allo schermo?
mi scuso se sono poco chiaro e se chiedo ancora aiuto ma sono veramente inesperto in materia...