Provero a guardare che estensione hanno. E provero a mettere i flayer del ROM set 0149Ansa89 ha scritto:No, non è strano: in pratica wahcade crasha quando trova un'immagine che "non gli piace" (es: formato sbagliato); con il mio comando sposti l'immagine che ha causato il crash, quindi wahcade riesce ad andare un po' più avanti con il caricamento, finché non trova un'altra immagine che "non gli piace".
Quello che ti ho postato io è solo un workaround temporaneo, non una vera soluzione.
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Guida a Linux nel Cab
- gnomx
- Cab-dipendente
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 22/06/2013, 10:25
- Città: Marte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: R: Guida a Linux nel Cab
- gnomx
- Cab-dipendente
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 22/06/2013, 10:25
- Città: Marte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Guida a Linux nel Cab
È gia stato segnalato il bug, ma non riesco a capire se è stato fixato o meno:
https://bugs.launchpad.net/wahcade/+bug/1257916
https://bugs.launchpad.net/wahcade/+bug/1257916
Re: Guida a Linux nel Cab
Non sembra essere stato fixato.
La segnalazione è del 4/12/2013, magari puoi provare a riupparla con un commento.
La segnalazione è del 4/12/2013, magari puoi provare a riupparla con un commento.
---
Earth could be the hell of another world.
Earth could be the hell of another world.
- gnomx
- Cab-dipendente
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 22/06/2013, 10:25
- Città: Marte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: R: Guida a Linux nel Cab
Secondo te è meglio di Wahcade?Ansa89 ha scritto:Io uso advancemenu.
Vorrei anche sapere gentilmente se questi adattatori cinesi funzionano con questi frontend :

Re: R: Guida a Linux nel Cab
Io lo preferisco a wahcade, anche se per certe cose è più limitato.gnomx ha scritto:Secondo te è meglio di Wahcade?
La vera domanda è "funzionano con linux?": se il sistema li riconosce come una semplice tastiera (o come un joypad), molto probabilmente potranno anche essere usati con i frontend.gnomx ha scritto:Vorrei anche sapere gentilmente se questi adattatori cinesi funzionano con questi frontend
---
Earth could be the hell of another world.
Earth could be the hell of another world.
- gnomx
- Cab-dipendente
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 22/06/2013, 10:25
- Città: Marte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Guida a Linux nel Cab
Adesso vedo di sistemare , se non dovessi riuscire cambio frontend.
Altra domanda , x collegarlo al cab Naomi come faccio a forzare la risoluzione?
Altra domanda , x collegarlo al cab Naomi come faccio a forzare la risoluzione?
Re: Guida a Linux nel Cab
Crei una modeline con la risoluzione e la frequenza adatte al tuo monitor e la inserisci in "/etc/X11/xorg.conf".
Qui trovi un esempio di "xorg.conf" con una modeline personalizzata.
Qui trovi un esempio di "xorg.conf" con una modeline personalizzata.
---
Earth could be the hell of another world.
Earth could be the hell of another world.
- gnomx
- Cab-dipendente
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 22/06/2013, 10:25
- Città: Marte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Guida a Linux nel Cab
Ma il Naomi non ha 31khz di frequenza? Devo lasciarla a 15khz oppure metto a 31khz?
Poi sta modeline,non esiste una conf già pronta,devo necessariamente crearne una io?
Poi sta modeline,non esiste una conf già pronta,devo necessariamente crearne una io?
Re: Guida a Linux nel Cab
Non so che monitor monta il tuo naomi.gnomx ha scritto:Ma il Naomi non ha 31khz di frequenza? Devo lasciarla a 15khz oppure metto a 31khz?
Se funziona a 31KHz, non ti servono modelines, basta solo impostare una risoluzione bassa dal pannello di controllo della tua distro.
In rete puoi trovare modelines già fatte, basta prendere quella giusta per il tuo monitor.gnomx ha scritto:Poi sta modeline,non esiste una conf già pronta,devo necessariamente crearne una io?
---
Earth could be the hell of another world.
Earth could be the hell of another world.
Re: Guida a Linux nel Cab
Codice: Seleziona tutto
# 720x480@59.95 15.7369Khz
ModeLine "720x480x59.95" 14.855610 720 752 824 944 480 484 490 525 -HSync -VSync interlace
Ultima modifica di Ansa89 il 08/04/2014, 12:05, modificato 1 volta in totale.
---
Earth could be the hell of another world.
Earth could be the hell of another world.
- gnomx
- Cab-dipendente
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 22/06/2013, 10:25
- Città: Marte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: R: Guida a Linux nel Cab
Scusa boss. Ma la mia ignoranza mi sta frenando. Dove devo metterla sta config?Ansa89 ha scritto:Codice: Seleziona tutto
# 720x496@30.00 15.7350Khz ModeLine "720x496x30.00" 14.853840 720 752 824 944 496 754 760 1049 -HSync -VSync interlace
Re: Guida a Linux nel Cab
È la modeline per schermi ntsc: va messa in "/etc/X11/xorg.conf".
---
Earth could be the hell of another world.
Earth could be the hell of another world.
- gnomx
- Cab-dipendente
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 22/06/2013, 10:25
- Città: Marte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: R: Guida a Linux nel Cab
Ma se la metto nel config del pc che si interfaccia al monitor Naomi non dovrei mettere 640x480?Ansa89 ha scritto:È la modeline per schermi ntsc: va messa in "/etc/X11/xorg.conf".
Re: Guida a Linux nel Cab
Lo standard ntsc prevede una dimensione di 720x480 pixels.
Comunque
Comunque
Codice: Seleziona tutto
# 640x480@59.95 15.7369Khz
ModeLine "640x480x59.95" 13.093080 640 664 728 832 480 484 490 525 -HSync -VSync interlace
---
Earth could be the hell of another world.
Earth could be the hell of another world.
- gnomx
- Cab-dipendente
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 22/06/2013, 10:25
- Città: Marte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: R: Guida a Linux nel Cab
OK ti ringrazio. Appena ho l'occasione le provo entrambi ...Ansa89 ha scritto:Lo standard ntsc prevede una dimensione di 720x480 pixels.
ComunqueCodice: Seleziona tutto
# 640x480@59.95 15.7369Khz ModeLine "640x480x59.95" 13.093080 640 664 728 832 480 484 490 525 -HSync -VSync interlace
Re: Guida a Linux nel Cab
Salve a tutti! in attesa di capire come procurarmi il cab mi sto portando avanti sul lato software! Ho seguito questa guida ed ho installato lubutnu su un vecchio sempron 2400 con 2 giga di ram per provare. Poi ho installato mame e advanceMENU e ho finito di seguire la guida.
Quando mi arriverà il cab dovrò solo inserire la modeline in Xorg per poter collegare correttamente il pc al monitor del cab?
E per la jammASD basta solo il file controls.ini?
Quando mi arriverà il cab dovrò solo inserire la modeline in Xorg per poter collegare correttamente il pc al monitor del cab?
E per la jammASD basta solo il file controls.ini?
Re: Guida a Linux nel Cab
Sì.onlyone ha scritto:Quando mi arriverà il cab dovrò solo inserire la modeline in Xorg per poter collegare correttamente il pc al monitor del cab?
Non ho capito la domandaonlyone ha scritto:E per la jammASD basta solo il file controls.ini?

La jammasd va configurata con l'apposito programma (solo per windows); una volta che hai salvato la configurazione, puoi usarla su qualsiasi sistema.
---
Earth could be the hell of another world.
Earth could be the hell of another world.